PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Resoconto problemucci della mia leoncina...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
k93078
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/08/2009, 21:40
Località: Roma

Resoconto problemucci della mia leoncina...

Messaggio da k93078 »

Ciao a tutti ...

Sono un felice possessore di una leoncina 206 Xs HDI 2.0 90CV immatricolata nel "lontano" 2001 con all'attivo ben 180'000Km !!! :thumbright: :thumbright: :thumbright:

In questi 9 anni sono stato molto scrupoloso e ho portato la mia leoncina a fare il tagliando ogni 10'000Km .... diciamo che per i primi anni sono sempre andato dalla Peugeot solo che poi i tagliandi negli anni sono sempre cresciuti fino ad arrivare ad una cifra che si aggirava intorno alle 200 - 250 € per un tagliano "standard" filti+olio+inversione pneumatici .....e quindi ho deciso di "mollare" per non aggravare troppo le spese..... #-o #-o #-o

Comunque dal 2001 ho effettuato queste manutenzioni:

Dischi & pasticche a circa 30'000Km ( anche perchè quelle di fabbrica non erano il massimo )

a 90'000 Km ho fatto la distibuzione + pompa acqua + e stata cambiata una puleggia che a dire dal concessionario era arrivata e rischiava di compromettere tutto ... evvabbè.... tra tagliando distribuzione e puleggia mi sono partiti 750€ !!! :mad: :mad:
(Poi dici che uno dopo i primi tagliandi la macchina non la porta più in Peugeot !!! ) [-X :mad:

Qualche tempo fà ho sostituito il "preriscaldatore" del gasolio... che è un "aggeggetto" che riceve 12V e si trova vicino al filtro del gasolio e funziona solo in inverno con temperature rigide per favorire l'accensione a freddo..... non mi ricordo quanto l'ho pagato... ma mi pare poco più di 50€

Poi che dire un paio di batterie.... di solito una ogni 4 anni circa... e ci può stare..... e un pò di lampadine... sopratutto gli anabbaglianti ( si fulminano abbastanza di frequente sono lampade modello H7 ) e quelle del cruscotto dove c'è l'aria condizionata e il porta oggetti sotto la radio....

Una volta a causa di un tremendo temporale e della strada in condizioni brutte ho preso una grossa pozza d'acqua rischiando anche un brutto scivolone... in quel momento si è accesa la spia di avaria motore... l'ho portata in peugeot e fatta la diagnosi mi hanno detto che era una massa.... mah ... :scratch: ho i miei dubbi... comunque il problema non si è riproposto....

Comunque nonostante i 9 anni e suoi 180'000Km sono soddisfatto della mia leoncina.... adesso naturalmente dovrò rifare la distibuzione e la pompa dell'acqua... vediamo quanto mi viene a costare.... #-o #-o

Spero possa essere utile per tutti per rendersi conto di come và la propria leoncina rispetto a quelle degli altri..... se avete domande questiti... sono qui....

CIAO !!!!! 8)
ex Peugeot 206 XS 2.0 HDI 90CV anno 2001 Colore Blu di cina metallizzato.
ora Peugeot 308CC 2.0 HDI 163CV allure Colore Nero Perla

Avatar utente
k93078
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/08/2009, 21:40
Località: Roma

Re: Resoconto problemucci della mia leoncina...

Messaggio da k93078 »

PS: Avevo dimenticato.... Ho cambiato anche il comando integrato freccie luci perchè era andato in corto...... e da poco ho fatto una piccola modifica al "coperchio" del motore... togliendo i supporti di plastica ... ( che una volta rompendosi con le vibrazioni mi hanno fatto perdere il tappo dell'olio e uscire anche olio dal motore... :mad: :mad: :mad: ) adesso ho messo 4 dadi da 10 così il coperchio non dà più fastidio.... un altro piccolo consiglio ... la "moquette" che stà sul cofano motore "tende" a staccarsi ma con un piccolo "lavoretto" si può fermare anche quella mi racconando non toglietela perchè d'inverno il motore diesel soffre alle basse temperature.... rischiate di far prendere un raffreddore alla vostra leoncina .... :lol: :lol: :lol: :-& :-& :-&

Ciao Ciao.
ex Peugeot 206 XS 2.0 HDI 90CV anno 2001 Colore Blu di cina metallizzato.
ora Peugeot 308CC 2.0 HDI 163CV allure Colore Nero Perla

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”