PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

candela e ticchetio dal motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

candela e ticchetio dal motore

Messaggio da Vich89 »

Ragazzi ho appena smontato le candele per controllarle, allore 3 si presentano in buono stato elettrodi leggermenti anneriti e con qualche sfumatura viola, sulla base ci son parecchi residui neri di combustione e in una un alone verdastro!
Una mi preoccupa perchè è parecchio viola sia gli elettrodi che la ceramica intorno, inoltre sul corpo, quello dove si innesta la pipetta presenta vicino al filetto tutto intorno una colorazione marrone chiaro, inoltre da quella parte della testa si sente un tictictic sia al minimo che al minimo accelerato, inoltre sulla testa della candela (lato pipetta) si notan due chiazze nere tipo bruciatura, ora la macchina tende a spegnersi in accelerazione da fermo se non tenuta su di giri.... qualcuno sa darmi una spiegazione?? può essere la candela andata?? ahn son candele leggermente più fredde e con due elettttrodi di massa al posto di uno
Help ragazzi...ormai nn ne posso più di sti problemini, più li sistemi, più ne saltan fuori di nuovi!
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da Gian »

Ciao per quanto ne so, è meglio non montare candele che non abbiano la giusta gradazione oltre che tipo.
Un'amico su una sua auto facendo esperimenti di quel genere, è arrivato a bruciare un blocco delle due bobine.
Fossi in te sostituirei le 4 candele con il medesimo tipo di quelle prescritte dalla casa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lollo84
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/06/2009, 11:10

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da lollo84 »

Gian ha scritto:Ciao per quanto ne so, è meglio non montare candele che non abbiano la giusta gradazione oltre che tipo.
Un'amico su una sua auto facendo esperimenti di quel genere, è arrivato a bruciare un blocco delle due bobine.
Fossi in te sostituirei le 4 candele con il medesimo tipo di quelle prescritte dalla casa.
;-)
Concordo pienamente con quello detto dalla saggezza di Gian.
Peugeot 206 XS 2.0 HDI anno 2003.
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da thewizard »

beh, senza nulla togliere alla saggezza di Gian (un saluto!)... che una candela possa bruciare una bobina è un'ipotesi piuttosto astratta...
una gradazione più calda o più fredda sono quasi sempre chiaramente indicate per determinati utilizzi, anche qui nulla di particolare o dannoso per il motore
se l'amico monta candele più fredde e cammina a pelo di gas in città... buonanotte!!! ecco che si spiegano gli imbrattamenti ;-)

il discorso delle multipunta... mi trova solitamente contrario:
UNA punta = una scintilla (che pulisce la punta)
tante punte = scintilla che scocca (solitamente) sulla punta più pulita, e le altre continuano a sporcarsi

il problema dell'amico lo vedo come una pipetta difettosa o male inserita, senza escludere una mancanza d'isolamento del cavo...
prima di fare ulteriori passi.. quanti anni e km ha il motore/candele? solo benzina o anche GPL?

Fabio

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da Vich89 »

Allora ragazzi la macchina ha 8 anni è un marzo 2001 e 92870km e solo benzina (certe porcherie chiamate metano e gpl non le voglio sentir nominare) comunque oggi son andato ad acquistare 4 candele nuove della NGK la Bosch nn mi convince più (dopo quello che ho sentito e ho visto con i miei occhi mai più)...guarda fabio hai proprio sbagliato persona io a pelo di gas nn ci sono mai...cmq ho provato a far girare il motore con le nuove di giusta gradazione termica e specifiche per il motore montato sulla mia, però mi han dato sempre il modello a 2 punte, boh... sparita l'irregolarità al minimo, accelerazione più fluida e spariti i rumori di battito intesta...inoltre dallo scarico nn fuoriescono più goccioline cm prima...
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da Gian »

Vich89 ha scritto:Allora ragazzi la macchina ha 8 anni è un marzo 2001 e 92870km e solo benzina (certe porcherie chiamate metano e gpl non le voglio sentir nominare) comunque oggi son andato ad acquistare 4 candele nuove della NGK la Bosch nn mi convince più (dopo quello che ho sentito e ho visto con i miei occhi mai più)...guarda fabio hai proprio sbagliato persona io a pelo di gas nn ci sono mai...cmq ho provato a far girare il motore con le nuove di giusta gradazione termica e specifiche per il motore montato sulla mia, però mi han dato sempre il modello a 2 punte, boh... sparita l'irregolarità al minimo, accelerazione più fluida e spariti i rumori di battito intesta...inoltre dallo scarico nn fuoriescono più goccioline cm prima...
Già che ci sei controlla anche tutti i cavi e le pipette.
Nel caso tienici aggiornati :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da thewizard »

probabilmente le candele che avevi prima avevano qualche problema, IMHO non erano prorpio adatte e forse troppo fredde. magari sapendo la sigla potrei essere più preciso ;-)

le goccioline dallo scarico sono NORMALI a motore freddo :-w)

Fabio

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da Vich89 »

penso fossero troppo fredde infatti sul gradiente termico era scritto 9 cmq facevan proprio goccioline da motore caldo e non freddo...ora la macchina è un orologio svizzero va molto meglio...pipette e cavi non presentan particolari danneggiamenti...son appostop anche loro
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da thewizard »

la sigla 9 della NGK (e di tutte le CAse che hanno adottato una scala simile) corrisponde al vecchio grado termico 300, praticamente un motore da corsa...
:lol:
cavi e pipette da sostituire a priori dopo 10 anni/150mila km perchè PERDONO ISOLAMENTO (controllare la bobina!!!)

le goccioline a motore caldo erano per combustione parziale (=benzina allo scarico)


Fabio

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da Vich89 »

thewizard ha scritto:la sigla 9 della NGK (e di tutte le CAse che hanno adottato una scala simile) corrisponde al vecchio grado termico 300, praticamente un motore da corsa...
:lol:
cavi e pipette da sostituire a priori dopo 10 anni/150mila km perchè PERDONO ISOLAMENTO (controllare la bobina!!!)

le goccioline a motore caldo erano per combustione parziale (=benzina allo scarico)


Fabio
Ricambista truffatore...si si vanno bene diceva!!! beh l'auto ne ha 8 e quasi 95000!
Infatti oltre alle goccioline nella guida sportiva nelle scalate si sentiva un borbottare strano dallo scarico....boh
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da thewizard »

..a naso, le candele raccomandate per quel motore dovrebbro avere un 6 nella sigla, con l'indicazione a libretto che per guida in climi freddi o prvalentemente città di metterle più calde (sigla con 5) mentre per GPL o autostrada, traino, montagna di metterle più fredde (sigla con 7)

Fabio

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: candela e ticchetio dal motore

Messaggio da Vich89 »

Messe con sigla 6 e risdolto ogni problema...macchina lineare in accelerazione e senza vuoti...
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”