PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Shogun
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/04/2010, 19:55

Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Messaggio da Shogun »

Un caloroso saluto a tutti i componenti del forum ! Posseggo una 206 1.4 8v del '03 regolarmente tagliandata, un auto fantastica che non mi ha mai dato noie in particolare....fino ad ora. Da circa 15 giorni ho inziato ad avvertire uno strano rumore proveniente dalla pompa idrouguida, segno che stava per cedere. Non ho esitato a correre ai ripari. In seguito alla mia richiesta,la Peugeot mi ha informato sul costo del pezzo in questione: 500 euro, ce per quanto mi riguarda è una spesa non di poco conto. Ho optato per l' alternativa economica: una pompa rigenerata che il fornitore mi ha garantito per ben due anni. Il mio meccanico di fiducia, una volta appurata la bontà del pezzo, ha proceduto col montaggio. Tutto sembrava essere tornato normale, il rumore iniziale derivato dalla vecchia pompa era svanito, ma dopo pochi km si inizia a sentire lo "strofinìo" della cinghia che asservisce la parte. Dopo il controllo , il meccanico mi comunica che si tratta sicuramente del cuscinetto tendicinghia in quanto la cinghia stessa era in perfette condizioni nonchè "tesa" al punto giusto. Si è proceduto dunque, alla sostituzione del suddetto cuscinetto. Dopo nemmeno 2 km percorsi col nuovo cuscinetto, ecco riaffiorare lo stesso rumore di cinghia che come in precedenza, tende ad affievolirsi con l'aumentare della temperatura; rimane comunque presente quando viaggio a regime superiore ai 2000 giri. Domani ho intenzione di far rimontare temporaneamente, la vecchia pompa idroguida, per notare se lo slittamento svanisce o meno e se tale fastidio potrebbe essere causato dall'uso della nuova pompa. Qual'è la vostra opinione a riguardo ? Grazie mille per l'attenzione concessami.

Avatar utente
Troy155
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/01/2010, 20:41
Località: Vicenza

Re: Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Messaggio da Troy155 »

non è che per caso la cinghia e tesa con troppa tensione o troppo poca?... io questo problema sulle mie auto l'ho notato le volte che dopo un intervento che riguardava la cinghia, il meccanico aveva tensionato male la cingia, e il rumore è scomparso regolando la tensione...
Non esiste curva dove non si possa superare...
Alla ruota davanti ci pensa Dio, a quella dietro io...


308 1.6 HDI 110 Cv Tecno - Bianco - Sensori Park ant+post - Cerchi 17"
15/04/2010

Shogun
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/04/2010, 19:55

Re: Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Messaggio da Shogun »

Ciao Troy 155 ! Proprio questo pomeriggio, il meccanico mi ha garantito di aver regolato a dovere la tensione della cinghia e di aver tenuto l'auto in moto alcuni minuti per assicurarsi della riuscita totale del suo intervento. Questo meccanico gode di tutta la mia fiducia, si è sempre comportato egregiamente nell'assistere le mie auto. Notando che il rumore (inizialmente) era definitivamente scomparso mi ha chiamato qualche istante dopo per passare a riprendere l'auto. Come ho scritto prima, ho fatto solo 2 km, appena il tragitto che separa l'officina da casa mia e prima di arrestare il motore, ho sentito quel maledetto rumore ancora una volta. Tutt'ora il rumore persiste e domani devo farla riesaminare nuovamente.......spero di venirne a capo nel minor tempo possibile.

Shogun
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/04/2010, 19:55

Re: Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Messaggio da Shogun »

Vi comunico l'ultimo aggiornamento riguardante la mia spiacevole vicenda. Quest'oggi il meccanico, dopo aver ricontrollato entrambe le pompe idroguida, ha notato una discrepanza di 2mm di lunghezza sull'asse della puleggia. Per porre rimedio a ciò, ha deciso di montare una sorta di spessore metallico in modo tale da compensare i 2mm mancanti sulla pompa rigenerata. Il risultato è che il rumore di cinghia è quasi del tutto svanito. A differenza di prima, tale rumore non si avverte più a minimo regime (anche a freddo) ,ma continua ad esserci facendo lavorare il motore al di sopra dei 2000 rpm anche se con intensità notevolmente inferiore rispetto ieri. Normale che io non mi ritenga soddisfatto dall'esito dell'operazione. Ad ogni modo, ho intenzione di fare qualche km in questa condizione, per notare un eventuale variazione dello slittamento ( perchè spero sia solo questione di assestamento cinghia) dopodichè sarò costretto ad intervenire nuovamente. Staremo a vedere che accadrà....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Messaggio da thewizard »

non ho capito: la puleggia in pratica era spostata di 2 mm (avanti/indietro) rispetto al _piano_ della cinghia per cui essa lavorava "di sbieco" ?
vuol dire che il rumore era causato dallo sfregamento della cinghia sul bordo della puleggia?
strano, ma possibile

Fabio

Shogun
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/04/2010, 19:55

Re: Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Messaggio da Shogun »

Ciao Fabio. Non so dire con certezza contro cosa stia sfregando la cinghia. Il meccanico, in seguito all'ennesimo intervento, mi ha solo descritto la leggerissima differenza di dimensioni fra le due pompe idroguida, discrepanza colmata dall'aggiunta di uno spessore. Il problema però persiste, anche se in maniera nettamente inferiore rispetto prima. Ho atteso qualche giorno per sperare in un eventuale "assestamento cinghia", considerato il cambio dei componenti che ho descritto nei messaggi precedenti, ma lo "strofinìo"si avverte ancora, a regime di 2500/3000 rpm e a temperatura medio/bassa. Una volta superati gli 80°di temp. si avverte soltanto un leggerissimo fruscìo proveniente dal cofano motore. Domani la farò rivedere nuovamente, sperando di venire a capo di questo fastidio una volta per tutte.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Messaggio da thewizard »

fai sapere, sono curioso
Fabio

Gemini206
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/05/2010, 22:42

Re: Cuscinetto tendicinghia, problema persistente

Messaggio da Gemini206 »

Ciao a tutti ,posso assicurare che se la cinghia e disassata ... non c'è niente da fare .. bisogna trovare il modo di rimetterla in linea... non ci sn danni effettivi... ma solo il fastidiosissimo fischio. Però è strano che la revisionata si di 2 mm (più dentro o fuori rispetto all' asse) potrebbe essere che la pompa nn sia dello stesso modello. bisognerebbe fare anche questa di prova

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”