PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2010, 20:45

minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da mazzo »

ciao ragazzi io ho un problema con la mia 206
praticamente quando sono fermo in folle ho il minimo della macchina ke va su e giu di giri da solo tipo passa da 800 a 900 giri costantemente cosi da solo... e oltretutto se vado per partire solo lasciando pian pianino la frizione senza accelerare è praticamente quasi impossibile tenerla in moto perke mi va per morire sempre per il fatto ke mi si abbassa di giri da sola...
Qualcuno ha mai avuto sto tipo di preblema??? sa dirmi come risolverlo??? perche io sono stato addirittura alla peugeot ma nemmeno li hanno saputo darmi una risposta... grazie ciao
tuning

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da thewizard »

benzina?
quasi sicuramente l'attuatore del minimo e/o la sonda lambda
controlla anche gli errori in centralina
;-)
Fabio

mazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2010, 20:45

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da mazzo »

thewizard ha scritto:benzina?
quasi sicuramente l'attuatore del minimo e/o la sonda lambda
controlla anche gli errori in centralina
;-)
Fabio

si esatto benzina... alla peugeot mi hanno detto ke l hanno attaccata al computer e la centralina non segnala nessun tipo di problema... allora secondo te dovrò provare a cambiare l attuattore del minimo e la sonda???
grazie del consiglio comunque
tuning

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da leone407 »

Ciao mazzo, permettimi un piccolo consiglio.....di mettere in firma modello e caratteristiche della tua auto in modo da rendere più esplicito a tutti i forummisti l'argomento trattato. :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

mazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2010, 20:45

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da mazzo »

leone407 ha scritto:Ciao mazzo, permettimi un piccolo consiglio.....di mettere in firma modello e caratteristiche della tua auto in modo da rendere più esplicito a tutti i forummisti l'argomento trattato. :salute:
certo... si tratta di una peugeot 206 anno 2004 1400 benzina 16 valvole
tuning

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da Gian »

mazzo ha scritto:
leone407 ha scritto:Ciao mazzo, permettimi un piccolo consiglio.....di mettere in firma modello e caratteristiche della tua auto in modo da rendere più esplicito a tutti i forummisti l'argomento trattato. :salute:
certo... si tratta di una peugeot 206 anno 2004 1400 benzina 16 valvole
Una bella pulitina con apposito spray e dovrebbe tornare a ruggire ad ok
Prima di procedere alla sostituzione meglio una pulitina ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da leone407 »

mazzo ha scritto:
leone407 ha scritto:Ciao mazzo, permettimi un piccolo consiglio.....di mettere in firma modello e caratteristiche della tua auto in modo da rendere più esplicito a tutti i forummisti l'argomento trattato. :salute:
certo... si tratta di una peugeot 206 anno 2004 1400 benzina 16 valvole
Intendevo di mettere la firma dal Pannello di controllo utente, in modo che ti rimane visibile ad ogni messaggio. :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

jackson85
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/12/2010, 16:36

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da jackson85 »

ho la stessa macchina e lo stesso problema in quasi 6 anni che c'e l'ho, ho girato mezzo mondo e non ho trovato nessuno che mi risolva questo problema. Ho anche sotituito la sonda lambda, il problema è un po migliorato ma non scomparso.
La cosa che odio è il ritardo di risposta dell'acceleratore, si fa in tempo a premerlo fino in fondo e a togliere completamente il piede che poi il motore inizia a prendere giri, hai anche tu lo stesso problema?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da thewizard »

oltre l'aggiornamento centralina, controlla ch enon vi siano infiltrazioni di aria lungo il percorso: basta un manicotto o il corpo farfallato stretti male che "non si capisce più niente" ed il comportamento che la menti diventa giustificatissimo

Fabio

mazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2010, 20:45

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da mazzo »

jackson85 ha scritto:ho la stessa macchina e lo stesso problema in quasi 6 anni che c'e l'ho, ho girato mezzo mondo e non ho trovato nessuno che mi risolva questo problema. Ho anche sotituito la sonda lambda, il problema è un po migliorato ma non scomparso.
La cosa che odio è il ritardo di risposta dell'acceleratore, si fa in tempo a premerlo fino in fondo e a togliere completamente il piede che poi il motore inizia a prendere giri, hai anche tu lo stesso problema?
si esattamente uguale identico... e ogni tanto la macchina mi da di quei strattoni ke danno un fastidiooo...
oggi hanno provato a ribilanciarmi la centralina ma niente da fare.... bo...
tuning

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da mefisto »

mazzo ha scritto:ciao ragazzi io ho un problema con la mia 206
praticamente quando sono fermo in folle ho il minimo della macchina ke va su e giu di giri da solo tipo passa da 800 a 900 giri costantemente cosi da solo... e oltretutto se vado per partire solo lasciando pian pianino la frizione senza accelerare è praticamente quasi impossibile tenerla in moto perke mi va per morire sempre per il fatto ke mi si abbassa di giri da sola...
Qualcuno ha mai avuto sto tipo di preblema??? sa dirmi come risolverlo??? perche io sono stato addirittura alla peugeot ma nemmeno li hanno saputo darmi una risposta... grazie ciao
Ho avuto anch'io un problema simile : molto spesso la mia 406 non teneva il minimo , anche (e specialmente) a motore caldo , sia a benzina che a metano ; rilasciando l’acceleratore per rallentare (per esempio ad un semaforo) il contagiri scendeva a 400 ÷ 500 giri/m o anche meno , per poi risalire , con diverse oscillazioni , a 800 ÷ 900 giri/m (che è il regime corretto) ; molto spesso il motore non risaliva di giri e si spegneva (in ogni caso si bloccavano la ventilazione e il condizionatore , per poi ripartire quando il motore riprendeva giri) .
Accelerando e rilasciando da fermo l’inconveniente si verificava raramente ; altre volte (ancora più raramente) il minimo restava fisso a 1800 giri/m o più , o si innescavano oscillazioni persistenti tra 800 e 1200 giri/m: in genere (ma non sempre) , spegnendo il quadro , riaccendendolo dopo qualche secondo e riavviando il motore il problema (spegnimento motore o eccessivo numero di giri al minimo , oppure le oscillazioni di cui sopra) non si manifestava più .
La causa di tutto questo è stata individuata (dalla concessionaria Peugeot di Fiorenzuola d'Arda) nel motorino passo-passo che , pilotato dalla centralina , regola il minimo ; si è provato a pulirlo , ma dopo qualche settimana il problema si è ripresentato , per cui si è proceduto alla sua sostituzione : da quel momento (circa due mesi fa) l'inconveniente non si è più manifestato .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

jackson85
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/12/2010, 16:36

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da jackson85 »

l'altro giorno ho provato a smontare il corpo farfallato ma non ho notato nessuna anomalia e nemmeno sporco.
secondo me è un problema di carburazione troppo magra al minimo che tende a creare "vuoto" in partenza quella famosa variazione di giri al minimo.
Il problema è che per rimappare la centralina servono un sacco di soldi e non lo trovo giusto visto che il problema è presente dalla nascita. Ritardi di risposta del sensore dell'acceleratore non credo che c'è ne siano perchè tenendo d'occhio la farfalla e dicendo ad un amico che era seduto in macchina di provare ad accelerare non ho visto ritardi anzi, anche quei promi 5mm di corsa che sembrano morti cmq fanno muovere la farfalla.

jackson85
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/12/2010, 16:36

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da jackson85 »

Proverò nei prossimi giorni a fare un ultimo esperimento ma dubito che funzionerà, forse limiterà un po il problema ma non lo eliminerà.
Proverò a rimettere nel filtro dell'aria quella spugnetta filtrante bianca nella parte superiore come nel filtro originale, quello di primo equipaggiamento per intendersi, che non è presente nei filtri di concorrenza che ho montato io fino adesso.
Appena avrò fatto la prova vi farò sapere.
Ad ogni modo concludo dicendo che molto probabilmente questa sarà l'ultima auto PEUGEOT che comprerò.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da thewizard »

stai dando la colpa a qualcosa che non c'entra niente con il problema, inutile che ti accanisci con Peugeot: controlla il movimento dell'attuatore del minimo ed eventuali infiltrazioni di aria lungo il percorso.
la carburazione al minimo è tutt'altro che magra soprattutto a caldo
le candele sono a posto? la distanza tra gli elettrodi è giusta? i cavi sono in buono stato = li prenderesti in mano anche se bagnati (ATTENZIONE sono 20mila volt, se l'isolamente non è buono SI PRENDE UNA BELLA SCARICA!!!)? la sonda lambda è stata controllata?

Fabio/troppo facile fare certe conclusioni, ragazzi...

mazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2010, 20:45

Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo

Messaggio da mazzo »

jackson85 ha scritto:Proverò nei prossimi giorni a fare un ultimo esperimento ma dubito che funzionerà, forse limiterà un po il problema ma non lo eliminerà.
Proverò a rimettere nel filtro dell'aria quella spugnetta filtrante bianca nella parte superiore come nel filtro originale, quello di primo equipaggiamento per intendersi, che non è presente nei filtri di concorrenza che ho montato io fino adesso.
Appena avrò fatto la prova vi farò sapere.
Ad ogni modo concludo dicendo che molto probabilmente questa sarà l'ultima auto PEUGEOT che comprerò.
sappimi dire come va se funziona...
tuning

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”