Buon giorno a tutti,
sono arrivato su questo sito a causa di un grosso problema che non riesco a risolvere.
Premetto che faccio controllare l'auto ogni sei mesi perchè sono un fanatico della sicurezza, non mi interessano prestazioni e performances particolari.
Dopo 5 anni la mia peugeot 206 lee 1.1 3p (62.000km) ha iniziato a darmi problemi.
Tutto è iniziato con un fastidioso fischio all'anteriore sx, il meccanico è prima intervenuto "livellando" le pastiglie.
Non risolvendo il problema ha deciso di sostituire dischi e pastiglie ed il problema è stato risolto.
Da notare che i dischi non avevano neanche 9mesi di vita ma erano usurati a detta del meccanico per un utilizzo
eccessivo magari per guida in montagna ed uso improprio dei freni in discesa.
E qui sono cominciati i miei guai.
Dopo un paio di giorni ho cominciato a sentire l'auto stranamente sensibile ad ogni tipo di dislivello del terreno, non parlo di buche o dossi ma di semplici sconnessioni dell'asfalto, lo sterzo è diventato leggerissimo, la sensazione è quella di guidare sulle uova, sulla neve o qualcosa del genere. Sono tornato dal meccanico e ho fatto presente il problema.
Dal suo punto di vista meccanicamente l'auto era ok.
Ho spiegato che la guida era completamente diversa dai 5 anni precedenti e che evidentemente "qualcosa" c'era che non andava. Su mia insistenza ha cambiato gli ammortizzatori ant. e fatta la convergenza.Nulla è cambiato.
Allora ho deciso di andare in conc. Peugeot, ho esposto il problema ed ho lasciato la macchina.
Prima telefonata: la macchina è apposto
Dopo mia insistenza ho richiesto verifiche non solo visive ma se c'era da smontare qualcosa che lo facessero.
Seconda telefonata: in effetti c'era un -11.1mm(-6.1sx+5.5dx) di convergenza totale ed avevano trovato una testina andata.
Sostituzione di rotula di connessione (è la testina vero?) e sostituzione braccio inf. della sosp. Tutto all'ant sx.
Risultato: tutto come prima.
Sono tornato dal meccanico gli ho esposto il problema. Mi ha detto che hanno verificato tutto. Dal ponte post. alla scatola dello sterzo, dai sostegni motore ai silent block e per loro e apposto.
Non so più cosa fare. La macchina ha completamente perso la guidabilità perfetta che aveva prima, ogni dosso mi sembra di essere in barca. Sicuramente io sono molto sensibile ma c'è qualcosa che non va. Ho perso sicurezza e fiducia nel mezzo.
Accetto ogni tipo di suggerimento o di vs esperienza in merito.
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dopo 5 anni un grosso problema
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/01/2011, 11:42
Re: Dopo 5 anni un grosso problema
se prima hai fatto la convergenza e DOPO si sono accorti che c'era una rotula KO.. cambia meccanico
io credo che ci possano essere ancora piccoli problemi allo sterzo ma soprattutto ricontrollerei la convergenza, cambierei le gomme (62mila con le originali? buttale!!!!) la pressione gomme e gli ammortizzatori POSTERIORI
dopo si potrebbero fare altre considerazioni
Fabio/strano la rotula sx ed il braccio sospensione.. botte, buche?
io credo che ci possano essere ancora piccoli problemi allo sterzo ma soprattutto ricontrollerei la convergenza, cambierei le gomme (62mila con le originali? buttale!!!!) la pressione gomme e gli ammortizzatori POSTERIORI
dopo si potrebbero fare altre considerazioni
Fabio/strano la rotula sx ed il braccio sospensione.. botte, buche?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/01/2011, 11:42
Re: Dopo 5 anni un grosso problema
Grazie per la tempestiva risposta.
In merito tue osservazioni:
1. quasi un anno fa ho preso una buca, subito fatta verificare e non è risultato nulla di danneggiato.
Nemmeno la guida è risultata alterata. Certo potrebbe essere stata la causa che lentamente ha generato il tutto.
2. le gomme le ho cambiate 10.000 km fa e sono ancora in ottimo stato. Ho pensato anch'io a problemi di pressione.
Ho fatto varie prove cambiando pressione davanti e dietro ma nulla è cambiato.
3. Per quanto riguarda le sospensioni posteriori il concessionario peugeot mi assicura di averle verificate e sia il ponte che le
sospensioni risultano ok.
Procederò con convergenza e farò verificare di nuovo sospensioni posteriori e sterzo da un "terzo" meccanico.
Ti ringrazio ancora per i tuoi suggerimenti.
Gigi
In merito tue osservazioni:
1. quasi un anno fa ho preso una buca, subito fatta verificare e non è risultato nulla di danneggiato.
Nemmeno la guida è risultata alterata. Certo potrebbe essere stata la causa che lentamente ha generato il tutto.
2. le gomme le ho cambiate 10.000 km fa e sono ancora in ottimo stato. Ho pensato anch'io a problemi di pressione.
Ho fatto varie prove cambiando pressione davanti e dietro ma nulla è cambiato.
3. Per quanto riguarda le sospensioni posteriori il concessionario peugeot mi assicura di averle verificate e sia il ponte che le
sospensioni risultano ok.
Procederò con convergenza e farò verificare di nuovo sospensioni posteriori e sterzo da un "terzo" meccanico.
Ti ringrazio ancora per i tuoi suggerimenti.
Gigi