PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

motorino di avviamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
giusi00
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/06/2011, 8:11

motorino di avviamento

Messaggio da giusi00 »

Salve a tutti; posseggo una Peugeot 206 del 2001 1,4 ; fin'ora , 102.000 Km non mi ha dato problemi solo spese di ordinaria manutenzione. Però era da un po' di tempo che all'accensione sentivo un rumorino (come un clic) a fne corsa del motoriono di avviamento ; a questo problema non ho dato molto peso fino a quando giorni fa per un paio di volte nella stessa giornata, nel girare la chiave l'auto al primo colpo non è partita, scena muta, come quando è scarica completamente la batteria.
L'ho portata dall'elettrauto, il quale mi ha detto che il motorino di avviamento non si può revisionare e va cambiato con uno nuovo e il preventivo è di 280 Euro. Siccome sono una donna e non me ne intendo assolutamente di motori, vorrei sapere se l'elettrauto è stato onesto. grazie :)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: motorino di avviamento

Messaggio da lukebs »

ciao a te e ben arrivata tra noi intanto :D :)

vediamo se qualcuno può darti una mano per la tua richiesta ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

giusi00 ha scritto:Salve a tutti; posseggo una Peugeot 206 del 2001 1,4 ; fin'ora , 102.000 Km non mi ha dato problemi solo spese di ordinaria manutenzione. Però era da un po' di tempo che all'accensione sentivo un rumorino (come un clic) a fne corsa del motoriono di avviamento ; a questo problema non ho dato molto peso fino a quando giorni fa per un paio di volte nella stessa giornata, nel girare la chiave l'auto al primo colpo non è partita, scena muta, come quando è scarica completamente la batteria.
L'ho portata dall'elettrauto, il quale mi ha detto che il motorino di avviamento non si può revisionare e va cambiato con uno nuovo e il preventivo è di 280 Euro. Siccome sono una donna e non me ne intendo assolutamente di motori, vorrei sapere se l'elettrauto è stato onesto. grazie :)
Ciao Giusi e ben arrivata.
Ormai per questioni di costi elettrauti che revisionano di persona motorini d'avviamento, non ce ne sono praticamente più.
La scelta sta nel montare un motorino nuovo o rigenerato.
Come ben capirai, la differenza è che il primo è tutto nuovo di fabbrica mentre il secondo è stato smontato da una precedente auto e attraverso società che compiono quel tipo di lavori, smontato tutto a pezzi, controllato, sostituite tutte le parti usurate e rimontato il tutto per commercializzarlo come rigenerato coperto da un anno di garanzia.
Solitamente il prezzo di uno rigenerato è circa la metà di uno nuovo.

La scelta a mio avviso al di la del prezzo andrebbe fatta considerando i viaggi e soprattutto la quantità di avviamenti che fai ogni giorno, tipiche commissioni cittadine.....
Mi spiego meglio
Se giornalmente per andare al lavoro compi 4 avviamenti + altri per commissioni varie sempre compiute quotidianamente, meglio spendere qualcosa in più e scegliere il pezzo nuovo.
Al contrario se al lavoro ci vai con i mezzi e l'auto la utilizzi saltuariamente durante la settimana, uno rigenerato trovo che assolva al meglio il suo lavoro.

Te lo dico con cognizione di causa poiché sulla mia auto d'epoca il motorino d'avviamento me lo sono revisionato personalmente smontandolo pezzo per pezzo e sostituendo i pezzi usurati.
Ma ovviamente nel mio caso percorro al massimo 2500 km all'anno, con pochi avviamenti per cui la vita utile sarà ancora di molti anni.
Se quel prezzo fosse riferito ad uno nuovo inclusa la mano d'opera, trovo che quell'elettrauto sia onesto. :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

giusi00
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/06/2011, 8:11

Re: motorino di avviamento

Messaggio da giusi00 »

:) grazie per la risposta. Sei stato molto esaudiente. La macchina la uso saltuariamente anche per lavoro, quindi lunedì la porterò dall'elettrauto il quale mi ha garantito che il pezzo è nuovo.

giusi00
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/06/2011, 8:11

Re: motorino di avviamento

Messaggio da giusi00 »

lukebs ha scritto:ciao a te e ben arrivata tra noi intanto :D :)

vediamo se qualcuno può darti una mano per la tua richiesta ;-)


:) grazie

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: motorino di avviamento

Messaggio da 5centista »

Buongiorno. Mi unisco alla conversazione perché ho un problema simile a quello di giusi. Si è bruciato il motorino di avviamento. Ha fatto un po di fumo e ora si sente solo l'elettromagnete funzionare :cry: :cry:

Secondo voi mi conviene prenderlo nuovo, usato o rigenerato?

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: motorino di avviamento

Messaggio da 5centista »

E dimenticavo un'ultima cosa. Qualcuno l'ha mai cambiato personalmente? Ho visto che lo spazio per lavorarci sa sotto è abbastanza per cambiarlo...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

5centista ha scritto:E dimenticavo un'ultima cosa. Qualcuno l'ha mai cambiato personalmente? Ho visto che lo spazio per lavorarci sa sotto è abbastanza per cambiarlo...
Se vuoi risparmiare e hai manualità, puoi fartelo da te. Se poi ti presenti dal ricambista in tuta da meccanico e mani sporche credo proprio che lo sconto sia garantito. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: motorino di avviamento

Messaggio da 5centista »

Beh quello di sicuro :) Ormai mi conoscono e sanno che mi occupo di riparazioni :) Non serve nemmeno chiederlo lo sconto che lo fanno già loro :D

Pomeriggio provo a telefonare il ricambista e vediamo cosa mi consiglia... Con quello rigenerato ci vuole di sicuro il reso...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

5centista ha scritto:Beh quello di sicuro :) Ormai mi conoscono e sanno che mi occupo di riparazioni :) Non serve nemmeno chiederlo lo sconto che lo fanno già loro :D

Pomeriggio provo a telefonare il ricambista e vediamo cosa mi consiglia... Con quello rigenerato ci vuole di sicuro il reso...
Ciao 5centista ;-)
Allora sei del mestiere :applause:
Confermo che solitamente con quello rigenerato ci vuole il reso.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
asti1981
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3097
Iscritto il: 18/08/2011, 16:18
Località: Asti

Re: motorino di avviamento

Messaggio da asti1981 »

Io lo feci cambiare in garanzia dopo pochi mesi dall'acquisto all'accensione grattava.Una volta sul ponte per cambiarlo ci va 10 minuti e c'è parecchio spazio!!!! Fatti fare lo sconto il lavoro non è difficilissimo e impegnativo!!!! :D
Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: motorino di avviamento

Messaggio da 5centista »

Grazie per i vostri contributi :) seguirò i vostri consigli ;)

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: motorino di avviamento

Messaggio da 5centista »

Buongiorno! Non so se chiamarla sfiga :( Ho comprato proprio ieri un motorino di avviamento rigenerato. Poco fa l'ho montato e slitta il pignone :mad: Ho telefonato al mio ricambista e mi ha detto che lunedì me ne fa arrivare un altro... Che rabbia! Vi è mai capitato?

5centista
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/01/2012, 17:32

Re: motorino di avviamento

Messaggio da 5centista »

Buonasera! :) Finalmente ho risolto col motorino di avviamento... Aveva il pignone difettoso :)

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”