giusi00 ha scritto:Salve a tutti; posseggo una Peugeot 206 del 2001 1,4 ; fin'ora , 102.000 Km non mi ha dato problemi solo spese di ordinaria manutenzione. Però era da un po' di tempo che all'accensione sentivo un rumorino (come un clic) a fne corsa del motoriono di avviamento ; a questo problema non ho dato molto peso fino a quando giorni fa per un paio di volte nella stessa giornata, nel girare la chiave l'auto al primo colpo non è partita, scena muta, come quando è scarica completamente la batteria.
L'ho portata dall'elettrauto, il quale mi ha detto che il motorino di avviamento non si può revisionare e va cambiato con uno nuovo e il preventivo è di 280 Euro. Siccome sono una donna e non me ne intendo assolutamente di motori, vorrei sapere se l'elettrauto è stato onesto. grazie

Ciao Giusi e ben arrivata.
Ormai per questioni di costi elettrauti che revisionano di persona motorini d'avviamento, non ce ne sono praticamente più.
La scelta sta nel montare un motorino nuovo o rigenerato.
Come ben capirai, la differenza è che il primo è tutto nuovo di fabbrica mentre il secondo è stato smontato da una precedente auto e attraverso società che compiono quel tipo di lavori, smontato tutto a pezzi, controllato, sostituite tutte le parti usurate e rimontato il tutto per commercializzarlo come rigenerato coperto da un anno di garanzia.
Solitamente il prezzo di uno rigenerato è circa la metà di uno nuovo.
La scelta a mio avviso al di la del prezzo andrebbe fatta considerando i viaggi e soprattutto la quantità di avviamenti che fai ogni giorno, tipiche commissioni cittadine.....
Mi spiego meglio
Se giornalmente per andare al lavoro compi 4 avviamenti + altri per commissioni varie sempre compiute quotidianamente, meglio spendere qualcosa in più e scegliere il pezzo nuovo.
Al contrario se al lavoro ci vai con i mezzi e l'auto la utilizzi saltuariamente durante la settimana, uno rigenerato trovo che assolva al meglio il suo lavoro.
Te lo dico con cognizione di causa poiché sulla mia auto d'epoca il motorino d'avviamento me lo sono revisionato personalmente smontandolo pezzo per pezzo e sostituendo i pezzi usurati.
Ma ovviamente nel mio caso percorro al massimo 2500 km all'anno, con pochi avviamenti per cui la vita utile sarà ancora di molti anni.
Se quel prezzo fosse riferito ad uno nuovo inclusa la mano d'opera, trovo che quell'elettrauto sia onesto.
