PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema dopo sostituzione frizione 206 XT

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
XEON999
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/06/2011, 18:55

Problema dopo sostituzione frizione 206 XT

Messaggio da XEON999 »

Ciao a tutti,
ho una 206 1.4 XT del 2000 con 138.000Km, ed è da un mesetto che ogni tanto (una volta al giorno-faccio 50 km al giorno) mi si blocca il pedale della frizione (premendolo) a metà, premendo più forte sento una serie di crack e tutto normale. L'altro eri l'ho portata dal meccanico, l'ha controllata e ha deciso di cambiare frizione, cavetto frizione e olio cambio (ovviamente tutto originale peugeot). Stamane sono andato a ritirarla, mi ha fatto vedere il vecchio disco della frizione (mai rifatta) ed era usurata. Questa mattina ho fatto un giretto di test e tutto ok, il pedale bel morbido, le marce che entrano con un dito...perfetta. Oggi pomeriggio invece dopo una ventina di Km, 15 minuti di terrore...le marce non entrano ed il pedale rimane a metà corsa durante il ritorno, lo ripremo, risale e le marce entrano, poi quando mi fermo agli stop (frizione premuta+auto in prima)(idem in retro) la macchina saltella e si spegne, inoltre a frizione premuta la macchina non riparte, devo lasciare andare il pedale per far sì che riparta...Dopo questo brutto quarto d'ora tutto torna perfetto come prima e faccio 40 Km senza problemi...La riporto dal meccanico che sorpreso mi dice che il cavetto è autoregolante e che probabilmente si deve rodare, di provarla un paio di giorni e di fargli sapere se fà ancora brutti scherzi...Cosa pensate che sia? Una frizione nuova ma guasta? La nuova frizione che si deve rodare? HELP!!! GRAZIE1000!!!

XEON999
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/06/2011, 18:55

Re: Problema dopo sostituzione frizione 206 XT

Messaggio da XEON999 »

Sembra si sia rodata, ho fatto più di 200 Km senza mai avere problemi.

Boss302
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/06/2011, 1:33

Re: Problema dopo sostituzione frizione 206 XT

Messaggio da Boss302 »

Ti ha cambiato la frizione e fin qui tutto a posto, ma sei proprio sicuro che abbia cambiato anche il cavetto? Considera che il cavetto originale costa 40€ e quelli di concorrenza non funzionano molto bene, forse te ne ha messo uno di seconda linea, cmq il problema è di sicuro nel cavo ed è una spesa irrisoria.

XEON999
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/06/2011, 18:55

Re: Problema dopo sostituzione frizione 206 XT

Messaggio da XEON999 »

Si me lo ha cambiato assieme alla frizione e messo originale, nel frattempo ho fatto altri 800 Km, passi dolomitici compresi (quindi molte cambiate) ed è perfetta...a parte la seconda a volte un pò rumorosa quando ingrana a freddo, ma smette subito.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”