PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
simchamo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2010, 15:23

Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da simchamo »

Ciao ragazzi sabato devo cambiare i dischi le pastiglie e l'olio dei freni.. Volevo dare una revisionata alle pinze anteriori visto che la macchina ha 160000km e non è mai stato fatto niente.. Ho visto che una pastiglia e tanto consumata mentre l'altra di meno, quindi c'è la pinza che non lavora bene.
Qualcuno mi può aiutare alla revisione?
Tra i due pistoncini che grasso ci metto?
Grazie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

simchamo ha scritto:Ciao ragazzi sabato devo cambiare i dischi le pastiglie e l'olio dei freni.. Volevo dare una revisionata alle pinze anteriori visto che la macchina ha 160000km e non è mai stato fatto niente.. Ho visto che una pastiglia e tanto consumata mentre l'altra di meno, quindi c'è la pinza che non lavora bene.
Qualcuno mi può aiutare alla revisione?
Tra i due pistoncini che grasso ci metto?
Grazie
Considerando la gioventù dell'auto, non credo sia il caso di smontare e revisionare le pinze a meno che dentro non si sia formata ruggine dovuta all'olio molto vecchio e degradato, ma francamente non penso sia il tuo caso.
Quel problema, potrebbe essere causato dal notevole accumulo di polvere delle pastiglie e dischi che si è accumulata in prossimità dei perni dove la pinza "flotta"
Un'accurata pulizia credo risolvi tutto.
Eventualmente tieni controllato l'eventuale differenza di usura
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da thewizard »

Gian.. va bene che siamo abituati a macchine over100mila, ma se deve cambiar le pastiglie al giro di boa dei 160mila, una pulita alla pinza ci può anche stare, no?
:D

consigliabile sostituire il gommino del perno di fissaggio ed un po' di grasso tra il pistoncino ed il ferodo, fai un bello spurgo (hai cambiato TUTTO l'olio dei freni? TASSATIVAMENTE da fare ogni due anni!!!)
Fabio

simchamo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2010, 15:23

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da simchamo »

la macchina l'ho presa che aveva 55000km e da quella volta non ho mai cambiato l'olio dei freni.. Ho cambiato le pastiglie ai 100000km.. Che faccio?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

simchamo ha scritto:la macchina l'ho presa che aveva 55000km e da quella volta non ho mai cambiato l'olio dei freni.. Ho cambiato le pastiglie ai 100000km.. Che faccio?
Cambia olio, pastiglie e verifica il consumo dei dischi.
Pulisci le pinze seguendo il consiglio del buon Fabio :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

simchamo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2010, 15:23

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da simchamo »

ho pensato di cambiare anche i gommini e i parapolvere.. qualcuno sa che impianto frenante monta la 206 2.0 hdi del 2000?
Grazie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

simchamo ha scritto:ho pensato di cambiare anche i gommini e i parapolvere.. qualcuno sa che impianto frenante monta la 206 2.0 hdi del 2000?
Grazie
Forse andando in Peugeot con il telaio riuscirebbero a dirti costi e marca di tutti i pezzi :scratch: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

simchamo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2010, 15:23

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da simchamo »

se vado in concessionaria mangio la macchina :-)
sto meno a smontare la pinza e vedere che marca è..
So che i dischi sono Bosch dopo vedrò delle pinze..

simchamo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2010, 15:23

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da simchamo »

eccomi.. se sapevo che c'era tutto quel lavoro per sostituire i gommini" non lo facevo neanche!!!
Ho speso 63 euro per 4 pezzi di gomma!! Su ebay li ho trovati a 42 mannaggia!!
Il kit è della Wrakynson.. un bel da fare per infilarli in sede!!
Lavoro che sconsiglio a tutti!!

Ora altro giorno che la macchina rimane sui blocchi :-) ho sfiorato con il cacciavite ed ho segnato una boccola flottante!! Vedremo domani cosi dice il tipo dei ricambi !!

Vi aggiornerò!!

Ciauz

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

simchamo ha scritto:eccomi.. se sapevo che c'era tutto quel lavoro per sostituire i gommini" non lo facevo neanche!!!
Ho speso 63 euro per 4 pezzi di gomma!! Su ebay li ho trovati a 42 mannaggia!!
Il kit è della Wrakynson.. un bel da fare per infilarli in sede!!
Lavoro che sconsiglio a tutti!!

Ora altro giorno che la macchina rimane sui blocchi :-) ho sfiorato con il cacciavite ed ho segnato una boccola flottante!! Vedremo domani cosi dice il tipo dei ricambi !!

Vi aggiornerò!!

Ciauz
La pinza scorre bene nei blocchi ? :scratch:
Non ti far ingolosire dal molti falsi risparmi. Ti cito una mia esperienza personale. Tempo comprai un paraolio albero motore per un mio veicolo d'epoca. Smontai cambio, frizione ecc ecc. e lo sostituii. Rimontato il tutto e tempo qualche giorno, è tornato a perdere nuovamente. Alla prima riflessione, mi sono chiesto che lavoro del cavolo che ho fatto.
Poiché ero intenzionato a sistemarlo a dovere, comprai un nuovo paraolio questa volta della corteco che rispetto al primo costava il doppio.Rifatto nuovamente il lavoro messo il paraolio nuovo e tiene che è una bellezza. Osservando i due paraolio, avevo notato che quello della corteco era fatto in modo leggermente differente oltre ad avere almeno al tatto una maggior consistenza.
A volte chi meno spende più spende.
Compra solo ricambi e pezzi di qualità soprattutto quando questi giocano con la sicurezza. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fortunato-vincenzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/09/2011, 20:32

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da fortunato-vincenzo »

ragazzi io ho un altro problema con una peugeot 206 hdi 1.4 del 2003. la ho appena presa come usato ma una volta sostituiti dischi e pastiglie continuano appena si scaldano i freni a fischiare. ho provato a pulire e ingrassare i perni di scorrimento dei portapinze, con rispettiva pulizia dei portapinze dove aloggiano le pastiglie. ma niente di sistemato..... il fischio forte si sente a freni caldi ma appena tocco il freno sparisce, potete darmi qualche consiglio????
grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da thewizard »

smussa gli angoli d'attacco dei ferodi o eventualmente cambiali se dovessero rimanere rumorosi dopo un migliaio di km
tieni presente che le frenate leggere e lunghe fanno vetrificare la superficie frenante e inducono rumorosità/fischi

Fabio

fortunato-vincenzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/09/2011, 20:32

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da fortunato-vincenzo »

adesso ho notato che i freni quando si scaldano oltre a fischiare moltissimo, la macchina rimane anche frenata sull'anteriore........ ho pensato al servofreno che scaldando preme con la molla interna leggermente sulla pompa,
così da frenarla oppure a i tubetti dei freni delle pinze che si gonfiano.
voi che dite????

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da thewizard »

il problema può dipendere dai tubi in gomma che si sino sfiancati e/o dallo sporco che tiene leggermente chiuse le pinze sul disco (smontare e pulire i gommini parapolvere interni, quasi sempre è meglio cambiare....)

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Revisione pinze freni anteriore 206 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

fortunato-vincenzo ha scritto:adesso ho notato che i freni quando si scaldano oltre a fischiare moltissimo, la macchina rimane anche frenata sull'anteriore........ ho pensato al servofreno che scaldando preme con la molla interna leggermente sulla pompa,
così da frenarla oppure a i tubetti dei freni delle pinze che si gonfiano.
voi che dite????
Oltre a quanto ha detto il buon Fabio che saluto, aggiungo che qualora si gonfiassero i tubetti, avresti anche una perdita di potenza dell'impianto, poiché una parte della forza frenante verrebbe assorbita dalla dilatazione dei tubetti.
Qualora non fosse sufficiente fare quanto suggerito da Fabio, verifica anche se le pastiglie sono adatte per quel tipo di pinze.
Probabilmente il fischio deriva da una non perfetta aderenza della pastiglia al disco, o forse da un eccessivo spessore del materiale d'attrito.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”