Salve a tutti, grazie in anticipo per le risposte che riceverò. Vi descrivo il mio problema.. allora.. la mia peugeot 206 con impianto a metano a freddo e a minimo "trema" con i giri motore che vanno da 500 a 800 rpm circa.. a caldo non lo fa. Quello che fa sempre invece è che appena accelero la lancetta dei giri appena passa i 1200 rpm singhiozza fino ad arrivare a 1600 rpm.. dopo i 1600 rpm la macchina va tranquilla. Ovviamente spia motore accesa e il meccanico (non so fino a che punto di fiducia) mi ha rilevato un'anomalia alla sonda lambda. Ora mi chiedo.. può essere secondo voi? se si quante sonde lambda ci sono? 1 o 2? eventualmente dove è possibile acquistarla/e ad un prezzo conveniente? me la fido anche io a montarle
aspetto risposte
lascia fare al meccanico, sebbene la sonda sia facilmente accessibile su molti motori, alcuni hanno la seconda sonda inposti un po' ostici da raggiungere, e comunque serve un minimo di attrezzatura....
fai controllare eventuali trafilaggi di aria in aspirazione
fai controllare il sw della centralina metano se il minimo rimane basso solo a gas
candele cavi e bobine? quanti km la macchina?
allora la macchina ha 140.000 km ma nn so come sta messa a candele cavi e bobbine in quanto l'ho presa usata, però nella spia motore compare solo la sonda lambda come guasto.. in ogni caso il meccanico mi ha detto prima cambia la sonda e poi cerchiamo eventuali problemi sull'impianto, spero che i soldi della sonda non vadano buttati a sto punto...
PRIMA controlla le candele, cambia i cavi senza pensarci due volte e controlla le bobine A CALDO (in olio, almeno a 80°C)
POI controlla la sonda lambda