PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi al minimo e in fase di accelerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
flasheart7
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/08/2011, 12:44

Problemi al minimo e in fase di accelerazione

Messaggio da flasheart7 »

Salve a tutti, grazie in anticipo per le risposte che riceverò. Vi descrivo il mio problema.. allora.. la mia peugeot 206 con impianto a metano a freddo e a minimo "trema" con i giri motore che vanno da 500 a 800 rpm circa.. a caldo non lo fa. Quello che fa sempre invece è che appena accelero la lancetta dei giri appena passa i 1200 rpm singhiozza fino ad arrivare a 1600 rpm.. dopo i 1600 rpm la macchina va tranquilla. Ovviamente spia motore accesa e il meccanico (non so fino a che punto di fiducia) mi ha rilevato un'anomalia alla sonda lambda. Ora mi chiedo.. può essere secondo voi? se si quante sonde lambda ci sono? 1 o 2? eventualmente dove è possibile acquistarla/e ad un prezzo conveniente? me la fido anche io a montarle ;)
aspetto risposte :)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi al minimo e in fase di accelerazione

Messaggio da thewizard »

lascia fare al meccanico, sebbene la sonda sia facilmente accessibile su molti motori, alcuni hanno la seconda sonda inposti un po' ostici da raggiungere, e comunque serve un minimo di attrezzatura....
fai controllare eventuali trafilaggi di aria in aspirazione
fai controllare il sw della centralina metano se il minimo rimane basso solo a gas
candele cavi e bobine? quanti km la macchina?

Fabio

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Problemi al minimo e in fase di accelerazione

Messaggio da lukebs »

ciao a te Flash e ben arrivato tra noi :D :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

flasheart7
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/08/2011, 12:44

Re: Problemi al minimo e in fase di accelerazione

Messaggio da flasheart7 »

allora la macchina ha 140.000 km ma nn so come sta messa a candele cavi e bobbine in quanto l'ho presa usata, però nella spia motore compare solo la sonda lambda come guasto.. in ogni caso il meccanico mi ha detto prima cambia la sonda e poi cerchiamo eventuali problemi sull'impianto, spero che i soldi della sonda non vadano buttati a sto punto...

p.s. grazie lukebs ;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi al minimo e in fase di accelerazione

Messaggio da thewizard »

PRIMA controlla le candele, cambia i cavi senza pensarci due volte e controlla le bobine A CALDO (in olio, almeno a 80°C)
POI controlla la sonda lambda
;-)

Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”