PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
206 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
206 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
Buongiorno a tutti,
ieri sera, arrivo in pizzeria senza problemi. Dopo circa un paio di ore mi metto in auto e provo ad avviare il motore. Mette in moto, sta 3-4 secondi e poi si spegne da sola... e non riesce più a riavviarsi. Premetto che le spie erano tutte regolari, e la sensazione è stata come se non arrviare diesel al motore. Leggendo gli altri post del forum, mi si è accessa la "lampadina" del problema relativo ad eventuali infiltrazioni di aria nei tibi di ritorno del diesel...e mi chiedevo... possibile che sia passato da nessun accenno al problema al problema conclamato con auto ferma??
Cosa ne pensate voi?
Grazie,
pigreco
ieri sera, arrivo in pizzeria senza problemi. Dopo circa un paio di ore mi metto in auto e provo ad avviare il motore. Mette in moto, sta 3-4 secondi e poi si spegne da sola... e non riesce più a riavviarsi. Premetto che le spie erano tutte regolari, e la sensazione è stata come se non arrviare diesel al motore. Leggendo gli altri post del forum, mi si è accessa la "lampadina" del problema relativo ad eventuali infiltrazioni di aria nei tibi di ritorno del diesel...e mi chiedevo... possibile che sia passato da nessun accenno al problema al problema conclamato con auto ferma??
Cosa ne pensate voi?
Grazie,
pigreco
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
Ma quindi si mette in moto e poi si spegne???
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
si, ma è successo una sola volta, poi non mi è ripartita più... ora è ferma.
pigreco
pigreco
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
Arriva benza???
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
non so. Non ho modo di verificare se arriva diesel...
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
Si Gasolio volevo dire scusa
Guarda se quando giri il quadro arriva al filtro
Guarda se quando giri il quadro arriva al filtro

Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
perdonami... ma quale spia dovrebbe dirmelo? La scritta STOP si spegne regolarmente... c'è altro che devo verificare?
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
Non c'è accesa la spia inizione?? Nulla??
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
scusate .... la macchina è una 206!!!! 

Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
Ah.. mi sembrava 

Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri
Nuovo soprannome road-sweeper!!!
Tamarro Inside
I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Declassato dal trono dei tamarri

Nuovo soprannome road-sweeper!!!



I soGni si possono realizzare basta volerlo................!
Re: 205 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
nessuna spia strana... oggi ho pure provato a dare dei colpi alla pompetta del gasolio ma niente da fare... 

Re: 206 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
ciao secondo me acqua nel gasolio filtro gasolio sporco quando lo hai cambiato l'ultima volta? tieni presente che va cambiato ogni 20 30 mila chilometri ciao
206 1.6 hdi, Bambata
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: 206 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
andiamo per logica. i sitomi che hai descritto sono problema di carburante,quindi di alimentazione.
Le cose che posso dirti di controllare sono: una volta che hai girato il quadro,senza mettere in moto,dovresti sentire un ronzio. quella è la pompa del gasolio,se non lo senti significa che la pompa non lavora.
Altra cosa: vicino al filtro del gasolio dovresti avere una pompetta per caricare il filtro. pompa varie volte sino a che non senti dura la pompetta,poi metti in moto...
Accendi e spegni il quadro varie volte prima di mettere in moto...
fatti attaccare uno scanner e vedi che errori ti dà...
Le cose che posso dirti di controllare sono: una volta che hai girato il quadro,senza mettere in moto,dovresti sentire un ronzio. quella è la pompa del gasolio,se non lo senti significa che la pompa non lavora.
Altra cosa: vicino al filtro del gasolio dovresti avere una pompetta per caricare il filtro. pompa varie volte sino a che non senti dura la pompetta,poi metti in moto...
Accendi e spegni il quadro varie volte prima di mettere in moto...
fatti attaccare uno scanner e vedi che errori ti dà...
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Re: 206 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
Allora,
il filtro l'ho cambiano circa 25mila km fa. Ho provato ad agire sulla pompetta ma non e' cambiato nulla. Pero' vi aggiorno su quello che mi ha detto il meccanico..
Il check della centralina ha dato esito negativo. Secondo lui si tratta di problema meccanico o pompa o qualche candelletta "bloccata" (forse ho capito male sul "bloccata").
Nel frattempo mi ha chiesto se volevo cambiare un certo "smorzatore di vibrazioni" sul motore che era parzialmente rotto (nel senso che la gomma si era deteriorata) e provocava strane vibrazioni. Prezzo del solo ricambio 100,00. La macchina ha 120000km, ho detto di cambiarlo... ho fatto bene??
pigreco
il filtro l'ho cambiano circa 25mila km fa. Ho provato ad agire sulla pompetta ma non e' cambiato nulla. Pero' vi aggiorno su quello che mi ha detto il meccanico..
Il check della centralina ha dato esito negativo. Secondo lui si tratta di problema meccanico o pompa o qualche candelletta "bloccata" (forse ho capito male sul "bloccata").
Nel frattempo mi ha chiesto se volevo cambiare un certo "smorzatore di vibrazioni" sul motore che era parzialmente rotto (nel senso che la gomma si era deteriorata) e provocava strane vibrazioni. Prezzo del solo ricambio 100,00. La macchina ha 120000km, ho detto di cambiarlo... ho fatto bene??
pigreco
Re: 206 1.4 hdi anno 2005: non riparte!
... non mi sembra un buon meccanico...
Fabio
Fabio