Salve, mi trovo di fronte a un problema e vi chiedo consiglio, magari supportato da vostre esperienze precedenti.
Il servosterzo della mia 206 1.6 hdi (2005) fa un sacco di rumore da fermo e, a volte, si blocca: non riesco a girare le ruote nemmeno facendo forza; poi, dopo qualche metro in avanti o indietro, ricomincia a funzionare.
Il guaio è che in marcia il volante è molto impreciso.
Il livello del liquido nella vaschetta è al max e le gomme sono alla giusta pressione. Anche le cinghie sembrano funzionare a dovere.
In Peugeot mi hanno diagnosticato un guasto alla pompa dell'idroguida che, a loro dire, a volte attacca e a volte stacca; morale della favola circa 650 euro per ripararla...
Mi devo fidare?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pompa dell'idroguida
- magg.sputnik
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29/06/2010, 23:25
Re: Pompa dell'idroguida
dopo aver controllato il connettore dietro il fanale anteriore destro... si...
in bocca al lupo
Fabio
in bocca al lupo
Fabio
- magg.sputnik
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29/06/2010, 23:25
Re: Pompa dell'idroguida
Immagino che il connettore a cui fai riferimento sia quello della pompa, che credo di aver individuato proprio dietro al faro, dove dici tu.
E' un affare cilindrico con dei tubicini metallici verdi in ingresso ed uscita e, appunto, un connettore con gli agganci di sicurezza, giusto? Il tutto è posizionato a vista nel centro della zona batteria-vano fusibili-faro lato guida.
Solo che non ho capito cosa intendi per controllare il connettore: devo aprirlo per vedere se i contatti sono ossidati?
L'aggancio mi sembra solido e senza interstizi; sinceramente, poi, non so neanche come sganciarlo: c'è una leva gialla, ma da dove va spostata?
Grazie
E' un affare cilindrico con dei tubicini metallici verdi in ingresso ed uscita e, appunto, un connettore con gli agganci di sicurezza, giusto? Il tutto è posizionato a vista nel centro della zona batteria-vano fusibili-faro lato guida.
Solo che non ho capito cosa intendi per controllare il connettore: devo aprirlo per vedere se i contatti sono ossidati?
L'aggancio mi sembra solido e senza interstizi; sinceramente, poi, non so neanche come sganciarlo: c'è una leva gialla, ma da dove va spostata?
Grazie
Re: Pompa dell'idroguida
faro DESTRO
e purtroppo in posizione poco accessibilie (è meglio smontare il passaruota)
parliamo di un connettore elettrico, nessun tubetto, solo fili elettrici (pochi)
la levettina gialla va generalmente SFILATA (=estratta dalla parte della sporgenza) per consentire lo sblocco delle due parti
il connettore può presentare ossidazioni dovute ad infiltrazioni di acqua
Fabio

parliamo di un connettore elettrico, nessun tubetto, solo fili elettrici (pochi)
la levettina gialla va generalmente SFILATA (=estratta dalla parte della sporgenza) per consentire lo sblocco delle due parti
il connettore può presentare ossidazioni dovute ad infiltrazioni di acqua
Fabio
- magg.sputnik
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29/06/2010, 23:25
RE: Pompa dell'idroguida
Ora ho capito (quella che erroneamente dicevo è la centralina dell'ESP, con la luce del giorno ho letto l'etichetta), grazie.
Proverò a controllare, ma credo che sia troppo complicato accedervi. In ogni caso, prima di cambiare il pezzo, lo farò controllare (il connettore) dal meccanico.
Grazie ancora
Proverò a controllare, ma credo che sia troppo complicato accedervi. In ogni caso, prima di cambiare il pezzo, lo farò controllare (il connettore) dal meccanico.
Grazie ancora
- magg.sputnik
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 29/06/2010, 23:25
RE: Pompa dell'idroguida
Era la pompa. Ora lo sterzo è tornato perfetto.