PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filo frizione spezzato.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Filo frizione spezzato.

Messaggio da morpheus196 »

Scrivo questo post per cercare di dare un semplice aiuto sulla mia esperienza:

Improvvisamente mentre tento di scalare di marcia il padale della frizione viene letteralmente tirato giù a tutto con la marcia bloccata dentro. non riesco a mettere in folle finchè l'auto non si spegne.
niente da fare, la frizione non va più... il filo mi ha lasciato a soli 50000km e 2anni e mezzo di vita dell'auto.
macchina bloccata a 20km da casa.
credo però che se avessi continuato a stare in terza, piano piano sarei potuto arrivare a casa...ma al primo stop & go l'auto si sarebbe cmq spenta.
apparentemente nessun sentore... tranne un piccolo dubbio: di tanto in tanto il pedale emetteva una specie di cigolio, cosa che ora non sento più. magari vi può servire come avvertimento.
costo della sostituzione 80€ dal meccanico di fiducia (non peugeot autorizzato) che sostiene che solo il filo costa 55€ e poi è dovuto andare a circa 15km per prenderlo visto che solo le concessionarie peugeot ne sono fornite.
Qualcuno può dire la sua? esperienza? info sul costo della riparazione....
buona domenica a tutti.

cheyenne
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/01/2012, 20:58

Re: Filo frizione spezzato.

Messaggio da cheyenne »

i fili della frizione della 206 con autoregistro a molla sono soggetti a rottura, io stesso ne ho sostituiti 2 sulla mia, non ti demoralizzare :D
206 2000 HDI XT 5 porte 2001, grigio islanda, Abs e clima automatico,

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: Filo frizione spezzato.

Messaggio da morpheus196 »

approposito ragazzi, avevo una domanda da fare al meccanico, ma inizio qua: il filo in questione si registra? xkè non so... ma mi sembra che le marce, almeno le prime 3, siano un po più corte di prima.
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

cheyenne
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/01/2012, 20:58

Re: Filo frizione spezzato.

Messaggio da cheyenne »

morpheus, modello della 206? se é come la mia ha un filo con una molla all'inizio del filo nella parte del cofano appena dopo il pedale, e questo registra automaticamente, altrimenti se é il classico con registro manuale allora vicino la levetta della frizione sul cambio si vede il filetto e dei dadi per la registrazione, cmq se tu ti riferisci alla lunghezza delle marce come velocità il filo della frizione non centra, é solo una sensazione. cmq chiedi inl tuo meccanico :D
206 2000 HDI XT 5 porte 2001, grigio islanda, Abs e clima automatico,

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: Filo frizione spezzato.

Messaggio da morpheus196 »

si mi riferivo alla linghezza delle marce. non sono ferrato in materia...
allora sarà una sensazione, e un'abitudine al filo che chissà da quando si stava sfilacciando per poi spezzarsi del tutto.
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

cheyenne
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/01/2012, 20:58

Re: Filo frizione spezzato.

Messaggio da cheyenne »

l'unica cosa che troverai confortante é la leggerezza del pedale della frizione, ora molto morbido :D ciao
206 2000 HDI XT 5 porte 2001, grigio islanda, Abs e clima automatico,

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Filo frizione spezzato.

Messaggio da bottazzi »

Strano che dopo così poco si sia rotto il filo. Anche a me ogni tanto cigola il pedale della frizione, ma la mia ha 10 anni e quasi 117.000 Km, gli ho dato un pò di WD-40 e il rumore è quasi del tutto cessato, magari avevi un filo difettoso, spero non si rompa più.
Comunque la lunghezza delle marce non c'entra niente col filo della frizione, è solo una sensazione che hai secondo me....ciao!
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: Filo frizione spezzato.

Messaggio da DIABOLIK450 »

ragazzi dovendo cambiare la frizione disco spingidisco e cuscinetto, sulla mia 206 cc, mi è stato consigliato di cambiare anche il filod ato che ci sono, ho trovato un sito dove li vendono, ma ci sono + lunghezze diversehttp://www.mister-auto.it/it/cavo-comando-friz ... C1741.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.mister-auto.it/it/cavo-coman ... 848.2.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.mister-auto.it/it/cavo-coman ... 845.2.html" onclick="window.open(this.href);return false;
dite che si riesce a ordinare il ricambio con il numero di tealio? o serve il cavo come campione?
Da questo sito risulta anche che ci sia la possibilità che la frizione sia idraulica, si riesce a vedere dal cofano motore il cavo?
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”