PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

olio idroguida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

olio idroguida

Messaggio da simonello »

ciao gentaglia :lol: ...a breve vorrei cambiare l olio idroguida visto che non so che l ultima che e stato sostituito e comunque il livello e alla prima tacchetta..che olio devo mettere?? perche nel manuale non c e specificato..206 1.4 8v :scratch:
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

Avatar utente
CUCCIOLO
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 18/12/2010, 22:38
Località: Como

Re: olio idroguida

Messaggio da CUCCIOLO »

Guarda che l'olio dell'idroguida nn si cambia mai, mai sentita una cosa del genere, a meno che l'idroguida nn abbia un problema e la devi smontare.....
X quanto riguarda il livello, quello che io so', e' che se ne manca un cicinino ogni tot anni e' piu' che normale, anche xche' un pochino evapora con gli anni, ma se ne dovesse mancare un po' dopo poco tempo, sicuramente avrai una perdita da qualche parte........
Se nn credi a me, prova a chiedere a quel pistola di Alex !!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E poi nn si comincia un post con " ciao GENTAGLIA " !!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-- Tessera N. 420 -- 107 Plaisir 5 porte 1.0, cerchi in lega Dezent, antiturbo original, luci led posizioni, terzo stop e targa Simoni Racing, scarico artigianale Steelart immatricolata il 15/12/2010
Incontro in SuperSprint 16/12/11
"Work in progress"

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio idroguida

Messaggio da thewizard »

l'olio dell'idroguida si cambia ogni due anni perchè ha grossomodo le stesse caratteristiche dell'olio freni
:D

non cambiarlo non è certo pericoloso come trovasri senza freni, ma per pochi euro.... perchè rischiare?

Fabio

Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

Re: olio idroguida

Messaggio da simonello »

CUCCIOLO ha scritto:Guarda che l'olio dell'idroguida nn si cambia mai, mai sentita una cosa del genere, a meno che l'idroguida nn abbia un problema e la devi smontare.....
X quanto riguarda il livello, quello che io so', e' che se ne manca un cicinino ogni tot anni e' piu' che normale, anche xche' un pochino evapora con gli anni, ma se ne dovesse mancare un po' dopo poco tempo, sicuramente avrai una perdita da qualche parte........
Se nn credi a me, prova a chiedere a quel pistola di Alex !!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E poi nn si comincia un post con " ciao GENTAGLIA " !!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cucciolo :D
dovevo fare un rabbocco in quanto avevo una perdita..ma ho gia risolto dal meccanicco..avevo aperto questo topic per stare tranquillo sino a quando non l avrei portata dal meccanico :D :D
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: olio idroguida

Messaggio da Alex46 »

Ma perche tirate sempre in mezzo me :mad: :lol: :lol: :lol:
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

Re: olio idroguida

Messaggio da simonello »

vai e rimprovera cucciolo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e tieni la macchina accesa cosi scappi pi in fretta :lol: :lol: :lol:
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: olio idroguida

Messaggio da Alex46 »

:lol: :lol: :lol:
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: olio idroguida

Messaggio da Jolly71 »

nessun olio è eterno.
io sto avendo un problema di perdita dal blocco serbatoio/ pompa idroguida.
preventivo di 450€ più lavoro per la sostituzione della pompa.
io non sono convinto che possa essere la pompa.
forse può essere una guarnizione oppure oring usurato/consumato col tempo.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
CUCCIOLO
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 18/12/2010, 22:38
Località: Como

Re: olio idroguida

Messaggio da CUCCIOLO »

Ma guarda dipende tutto da dove e' x esempio quello del cambio ????
Voglio vedere quanti lo cambiano ogni 100.000 km, sarei proprio curioso di chi lo fa'..............
Io , x mia esperienza, l'olio del cambio nn l'ho mai sostituito, e nn ho avuto solo una macchina.................
Allora tornando indietro nel tempo, anni fa' ho posseduto una macchina nippo/inglese ed in 15 anni di onorato servizio c'ho pestato su' la bellezza + di 800.000km :shock: :shock: :shock: :shock: , poi ho avuto la mitica Fiat UNO 1.1 fire e anche li', acquistata di seconda mano nel '96, la macchina era del '93 e ne segnava circa 40.000km, in 6 anni di onoratissimo servizio, c'ho fatto la bellezza di quasi 400.000 km ed infine la mia ultima macchina, prima della leoncina di adesso, un fuoristrada tedesco, 2.0 benzina aspirato 8valvole, acquistato di seconda mano nel 2002, ne segnava circa 43.000 km, venduto nel 2010 con la bellezza di quasi 300.000 km.................
Tutto questo x dirti che in tutte le macchine che ho posseduto, e con tutti i chilometraggi fatti, io e ripeto , IO, nn ho mai, e dico MAI sostituito l'olio del cambio e nn ho MAI avuto problemi, di ogni genere.......................
Questa e' la mia personalissima opinione e esperienza...........
Io nn vi dico di nn cambiarlo, ci mancherebbe altro, ma ci son cose che si dovrebbero fare, e che nn si fa' mai xche' tanto nn serve, vedasi l'olio dei freni, nn lo cambia mai quasi nessuno a 40/80.000 km ............

:neutral: :neutral: :neutral: :neutral: :neutral: :neutral: :neutral: :neutral:
-- Tessera N. 420 -- 107 Plaisir 5 porte 1.0, cerchi in lega Dezent, antiturbo original, luci led posizioni, terzo stop e targa Simoni Racing, scarico artigianale Steelart immatricolata il 15/12/2010
Incontro in SuperSprint 16/12/11
"Work in progress"

cheyenne
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/01/2012, 20:58

Re: olio idroguida

Messaggio da cheyenne »

quoto a pieni voti Cucciolo l'olio dei freni andrebbe cambiato sempre e nemmeno le conce te lo propongono nonostante fai la manutenzione in garanzia per diversi anni da loro, differente invece l'olio del cambio, se fai la frizione per forza di cose te ne aggiungono del nuovo perché in fase di smontaggio dei semiassi ne cade a terra, e questo fa la differenza, l'olio dell'idrpguida non ho mai visto nessuno cambiarlo, essendo stato anche apprendista meccanico per un paio d'anni, come il liquido del radiatore, anch'esso andrebbe cambiato spesso quasi come l'olio motore, ma se non si hanno problemi con delle rotture al sistema di raffreddamento nessuno lo cambia, ma lo rabbocca solamente. insomma per dire che niente é fatto come si deve, e anche se percori centinaia di migliaia di chilometri non si sente la necessità di cambiarli anche se ne risente anche la sicurezza (olio dei freni) o l'usura di componenti costosi. dopo, ognuno é libero di fare ció che ritiene piú opportuno per il proprio mezzo per sentirsi piú sicuro. faccio un'altro esempio abbastanza assurdo, chi di voi cambia le gomme posteriosi della macchina (se non si invertono conle anteriori) dopo un tot di tempo? lo sapete che si ingottisce la gomma e non ha le caratteristiche per essere usate? oppure chi aspetta di cambiarle solo dopo chesi vede la tela d'acciaio che fuoriesce? ecco cosa intendo di, ognuno e libero di fare le proprie scelte. in bocca al lupo in qualsiasi condizione :D
206 2000 HDI XT 5 porte 2001, grigio islanda, Abs e clima automatico,

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: olio idroguida

Messaggio da Jolly71 »

per i due post precedenti secondo me sarebbe bene precisare perchè dire nessuno lo fa non è corretto.
io sono uno di quelli che cambia tutti i liquidi presenti nell'auto.
per l'intervallo di cambio valuto sia gli anni che le condizioni di utilizzo.

ho ritirato da 2 giorni la mia nuova leonessa in firma e mi sto già preoccupando di informarmi sui diversi liquidi presenti nel mio modello per essere pronto quando arriverà il momento del cambio.
ad esempio liquido freni da fare fra 2 anni.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

Re: olio idroguida

Messaggio da simonello »

anche io la penso come te..nell altra avevo svuotato anche il radiatore e sostituito il liquido..
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

Avatar utente
CUCCIOLO
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 18/12/2010, 22:38
Località: Como

Re: olio idroguida

Messaggio da CUCCIOLO »

Jolly71 ha scritto:per i due post precedenti secondo me sarebbe bene precisare perchè dire nessuno lo fa non è corretto.
io sono uno di quelli che cambia tutti i liquidi presenti nell'auto.
Ma infatti se tu leggi bene IO nn ho scritto che nessuno lo fa', ma " QUASI NESSUNO LO FA' " , c'e' una bella differenza .................. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
-- Tessera N. 420 -- 107 Plaisir 5 porte 1.0, cerchi in lega Dezent, antiturbo original, luci led posizioni, terzo stop e targa Simoni Racing, scarico artigianale Steelart immatricolata il 15/12/2010
Incontro in SuperSprint 16/12/11
"Work in progress"

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio idroguida

Messaggio da thewizard »

[quote="CUCCIOLO"] ma ci son cose che si dovrebbero fare, e che nn si fa' mai xche' tanto nn serve, vedasi l'olio dei freni, nn lo cambia mai quasi nessuno a 40/80.000 km ............quote]

non serve, ah, ecco..
vieni che ti faccio provare l'emozione di trovarsi senza freni (con LA TUA MACCHINA) in una strada di montagna, vieni vieni che te lo metto io l'olio DOT5 vecchio di tre anni...

Fabio/per carità non scriviamo fesserie di questo tipo, ci si ammazza...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio idroguida

Messaggio da thewizard »

PS scusate il quote, perchè non si possono rieditare i messaggi :oops:

Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”