quoto a pieni voti Cucciolo l'olio dei freni andrebbe cambiato sempre e nemmeno le conce te lo propongono nonostante fai la manutenzione in garanzia per diversi anni da loro, differente invece l'olio del cambio, se fai la frizione per forza di cose te ne aggiungono del nuovo perché in fase di smontaggio dei semiassi ne cade a terra, e questo fa la differenza, l'olio dell'idrpguida non ho mai visto nessuno cambiarlo, essendo stato anche apprendista meccanico per un paio d'anni, come il liquido del radiatore, anch'esso andrebbe cambiato spesso quasi come l'olio motore, ma se non si hanno problemi con delle rotture al sistema di raffreddamento nessuno lo cambia, ma lo rabbocca solamente. insomma per dire che niente é fatto come si deve, e anche se percori centinaia di migliaia di chilometri non si sente la necessità di cambiarli anche se ne risente anche la sicurezza (olio dei freni) o l'usura di componenti costosi. dopo, ognuno é libero di fare ció che ritiene piú opportuno per il proprio mezzo per sentirsi piú sicuro. faccio un'altro esempio abbastanza assurdo, chi di voi cambia le gomme posteriosi della macchina (se non si invertono conle anteriori) dopo un tot di tempo? lo sapete che si ingottisce la gomma e non ha le caratteristiche per essere usate? oppure chi aspetta di cambiarle solo dopo chesi vede la tela d'acciaio che fuoriesce? ecco cosa intendo di, ognuno e libero di fare le proprie scelte. in bocca al lupo in qualsiasi condizione
