
non ho voluto postare questo argomento prima per verificare se era solo impressione mia, oppure un problema reale, alla fine lo é, vi spiego l'accaduto, a natale 2011 mi hanno sostituito la frizione alla macchina, il meccanico

che non sto neanche a menzionarlo perché secondo me dovrebbe solo andare a zappare nei campi, non so che cavolo ha combinato alla macchina, primo problema é che la frizione staccava troppo in alto, quasi non staccava, slittava un po, dopo io ho rimosso il bullone di regolazione dell'altezza del pedale e cosí temporaneamente ho risolto il problema dello slittamento, però dal primo giorno che ho ripreso la macchina ho notato un consumo eccessivo di carburante, con il mio stile di guida mediamente percorrevo con spingidisco frizione quasi rotto quasi 20 km/l adesso ho notato chene fa quasi la metà di prima, e non parlo in base alla quantità di soldi ma i litri. con 12 litri ( 20€ ) prima percorrevo mediamente 220/240 km adesso stenta a farne 150/170 camminando come prima o anche piú piano in quanto neo papà, ma il risultato é peggiorato, controllo la pressione delle gomme sempre corretta anzi la tengo anchea 2,5 bar. adesso ho prenotato un check up comuterizzato per verificare eventuLi anomalie o dimenticanze da parte dle meccanico a collegare qualke componente, ma se possibile vorrei capire dovesta il problema. io sto impazzendo, ho controllato varie volte il motore, da quello ke ne capisco, ma non vorrei che l deficente delmecc ha rotto qualcosa. grazie perle risposte

e speriamo non debbo sborsare troppi soldi
