PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Troppi problemi su 206 acquistata usata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da sarettamari »

Chiedo il vostro parere (se ci fosse qualche legale che mi sa rispondere sarebbe anche meglio!) riguardo al seguente problema:
ho acquistato da un mese una 206 usata da un concessionario di Arezzo, mentre io abito a Livorno. Io e mio padre siamo andati a vedere la macchina e a provarla per un piccolo tratto di strada, e siccome ci sembrava perfetta l'abbiamo fermata e poi siamo tornati a prenderla una settimana dopo.
La Peugeot 206 in questione è un 1.1 immatricolata a gennaio 1999, ha circa 46000 km e al momento dell'acquisto non presentava problema alcuno, salvo qualche sgraffio sulla carrozzeria che ad ogni modo è danno di poco. Il venditore in persona mi aveva assicurato che non avrei dovuto cambiare nessun pezzo. 1500 euro in contanti e la macchina è mia.
Il viaggio da Arezzo a casa mia è andato tranquillo, la macchina andava a meraviglia e non ha dato alcun problema.
Due giorni più tardi inizio a notare delle perdite dal radiatore e un rumore insolito quando inserisco la frizione. Inoltre, la vaschetta del liquido per lavare i vetri perde e l'accendisigari è bruciato e non funziona.
Una volta portata dal meccanico, viene effettuato un primo controllo e deciso quali pezzi sono da sostituire. In totale mi partono 580 euro per rifare la frizione, sostituire il radiatore e la cinghia di distribuzione. Il meccanico mi assicura che non ci saranno altri problemi ma che entro 10000 km devo andare a fare un tagliando per farmi sostituire olio e filtri. (ah, il libretto dei tagliandi non era presente quando ho comprato la macchina)
Telefono al venditore per informarlo della cosa e sentire cosa ha da dirmi. Il tale sembra per telefono più abbacchiato della sottoscritta riguardo tutti i problemi usciti fuori, mi assicura di aver viaggiato per circa 100km lui personalmente con la vettura e di non aver mai riscontrato niente che non andava. Aggiunge, cosa che del resto mi aveva detto anche il meccanico, che la macchina ha 13 anni e che per aver così pochi km (secondo il meccanico reali) deve aver passato moltissimo tempo ferma e ciò non deve aver giovato affatto al motore.
Oggi, dopo circa un mese da questa riparazione di pezzi, viaggio tranquilla in città quando, nel cambiare dalla seconda alla terza, la macchina si spegne e non riesco più a farla partire.
Il solito meccanico viene col carro attrezzi, dopo che l'ho avvisato, e porta in officina la macchina. Sto aspettando che mi chiami per sapere cosa è successo stavolta.

La domanda che vorrei porre, dopo avervi narrato tutta la vicenda, è: sono coperta da garanzia per questo acquisto o no? La macchina mi è stata venduta con formula "vista e piaciuta" e il venditore in sede di firmare le carte mi disse "non ti ci faccio la garanzia, perché sui veicoli che hanno più di 10 anni non si usa farla..." e io (ignorante come sono in materia legale) ho firmato tutto e ho pagato.
Ho letto però in alcuni siti che la garanzia sui veicoli usati è obbligatoria e vale 2 anni (uno solo se il compratore è d'accordo col venditore nell'abbassarla) ad ogni modo io la macchina la ho comprata da solo un mese e ci sto spendendo un sacco di soldi in riparazioni che, al momento della vendita, mi era stato assicurato che non avrei dovuto effettuare.
Ho letto questo articolo: http://www.sicurauto.it/garanzia-auto-n ... -legge.htm" onclick="window.open(this.href);return false; e vorrei sapere se qualcuno conosce questo genere di procedure, come devo comportarmi nei confronti del venditore e se è possibile o no farmi rimborsare i lavori che ho pagato di tasca mia al meccanico. Non vorrei restituire la macchina, perché ci ho già installato impianto stereo ed altre cose che mi sono costate fatica, tempo e denaro, e preferirei quindi mantenere l'auto ma averla in condizioni di efficienza come mi era stata promessa.

Grazie mille a tutti :)
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

Avatar utente
DanieleVTS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 20/11/2011, 13:22
Località: Milano

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da DanieleVTS »

Premetto che non ho spulciato siti internet o giornali, ma ti parlo esclusivamente per conoscenze che ho, quindi non prendere come certo tutto quello che dico, e perdonami anche per la franchezza :)

Sull'usato di concessionaria, penso che legalmente gli anni di garanzia che devono per legge essere concessi sono due, anche se quasi mai ne vengono dati due bensì uno solo, e non starei nemmeno a discutere su questo dato che per le vetture usate a mio modo di vedere può essere sufficiente in termini "morali". Spesso ho sentito di auto vendute con la formula "vista e piaciuta" da concessionari, ma io a prescindere non avrei acquistato l'auto in questo caso, dato che la cosa mi sarebbe puzzata parecchio.

Seconda questione, quella dei problemi che ha l'auto. Hai scritto che l'avete provata, però sinceramente se la frizione di un'auto sta finendo ce ne si dovrebbe rendere conto, quindi o vi è scappato o il meccanico che ve l'ha sostituita ha fatto il furbo. Per quanto riguarda la cinghia che ti è stata sostituita, ti sei informata sul fatto se fosse già stata sostituita una volta o no? Perchè nonostante l'ottimo kmtraggio -che per quanto mi riguarda può benissimo essere reale e non tirato indietro- la chinghia per l'età avrebbe già dovuto essere stata sostituita. In caso non lo fosse stata, il concessionario avrebbe dovuto come minimo avvisare, e in ogni caso era da chiedere purtroppo, sebbene la risposta vista la serietà del concessionario non sarebbe stata di grande aiuto.

Diverso è il discorso del radiatore. A prescindere dalla garanzia e da qualsiasi altra cosa, vendere un'auto con problemi al radiatore -e quindi non riscontrabili immediatamente semplicemente provando l'auto- sia una cosa da disonesti. Il concessinario potrebbe sempre dire che non lo sapeva, e mi stupirebbe se dicesse il contrario.

Io a questo punto affronterei la cosa in questo modo: porterei l'auto in Peugeot, e verificherei tramite computer che i km siano originali. In caso non lo fossero a quel punto si potrebbe intentare una causa al concessionario con sicurezza di avere qualcosa che materialmente dimostri le sue colpe. Ma non so nemmeno quanto voi siate intenzionati ad andare per tribunali. Quello che tu vorresti ottenere mi sembra di capire sia la tua auto, che funzioni correttamente senza dover pagare di tasca tua, è giusto? :)

Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da sarettamari »

Beh io da brava sentimentalona mi sono già affezionata alla mia macchina... Acciacchi e problemi annessi, ho dato per buono tutto quanto, però sul radiatore in effetti anche il concessionario stesso quando l'ho chiamato mi ha detto che non aveva notato niente... In effetti ha iniziato a perdere di domenica, e io l'auto l'ho ritirata il venerdì e ci ho immediatamente percorso circa 200 km per portarla da Arezzo a Livorno...
La cinghia l'ho fatta sostituire su consiglio del meccanico che magari me lo ha detto per prenderci soldi in più, ok, però mi sono sentita più tranquilla a sapere di avere una cinghia nuova di pacca, dato che il libretto dei tagliandi Peugeot non mi è stato dato insieme alla vettura... (E lì siamo stati stupidi noi a non farlo presente subito, lo so)
La frizione non dava problemi, solo quel rumore tipo cigolio acuto quando tenevo schiacciato il pedale, e anche questo ha iniziato il sabato sera, il giorno dopo averla presa. Quando la provammo, prima mio padre e poi, ci girammo neanche un km e sembrava che fosse tutto ok...

Questo ultimo problema di oggi, il fatto che si sia spenta mentre andavo, è un errore del meccanico che mi ha fatto i lavori precedenti. L'ho chiamato infatti ed è venuto a controllare là dove mi si era fermata la macchina, poi se l'è portata via col carro attrezzi e oggi pomeriggio mi ha telefonato dicendo che si scusava per aver fatto questo errore (non ho ben capito ma ha invertito il senso di montaggio di un cuscinetto mi sembra) e che dovrà tenere la macchina qualche giorno per riparare alcune valvole che si sono rotte a causa della cinghia uscita fuori fase.

Appena posso voglio sentire un avvocato per sapere cosa poter dire, in primis parlando civilmente per telefono col concessionario che mi ha venduto l'auto col radiatore bucato e la frizione finita, facendogli sapere anche che non ho il libretto tagliandi. Se non trovassimo un accordo a questo punto vedremo di far muovere l'avvocato... Ma se per spese legali e noie varie ci devo spendere altri soldi me ne sto così, con 580 euro in più buttati via ma almeno una macchina che funziona... E tanto nervoso in meno :)
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

Avatar utente
DanieleVTS
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 20/11/2011, 13:22
Località: Milano

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da DanieleVTS »

Penso che la decisione che hai preso sia la migliore, e condivido in pieno la tua analisi :)
Non ho idea di quanto costi mettersi materialmente in mano ad un avvocato, ma sicuramente andresti a spendere un po' di soldi e avresti ulteriori sbattimenti, quindi io quasi quasi farei tesoro dell'esperienza fatta e se ora la macchina va bene me la terrei così, a patto che ovviamente le noie e i guasti siano finiti :)
Un ultimo consiglio, fatti dare una lista scritta di tutto quello che ha dovuto fare il meccanico in questo ultimissimo intervento: sicuramente non commetterà altri errori e la macchina andrà bene, ma visto che leggendo così non sembra proprio una cosa da nulla, sarebbe bene averla... :)

Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da sarettamari »

Sicuramente mi faccio scrivere tutto per essere sicura che se ci fossero altri danni posso provare che la causa è lui...
Se adesso mi fa un lavoro fatto bene, per sostituire ciò che si è rotto nella sfortuna alla fine ci vincerò un motore nuovo :) Speriamo...!!!
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da ross_ »

guarda... ti smonto un attimo su una cosa... purtroppo se hai firmato la carta del concessionario che l auto era stata venduta con formula vista e piaciuta, come dice il nome... non hai diritto a nessun tipo di garanzia o risarcimento (sono commerciante d auto... a tempo perso) ma accetti l auto come ti e stata presentata.. in questo caso anche se ti saltava x aria l auto 1 km dopo averla presa... erano solo che affari tuoi... in pratica e come averla presa da un privato.. e comunque la garanzia sulle auto usate, non copre danni causati dall usura.. nel tuo caso... frizione (oggetto soggetto ad usura) vaschetta dell acqua (e da vedere il danno.. comunque se era tipo rotta difficilmente te la mettevano in garanzia..) insomma.. anche se acquistavi con garanzia, non avevi diritto al risarcimento in quanto i problemi da te elencati sono di componenti soggette ad usura.. magari se il concessionario ci teneva a essere in buona luce, ti faceva pagare il 50/70 % del danno...
x il meccanico.. be... hai diritto alla garanzia sul lavoro svolto, quindi se ha fatto qualche danno DEVE provvedere a far tornare l auto perfetta... spero di esserti stato un po d aiuto... buona fortuna..
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da bassplayer »

Quoto ross...

La garanzia sui veicoli usati é diversa da quella sui veicoli nuovi. In diverse percentuali é sempre previsto un contributo parziale davuto dall'acquirente, in funzione delgli anni e dei km del veicolo venduto.
Va da se che un'auto di 11 anni non puó essere coperta da nessuna garanzia, per questo viene applicata la formula "vista e piaciuta"
Per quanto riguarda il problema creato dall'imperizia del tuo meccanico, che hai spiegato anche nel topi relativo alla tua auto, ora lui é obbligato a rimettere tutto a posto a spese sue.
Se ti fa storie, facci sapere. Sul forum siamo in tanti e sicuramente c'é sempre qualcuno pronto a darti una mano concreta, soprattutto visto che sei una giovane ragazza :)

Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da sarettamari »

Grazie mille a tutti quanti :) Il meccanico mi ha assicurato che mi sistemerà quanto è stato danneggiato dal suo intervento a spese sue... speriamo soltanto che non mi tenga la macchina troppo tempo e che poi dopo funzioni di nuovo bene come prima, perché vi assicuro che dopo le prime riparazioni ci ho viaggiato per un mese circa e ne sono rimasta contentissima, andava molto bene, l'unica pecca è la ripresa non molto brillante ma mi è stato detto che è normale per un motore del genere... e che lo avrei notato tanto soprattutto perché vengo da un 1.3 a trazione integrale, con marce cortissime in quanto fuoristrada...!
Vi ringrazio ancora per il vostro aiuto, se non ci saranno nuove brutte sorprese sono intenzionata a starmene buona con la mia macchina in efficienza, e qualche euro meno ma tante rotture di scatole anche in meno, senza avvocati eccetera!
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da simonello »

anche io a dicembre ho acquistato la mia 206 del 2004..dopo una settimana ho rifatto testata frizione e radiatore..frizione 200 euro..kit completo..radiatore 70 euro..e testata con kit smeriglio è rientrata in garanzia...
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da skorpio »

bè,la 207 in firma è stata acquistata usata da un concessionario ufficiale di Civitanova marche (MC) a gennaio dell'anno scorso,immatricolata nel 2007 con 35000 km ma la garanzia di un anno mi è stata riconosciuta x 3 problemi avuti nell'arco di un anno di cui uno abbastanza grave pochi km dopo la consegna però io il "visto e piaciuto" non ricordo d'averlo firmato.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da simonello »

purtroppo queste garanzie sono strapiene di clausole.. :thumbdown:
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da ross_ »

facciamo chiarezza un attimo.. la formula vista e piaciuta viene usata poco dai concessionari... la maggior parte delle volte viene data "garanzia.." e comunque vi viene detto se l auto non ha garanzia...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Avatar utente
sarettamari
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3117
Iscritto il: 21/05/2012, 20:22
Località: Livorno

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da sarettamari »

No, io ricordo bene che mi venne detto dal venditore "Non ti faccio la garanzia perché sui veicoli con più di 10 anni non si fa mai" e io firmai tranquilla e magari anche un po' ingenua...
Ora avevo aperto questa discussione perché ero convinta che questo blocco improvviso della macchina che mi é successo ieri fosse un'altra delle brutte sorprese "di serie" con l'auto... Invece, avendo poi ricevuto dal meccanico la comunicazione che ciò é stato solo frutto di un suo errore, adesso pazienza... Mi tengo la macchina (appena me la renderanno!) e cerco di portarle il massimo rispetto vista l'età e i piccoli interventi già subiti...
Se non altro da tutta questa vicenda ho imparato di dover fare molta più attenzione la prossima volta che dovrò acquistare un'auto usata :)

Grazie a tutti voi per le vostre consulenze!
Immagine

Peugeot 206 1.1 benzina nera, cerchi in lega Alessio Monza 14', assetto fisso -3,5cm Simoni Racing, spoiler stile RC, scarico made in Germany in alluminio 2x76mm, filtro aria sportivo BMC, Dayline anteriori con kit xenon 6000k, stop e frecce a led, antennino corto nero, interni rivestiti completamente in pelo sintetico ZEBRATO, plancia riverniciata in bianco, coprivolante e pedaliera WRC, battitacco in alluminio Sparco, Alpine CDE 171R con kit Hertz tweeter + woofer e Sub in cassa ZEBRATA JBL 1000watt

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da skorpio »

Saretta,hai voglia a fare + attenzione,a meno che la macchina non caschi a pezzi o sia talmente evidente che abbia un problema,è quasi impossibile essere al riparo da eventuali inconvenienti,vedi l'esempio della mia (che poi è di mia moglie),prelevata dalla concessionaria apparentemente perfetta in tutto e per tutto,non è arrivata al casello,e per fortuna che non è entrata in autostrada altrimenti era ancora la,si crepò un tubo che collega radiatore e motore.
Più che altro,se il concessionario non ti ha fatto la garanzia,tanto valeva prenderla da un privato,si risparmiava pure qualcosina,comunque è tutta "esperienza" ;-)
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

ALEX8188
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/06/2012, 10:16

Re: Troppi problemi su 206 acquistata usata

Messaggio da ALEX8188 »

C’è la garanzia legale,per legge,che non permette al concessionario di venderti un bidone che esplode dopo 2 giorni....questa garanzia e'efficace nei primi 6 mesi,certo non copre tutto ovviamente e sopratt non le cose soggette ad usura,poi via via scemando fino alla conclusione....
A pagamento ci sarebbe quella 12/24 mesi efficace per tutta la durata della garanzia quindi,pero'certo ci sono clausole anche qua....anche perche'e' normale che se ti vendo una macchina usata a 3000 euro ad esempio,non ti posso fare una garanzia che magari ti copra un danno che eguagli oppure pari al 50%dell acquisto...il concessionario ci perderebbe!!!!1.
Diciamo che si guastano quelle nuove,quindi......purtroppo bisogna essere "fortunati"! Poi certo ci sono anche i mascalzoni e disonesti....si spera sempre di non essere tu a beccarli!e'una scocciatura comprare una macchina e poi fare il vai e vieni in officina anche se magari rientra nella garanzia,figuriamoci se non ci rientra!!!!io ho preso la mia 206 lunedi,di 2° mano...ha qualche problemino che e'venuto fuori dopo un paio di giorni...cose di poco conte ma fa cmq incazzare perche'si sommano e sono scocciature che cmq non vanno bene,ad esempio la levetta dei fari smollata..che fa accendere e spegnere i fari ad ogni movimento(quando invece dovrebbero essere spenti)!
Ultima modifica di Endtyme il 12/06/2012, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non scrivere in maiuscolo: equivale ad urlare!

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”