Ciao a tutti,
come già detto nella presentazione, posseggo una Mazda 3 1.6 td 110 cv di cui condividiamo il motore gruppo Peugeot/PSA.
Quindi, non sapendo dove postare, mi scuso a priori se sono nella sezione sbagliata.
Premetto che l'auto ha 135000 Km. Nei giorni scorsi si è accesa la spia avaria motore e, dopo diagnosi, è stato rilevato l'intasamento del FAP. Faccio azzerare l'errore e continuo a circolare ma avverto che l'auto non è fluida. Dopo qualche giorno mi è capitato un paio di volte che l'auto si è spenta in marcia, con l'accensione di varie spie. Ho aspettato qualche secondo, rimesso in moto ed è ripartita. Dopo questi episodi ho provato a fare la diagnosi col pc ma non mi ha rilevato alcun errore.
Adesso è qualche giorno che non la uso perchè ho paura di provocare danni. Penso ai danni che potrebbe provocare alla turbina l'elevata contropressione del filtro intasato. Ora vichiedo:
1) Secondo voi è possibile che lo spegnimento in marcia sia imputabile al FAP intasato?
2) Cosa consigliate? Rigenerazione, sostituzione o abolizione?
3) Qualcuno ha avuto esperienza con l'abolizione?
Grazie.
Ciao.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Intasamento FAP
Re: Intasamento FAP
Posso sbagliarmi, ma la Mazda 3 mi sembra non abbia il FAP, ma il DPF, che hanno funzionamenti diversi.... 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Intasamento FAP
No, ti assicuro che ha il FAP. Almeno il mio modello. Tant'è che nei tagliandi precedenti è stata rabboccata la cerina.
La versione 2000 cc, da140 cv ha il dpf.
La versione 2000 cc, da140 cv ha il dpf.
Re: Intasamento FAP
Mi è parso di aver letto che ci sia la possibilità di rimuovere dal "barilotto" il solo elemento ceramico, lasciando intatto il resto (credo sia il pre-catalizzatore), evitando così di rimappare e non avendo alcuna spia di malfunzionamento. Avete maggiori informazioni a riguardo?
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Intasamento FAP
Per cercare di fare una rigenerazione forzata del FAP in modo palliativo,devi metterti in autostrada a velocità costante in 4 o 5 marcia sotto i 2000 giri e percorrere almeno 30/40 km!
Un'altro modo è portarla in un officina autorizzata e farla fare da loro tramite pc!
Se il problema risulta essere il FAP,puoi sostituirlo (credo a spese tue e con costi altini)oppure,andare da un preparatore e fartelo eliminare da centralina e svuotando/eliminando anche fisicamente il fap con costi decisamente minori e risolvendo per sempre il problema!
Unica controindicazione molto importante è che facendo questo lavoro,non sei piu a norma con il codice della strada
Un'altro modo è portarla in un officina autorizzata e farla fare da loro tramite pc!
Se il problema risulta essere il FAP,puoi sostituirlo (credo a spese tue e con costi altini)oppure,andare da un preparatore e fartelo eliminare da centralina e svuotando/eliminando anche fisicamente il fap con costi decisamente minori e risolvendo per sempre il problema!
Unica controindicazione molto importante è che facendo questo lavoro,non sei piu a norma con il codice della strada

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-