PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema si spegnimento 206 1.4

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fraqrt
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 26/08/2012, 15:15

problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da fraqrt »

salve a tutti. ho un problema con la mia 206 1.4 benzina del 99, mentre sono in velocità e voglio fermarmi la macchina non riesce a mantenersi al minimo dei giri ma si spegne, a volte fa' il contrario , ieri proprio a macchina ferma, il motore non riusciva a stabilizzarsi, al punto di portarsi a trecento giri completamente accelerata. non capisco cosa succede,se ho capito bene dovrebbe essere il carburatore, andrebbe pulito, qualcuno sa' darmi un aiuto

Avatar utente
Artal
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/03/2013, 15:18
Località: Sicilia

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da Artal »

Ciao, sono nuovo del forum, per caso ho letto e... visto che nessuno ti ha risposto, ti rispondo al volo, anche se è passato diverso tempo dal tuo post e spero tu abbia già risolto.
Per quello che ne so, la macchina non ha carburatori, è a iniezione. Prova a controllare il sensore (solitamente è Bosch) che è fissato sul corpo farfallato, a volte è solo quello che è imbrattato dai vapori dell'olio motore.
Se così fosse puoi pulirlo con un normalissimo spray pulisci contatti di quelli che non lasciano residui.

Per sapere esattamente dove si trova il sensore in questione basta cercare sul web "MAP sensor" + modello auto e troverai diverse foto ed indicazioni che valgono più di ogni parola scritta.

Un saluto!

simonecri
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/04/2013, 18:06

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da simonecri »

Ciao, ho aperto ieri un post per la mia 206 1.1 del 2001 con lo stesso problema. Ho cambiato tutto il possibile non risolvendo nulla. Di solito è il motorino passo–passo, spero per te sia quello che con poco riesci a risolvere, magari comprando il pezzo in un'autodemolizione e 10min di lavoro.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da bistefo70 »

Il MAP sensor e' un "sensore di pressione assoluta" potrebbe infatti essere la causa del tuo problema.
CI sono due foto la prima di posizionamento del sensore
la seconda il sensore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artal
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/03/2013, 15:18
Località: Sicilia

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da Artal »

bistefo70 ha scritto:Il MAP sensor e' un "sensore di pressione assoluta" potrebbe infatti essere la causa del tuo problema.
CI sono due foto la prima di posizionamento del sensore
la seconda il sensore.
Esatto, proprio quello che dicevo io! ;-) E basterebbe pulirlo come dicevo qualche post fa o al limite cambiarlo.
A volte però può essere (a seconda dei casi e dei modelli) anche il sensore di posizione della farfalla...! :/ Ma mi sa che il primo utente avrà già risolto in un modo o nell'altro.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da bistefo70 »

credo che abbia risolto visto che il post risale al 26 agosto 2012..

Avatar utente
Artal
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/03/2013, 15:18
Località: Sicilia

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da Artal »

Speriamo di essere stati d'aiuto in qualche modo almeno all'altro...!

ej80
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/04/2013, 17:57

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da ej80 »

ciao a tutti, sono nuovo del forum. Vi scrivo perchè ho un problema simile.

Ho un 1.4 benzina 16V del 2005, 95000km.
Tre settimane fa ho iniziato ad avere preblemi di accensione della spia "dispositivo antinquinamento" con motore che strattonava. vado dal meccanico di fiducia peugeot: fanno diagnosi e non c'è niente, mi consigliano di aggiungere additivi o fare un pieno con v-power. Detto fatto e per 2 giorni ho avuto ancora problemi di spia e strattoni , poi tutto ok per venti giorni.

Oggi, mentre ero in autostrada da circa 20 minuti, si accende di nuovo la spia antinquinamento e la macchina si spegne! Ero a circa 120 kmh in terza corsia. Riesco a raggiungere la corsia di emergenza. Riparto e dopo neanche 200 m la stessa storia: strattoni, spia antinquinamento e auto che si spegne. Tutto ripetuto 5 volte.

Esco dall'autostrada e decido di ritornare a casa su strade alternative. Ogni volta che scendo di giri (rotonda, semaforo o stop) l'auto si spegne ancora altre 4 volte.
Cerco di tenere l'auto quanto più possibile costante sui 2000 rpm e arrivo a casa, facendo circa 20 km senza che si spegne più.
Ora non si spegne neanche al minimo.
:?

Ho visto il post e ho smontato e pulito il MAP sensor, c'era un po' di olio, ma per il resto non sembrava particolarmente imbrattato.

Avete suggerimenti ?
Grazie mille !!!!

ej80
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/04/2013, 17:57

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da ej80 »

P.S. al link c'è una procedura in inglese molto ben fatta e completa di fotografie per la pulizia del corpo farfallato su un 1.4 8V.

http://www.206info.co.uk/Forums/viewtopic/t=46523.html

Domani la provo

Avatar utente
Artal
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/03/2013, 15:18
Località: Sicilia

Re: problema si spegnimento 206 1.4

Messaggio da Artal »

Ciao e benvenuto.
Grazie per il link, anche se purtroppo ci si deve registrare al forum, poco male comunque.
Così, non avendo visto o provato l'auto, andando a spanne direi di controllare che non si sia aperta o crepata la scatola dell'air box (quella in basso, rasoterra praticamente) e ti sia entrata dell'acqua che in certe condizioni viene aspirata. Ho sentito che può succedere spesso.
Per il resto non saprei... potresti controllare bobina e candele, anche se non dovrebbero essere loro, è bene controllare comunque.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”