buonasera a tutti, intanto inizio le presentazioni.
sono angelo e sono un felice proprietario di una peugeot 206 1.4 hdi geosat acquistata nel novembre 2005.
macchina perfetta, consumi ridottissimi, eccellente tenuta di strada( non con i pneumatici originali, cambiati subitissimo!).
a 49mila km i primi problemi: la macchina stenta a partire anzi, si accende subito, si spegne, e nn vuole più partire! dignosi, tubi del gasolio difettosi ma a garanzia scaduta nn mi hanno voluto rimborsare.150 euro....
a 70mila km decido di rimappare la centralina da uno specialista che mi porta la potenza da 68 a 94 cv con un guadagno strepitoso di coppia, di tiro, e di guidabilità! ora la macchina ha un tiro da 1800 fino a circa 400o giri!! ne consegue purtroppo la sfracellazione della frizione che a 80mila slitta come una dannata e decido di cambiarla con una rinforzata della onix.
poco dopo è ora dell'alternatore: dal motore proveniva un rumore strano al rilascio dell'accelleratore e la diagnosi fu quella sopraindicata e la altri problemi: nel corso degli anni la peugeot a rivisto lo schema della cinghia servizi( infatti le 206 del 2006 la monta in una maniera diversa) perchè la posizione di prima, per intenderci quella della mia auto, dava si che sforzava sull'alternatore con conseguente rottura! infatti prima di venire a capo del problema se ne sono andati via tre di alternatori finchè il mio meccanico l'ha portata prorprio alla peugeot dove è venuto addirittura l'ispettore che l'ha vista e ha dato questa diagnosi che comunque è classificato come difetto di fabbrica ma nn come richiamo e quindi nn rimborsabile.. in compenso mi hanno regalato un tagliando completo.. almeno...
finita la storia contorta della vita della mia macchina, spero di nn avervi neinfastidito nè annoiato, e vengo al problema che ho ora.
in agosto vado a parcheggiare la macchina al solito posto come tutte le sere, ma la mattina seguente la macchina nn va.... nn da segni di vita ma la batteria c'è, il quadro si accende, le porte si chiudono ecc. diagnosi: motorino di avviamento.
ne compro uno della valeo da un ricambista per una cifra irrisoria, 100 euro e lo faccio montare. dopo due tre giorni lo stesso problema: la macchian nn parte più. con l'aggiunta di una variante: se tengo la chiave in accensione per tre quattro secondi a volte partiva! conclusione motorino di avviamento difettoso e quindi cambiato in garanzia ma la ditta mi ha fatto un po di problemi dicendo che lo doveva controllare e poi rimandare... poi mi ha detto che un altro nn era disponibile..... cmq ci siamo messi d'accordo che avrei dato la differenza acquistando uno bosch per altri 100 euro e l'ho rifatto rimontare dal meccanico.
e qua per tre giori tutto a posto. al terzo giorno risalgo in macchian dopo una mezza giornata di lavoro e la macchina nn si acccende un altra volta. morta. la faccio partire a spinta e la porta dal meccanico per avere spiegazioni. ma arrivati la la macchina parte tutto bene gliela lascio per il weekend lui l'ha lasciata spenta per due giorni e poi gli è ripartita subito. anche oggi che sono andato io a prenderla mi è ripartita. mah abbiamo pensato ad un difetto di assestamento del motorino. quindi torno a casa (5 km circa ) e poso la macchina, ma prima di salire a casa voglio fare una prova: la spengo e la rimetto a moto: nn va un altra volta. neanche il meccanico mio nn sa più che pesci pigliare. voi potreste sapere di cosa si potrebbe trattare oppure vi è già capitato? sono disperato....
ringrazio tutti coloro che sono riusciti a leggere il mio memoriale e spero che possiate trovare una soluzione! se sono stato troppo lungo ditemelo o se ho sbagliato a dire o a fare qualche cosa grazie ancorra buona serata
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
peugeot 206 1.4 hdi non parte(motorino di avviamento nuovo!)
Re: peugeot 206 1.4 hdi non parte(motorino di avviamento nuovo!)
la batteria KO o la scatola fusibili difettosa.
Fabio
Fabio
Re: peugeot 206 1.4 hdi non parte(motorino di avviamento nuovo!)
ciao, la batteria va bene l'abbiamo testata ma come faccio a sapere che la scatola fusibili è difettosa? devo provare a togliere e mettere tutti i fusibili?
Re: peugeot 206 1.4 hdi non parte(motorino di avviamento nuovo!)
non devi sostituirla
è un difetto ricorrente della PSA
la scatola fusibili incorpora un calcolatore secondario
Fabio

la scatola fusibili incorpora un calcolatore secondario
Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: peugeot 206 1.4 hdi non parte(motorino di avviamento nuovo!)
Scusa quando non parte il motorino gira o no? Suppongo di no.
Il tuo meccanico non ha fatto la cosa più ovvia di tutte che sarebbe dare 12V al motorino manualmente mentre si gira la chiave? Così circoscrivi il problema. È brutto da dire, ma il tuo mecca l'avrebbe dovuto fare da subito e avresti risparmiato 100€.
Il tuo meccanico non ha fatto la cosa più ovvia di tutte che sarebbe dare 12V al motorino manualmente mentre si gira la chiave? Così circoscrivi il problema. È brutto da dire, ma il tuo mecca l'avrebbe dovuto fare da subito e avresti risparmiato 100€.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: peugeot 206 1.4 hdi non parte(motorino di avviamento nuovo!)
Tra parentesi, portando quel motore a quella potenza prima o poi lo sfracelli, fidati. 

Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: peugeot 206 1.4 hdi non parte(motorino di avviamento nuovo!)
ciao ragazzi, grazie a tutti delle risposte ma purtroppo era di nuovo il motorino di avviamento precisamente il portaspazzole mi sembra, circa 40 euro.... ora è tutto a posto purtroppo nn ho usufruito della garanzia perche il rivenditore della bosh stessa mi ha detto che arrivato alla bosh il motorino potrebbbe funzionare per 4/5 volte di seguito e quindi nn riconoscere la garanzia e poi smontare e rimontare il pezzo mi sarebbe costato di piu.... l'importante che ho risolto!
p.s. la macchina messa cosi va benissimo l'unico problema è stata la frizione che nn era in grado di gestire la nuova enorme coppia io nn ho fatto niente altro che omogeneizzare la curva di accelerazione e l'erogazione e comunque credo che se la macchina la sai usare con intelligenza, cioè nn sempre a "cannone", eviti problemi di affidabilità! spero di non pentirmi di queste parole ed alla prossima ragazzi!!!
p.s. la macchina messa cosi va benissimo l'unico problema è stata la frizione che nn era in grado di gestire la nuova enorme coppia io nn ho fatto niente altro che omogeneizzare la curva di accelerazione e l'erogazione e comunque credo che se la macchina la sai usare con intelligenza, cioè nn sempre a "cannone", eviti problemi di affidabilità! spero di non pentirmi di queste parole ed alla prossima ragazzi!!!