PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Temperatura acqua alta con A/C
Temperatura acqua alta con A/C
Buonasera a tutti,
sono nuovo del Forum (come iscrizione) anche se vi seguo da tempo. Vorrei elencarvi il mio problema che ormai ho da circa 2 anni.
Ho una 206 1.4 benzina del 2001 con circa 180.000 km, da un paio di anni, e solamente di estate con l'aria condizionata accesa, ho un problema di temperatura per l'acqua del motore con la lancetta che arriva sul rosso. In inverno o d'estate senza aria condizionata, il problema non si presenta neanche in coda per 2 ore nel traffico (sono di Roma).
La ventola funzione regolarmente (sia 1° che 2° velocità) ho cambiato in questi due anni: liquido refrigerante (due volte), termostato, termoresistenza ventola, i relè della ventola funzionano bene.
La macchina non consuma acqua quindi non credo sia un problema della guarnizione di testa, poichè il problema c'è solo con l'aria condizionata, può essere secondo voi che per qualche motivo il radiatore della a/c posto davanti al radiatore del motore, scaldi per qualche ragione così tanto da non far raffreddare l'acqua del motore?
Sostituendo il radiatore a/c secondo voi risolverei?
Grazie in anticipo per le risposte.
sono nuovo del Forum (come iscrizione) anche se vi seguo da tempo. Vorrei elencarvi il mio problema che ormai ho da circa 2 anni.
Ho una 206 1.4 benzina del 2001 con circa 180.000 km, da un paio di anni, e solamente di estate con l'aria condizionata accesa, ho un problema di temperatura per l'acqua del motore con la lancetta che arriva sul rosso. In inverno o d'estate senza aria condizionata, il problema non si presenta neanche in coda per 2 ore nel traffico (sono di Roma).
La ventola funzione regolarmente (sia 1° che 2° velocità) ho cambiato in questi due anni: liquido refrigerante (due volte), termostato, termoresistenza ventola, i relè della ventola funzionano bene.
La macchina non consuma acqua quindi non credo sia un problema della guarnizione di testa, poichè il problema c'è solo con l'aria condizionata, può essere secondo voi che per qualche motivo il radiatore della a/c posto davanti al radiatore del motore, scaldi per qualche ragione così tanto da non far raffreddare l'acqua del motore?
Sostituendo il radiatore a/c secondo voi risolverei?
Grazie in anticipo per le risposte.
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Buona sera a te e benvenuto nella nostra community
vediamo che ti rispondono gli esperti 206isti 


******* Roberta*******
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Ciao malfunzionamento molto strano non e' che con l'aria condizionata accesa non giri la ventola?



206 1.6 hdi, Bambata
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Come detto tutto sembra funzionare bene.
Garantisco che appena si accende la a/c la ventola parte anche se alla 1° velocità.
In rete ho letto che in generale la ventola con la a/c dovrebbe partire alla 2°velocità (su qualunque auto) ma a me la 2° velocità parte solamente una volta raggiunti i 100/110 gradi centigradi.
Poichè il problema esiste solo con a/c accesa nonostante parta la ventola, credo che il problema sia dovuto al troppo calore che per qualche motivo genera il radiatore a/c o il compressore a/c e che per qualche motivo non viene smaltito come un tempo.
Nessuno ha avuto problemi simili?
Grazie
Garantisco che appena si accende la a/c la ventola parte anche se alla 1° velocità.
In rete ho letto che in generale la ventola con la a/c dovrebbe partire alla 2°velocità (su qualunque auto) ma a me la 2° velocità parte solamente una volta raggiunti i 100/110 gradi centigradi.
Poichè il problema esiste solo con a/c accesa nonostante parta la ventola, credo che il problema sia dovuto al troppo calore che per qualche motivo genera il radiatore a/c o il compressore a/c e che per qualche motivo non viene smaltito come un tempo.
Nessuno ha avuto problemi simili?
Grazie
Re: Temperatura acqua alta con A/C
...se leggi i post dove si parla di lavare il radiatore motore dall'interno e dall'esterno, e il radiatore AC dall'esterno, pulendo bene lo spazio TRA i due radiatori...
Fabio
Fabio
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Problema riverificatosi oggi causa caldo ed accensione aria condizionata.
Confermo che la ventola parte ma sembra come non riuscire a dissipare il troppo calore che in qualche modo si genera quando si accende la a/c.
Se non si tratta del radiatore a/c non capisco cosa possa generare il troppo calore. Confermo che senza a/c la macchina non ha problemi di temperatura.
Confermo che la ventola parte ma sembra come non riuscire a dissipare il troppo calore che in qualche modo si genera quando si accende la a/c.
Se non si tratta del radiatore a/c non capisco cosa possa generare il troppo calore. Confermo che senza a/c la macchina non ha problemi di temperatura.
Re: Temperatura acqua alta con A/C
La girante della pompa di circolazione del liquido di raffreddamento si è sboccolata dall'albero! Capitato anche sulla mia 206 del 1999 e difetto ricorrente sulle 206.
Fai sostituire la pompa.
Fai sostituire la pompa.
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Ma se fosse un problema della pompa, non dovrei avere problemi anche senza a/c?
Perchè solo con il condizionatore la temperatura sale in modo eccessivo? Senza condizionatore la macchina ha funzionato bene anche per un paio d'ore nel traffico.
Grazie comunque dei consigli.
Perchè solo con il condizionatore la temperatura sale in modo eccessivo? Senza condizionatore la macchina ha funzionato bene anche per un paio d'ore nel traffico.
Grazie comunque dei consigli.
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Ragazzi,
se dovessi cambiare la pompa dell'acqua dovrei fare anche la cinghia di distribuzione giusto?
Quanto mi potrebbe costare il tutto? Il discorso è che la macchina ha quasi 12 anni, se avessi la certezza che cambiando la pompa e spendendo anche 200-300 € tutto si risolva ben venga, ma ho paura che affrontando la spesa e cambiando la pompa il problema rimanga.
Qualcuno sa aiutarmi?
se dovessi cambiare la pompa dell'acqua dovrei fare anche la cinghia di distribuzione giusto?
Quanto mi potrebbe costare il tutto? Il discorso è che la macchina ha quasi 12 anni, se avessi la certezza che cambiando la pompa e spendendo anche 200-300 € tutto si risolva ben venga, ma ho paura che affrontando la spesa e cambiando la pompa il problema rimanga.
Qualcuno sa aiutarmi?
Re: Temperatura acqua alta con A/C
...se leggi i post dove si parla di lavare il radiatore motore dall'interno e dall'esterno, e il radiatore AC dall'esterno, pulendo bene lo spazio TRA i due radiatori...
-bis
Fabio/poi si vede il resto
-bis
Fabio/poi si vede il resto
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Grazie Fabio,
ho cercato nel forum ma non ho trovato il post che dici.
Comunque grazie lo stesso.
ho cercato nel forum ma non ho trovato il post che dici.
Comunque grazie lo stesso.
Re: Temperatura acqua alta con A/C
il radiatore acqua si lava INTERNAMENTE con bicarbonato di sodio alimentare, 100grammi ogni litro, tenendolo una settimana di uso normale oppure per un centinaio di km consecutivi, poi si scarica il circuito (RARAMENTE serve ripetere l'operazione) e si riempie con il minimo quantitativo di antigelo possibile
ESTERNAMENTE si lavano i radiatori raffreddamento motore e condizionatore con lancia a BASSA pressione, facendo attenzione a non piegare le lamelle del paccorefrigerante, avendo accortezza di pulire l'interspazio tra i due
normalmente per 10 anni sei di nuovo a posto
se permangono problemi di surriscaldamento occorre verificare i sensori, la valvola termostatica, la pompa acqua
Fabio
ESTERNAMENTE si lavano i radiatori raffreddamento motore e condizionatore con lancia a BASSA pressione, facendo attenzione a non piegare le lamelle del paccorefrigerante, avendo accortezza di pulire l'interspazio tra i due
normalmente per 10 anni sei di nuovo a posto

se permangono problemi di surriscaldamento occorre verificare i sensori, la valvola termostatica, la pompa acqua

Fabio
Re: Temperatura acqua alta con A/C
La macchina ha 12 anni ed i radiatori non li ho mai pultiti. Per questo problema ho sostituito :
- Termostato
- Resistenza della ventola
I bulbi sono ok e la ventola parte sia 1° velocita (90°) e 2° velocità (100°-110°).
Quindi per esclusione credo il problema sia o radiatori sporchi o pompa acqua.
Onde evitare di rifare la pompa e la distribuzione (molto costoso), aggratis
provo a pulire i radiatori appena ho un po di tempo (la macchina ora la porta mia moglie).
Mi conviene smonatre il radiatore del motore o provo a lavarlo da montato con sgrassatore (tipo Fulcron) e acqua?
Stasera cerco almeno di ispezionare con una lampada la situazione dei radiatori e vi faccio sapere.
Grazie a tutti.
- Termostato
- Resistenza della ventola
I bulbi sono ok e la ventola parte sia 1° velocita (90°) e 2° velocità (100°-110°).
Quindi per esclusione credo il problema sia o radiatori sporchi o pompa acqua.
Onde evitare di rifare la pompa e la distribuzione (molto costoso), aggratis

Mi conviene smonatre il radiatore del motore o provo a lavarlo da montato con sgrassatore (tipo Fulcron) e acqua?
Stasera cerco almeno di ispezionare con una lampada la situazione dei radiatori e vi faccio sapere.
Grazie a tutti.
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Ragazzi, forse ci siamo, ho delle novità e volevo un vostro parere.
Questa mattina passando dal mio amico meccanico abbiamo notato che accendendo la a/c la ventola parte, ma solo alla 1° velocità e non alla 2°come lui dice dovrebbe essere (giusto?).
In pratica la ventola funziona bene e parte sia la 1° che la 2° velocità, ma la 2° velocità parte solamente se la temperatura sale sopra i 110°, mentre il mio meccanico dice che come accendi la a/c dovrebbe subito partire la 2° velocita.
Puo essere una cosa simile? E' possibile che d'estate con la a/c accesa, la ventola alla sola 1° velocità non riesca a dissipare il calore generato? A qualcuno è successo?
Grazie a tutti.
Questa mattina passando dal mio amico meccanico abbiamo notato che accendendo la a/c la ventola parte, ma solo alla 1° velocità e non alla 2°come lui dice dovrebbe essere (giusto?).
In pratica la ventola funziona bene e parte sia la 1° che la 2° velocità, ma la 2° velocità parte solamente se la temperatura sale sopra i 110°, mentre il mio meccanico dice che come accendi la a/c dovrebbe subito partire la 2° velocita.
Puo essere una cosa simile? E' possibile che d'estate con la a/c accesa, la ventola alla sola 1° velocità non riesca a dissipare il calore generato? A qualcuno è successo?
Grazie a tutti.
Re: Temperatura acqua alta con A/C
Forse ci siamo.
Il problema dovrebbe quindi essere la ventola del radiatore che con l'a/c parte solo alla 1° velocità e non alla 2°.
Il meccanico mi conferma che come si accende l'aria condizionata un sensore/bulbo posto sul circuito, dovrebbe mandare un segnale alla centralina per far partire la ventola alla 2° velocità, invece va solo alla 1°.
Vi risulta anche a voi questo funzionamento? lo cambio e poi proviamo.
Caio
Il problema dovrebbe quindi essere la ventola del radiatore che con l'a/c parte solo alla 1° velocità e non alla 2°.
Il meccanico mi conferma che come si accende l'aria condizionata un sensore/bulbo posto sul circuito, dovrebbe mandare un segnale alla centralina per far partire la ventola alla 2° velocità, invece va solo alla 1°.
Vi risulta anche a voi questo funzionamento? lo cambio e poi proviamo.
Caio