PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manutenzione 206 1.4 8v dopo tanti chilometri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
pedro206
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/10/2012, 21:11

Manutenzione 206 1.4 8v dopo tanti chilometri

Messaggio da pedro206 »

Ciao a tutti, ho appena comprato una 206 xs del 99 1.4 8v e ha 150mila chilometri. Il motore gira bene e mi sembra abbia fatto sempre tutti i tagliandi. Vorrei sapere da voi cosa dovrei fare per farla avvicinare ai cavalli originali....... Pensavo magari a cambiare candele e metterci un additivo per pulire gli iniettori, il filtro dell'aria sembra nuovo e quindi l'ho solo pulito. Altro da fare?? L'olio è sul giallo scuro, quindi va piu che bene....dovrei solo aggiungere un po, cosa metto?? 5W40??
Consigliatemi qualsiasi cosa potrei fare :D
Visto che di 206 ne hanno fatte in quantita industriali pensavo quasi di prendermi da una rimessa lo scarico o solo il centrale e toglierci il catalizzatore e metterci un tubo dritto al suo posto dello stesso diametro dell'originale. Dite che perdo compressione e mi fa i vuoti? Dovri cambiare anche filtro vero? Il silenziatore è una normale canna mitragliata con intorno lana di roccia o è di quelli a nido d'ape che rallentano i fumi? In caso pensavo di provvedere pure a quello.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione 206 1.4 8v dopo tanti chilometri

Messaggio da thewizard »

devi pulire il sensore MAF e, se presente (non ricordo) il fotodiodo. cambia i cavi candele e la coppia di bobine (sono nototiamente deboli e vanno in perdita a caldo)
controlla valore lambda.
controlla gioco punterie.
poi usare qualsiasi olio con specifica pari o superiore a quella richiesta. io ti consiglio Mobil1 AGIP SINT o Rothen. puoi aggiungere una boccetta di Sintoflon GEAR oppure fare il trattamento protector, in alternativa il fullrene tipo Z1X (non spaventarti del costo, parliamo di 20-25 euro per 200cc)
olio cambio (di seria 75W80 o 90, puoi usare il 110w140 senza problema) se il cambio è rumoroso o si impunta puoi aggiungere una bocettta di sintoflon GEAR, registrazione dei cavi di comando.
registrazione frizione
lavaggio radiatore (interno con bicarbonato, esterno con lancia a bassa pressione)
controlla fasatura distribuzione e stato della cinghia e tendicinghia
cambia olio freni, con abbondante spurgo
sarebbe da cambiare il filtro deidratatore del condizionatore, ovviamente con ricarica del circuito.

poi si vede
:D

Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”