PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Software e cavo per lettura codici ECU

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
krikkio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/02/2010, 16:21

Software e cavo per lettura codici ECU

Messaggio da krikkio75 »

Buongiorno a tutti, sono il felice possessore di una 206 1.1 anno 2000 che, nonostante l'età, non mi ha mai dato grossi problemi fintantochè non ho fatto installare un impianto a gas che necessita ogni tanto di una verifica.
Mi hanno consigliato di acquistare un interfaccia usb o bluetooth per connettermi alla presa OBD (per intenderci quella sotto al volante a lato dei fusibili) per verificare da me errori della centralina e per resettarli, ma soprattutto per controllare i correttori lenti e veloci gestiti dall'ECU, necessari per settare al meglio l'impianto a gas.
Ho acquistato da ebay un interfaccia ELM327 bluetooth dalla Cina, ma utilizzando ScanMaster non riesco a connettermi alla ECU, ho provato altri programmi ma nulla.
Vorrei sapere se qualcuno è mai riuscito a fare questa cosa, considerando anche che la mia auto NON è multiplex.
Grazie

krikkio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/02/2010, 16:21

Diagnosi su Euro 2 con OBD I

Messaggio da krikkio75 »

Buongiorno, voglio solo aggiornare la situazione, la mia auto è una EURO 2 e non so se le solite interfacce ELM funzionano anche perchè le euro 2 supportano l'OBD I e non il più recente II.
Oltretutto mi sono procurato il software PP2000 della Peugeot perchè ho letto in giro che soltanto con questo si riesce a colloquiare con la ecu dell'auto.
Nel frattempo nessuno ha già affrontato il problema?
Consigli?

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”