PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema 206+

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
leop911
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/11/2012, 23:04

Problema 206+

Messaggio da leop911 »

Allora, iniziamo con un caloroso "Ciao a tutti", mi sono appena iscritto a questo forum con la speranza di poter ricevere qualche consiglio da voi riguardo a un problema che sto avendo con la mia nuova 206+. Partiamo da presupposti: sono Italiano ma vivo in Germania da 10 anni (ho 21 anni) e quindi la maggior parte dei termini "automobilistici" che conoscono sono in tedesco... proverò a spiegarmi il più possibile. Ultima premessa: non sono un grandissimo esperto di macchine, trattatemi come un imbecille a riguardo. :)
Iniziamo. Settimana scorsa (venerdì) ho ritirato la mia 206+ benzina con 27000 chilometri da un concessionario tedesco. La macchina era prima stata di proprietà di un autonoleggio in Italia. Dopo l'acquisto, oltretutto, ho notato che il libretto di manutenzione non è MAI stato compilato, avendo la macchina 27000 km dovrebbe essere stata fatta almeno una revisione dopo 15000 km, no?
Ma ecco il problema più importante: domenica sera porto mia sorella in stazione. Mi fermo a un semaforo rosso (dopo due minuti di guida circa), metto in prima, frizione premuta al massimo e freno al massimo. Come faccio sempre (probabilmente è una cattiva abitudine) stacco leggermente la frizione per trovare "il punto d'incontro" per poi ripremerla completamente (praticamente come se volessi fare "bilancino"). E lì inizia il problema: la macchina incomincia a fare un rumore strano, e a vibrare fortmenete. Le luci (esterne e interne) si affievoliscono gradualmente e, in generale, ho la sensazione che la macchina perda in potenza. Il motore si spenge, riaccendo e tutto funziona normalmente. Nei giorni seguenti il problema continua a ripetersi, la dinamica è praticamente sempre la stessa, l'unica differenza è che il motore non tende a spegnersi. Semplicemente, appena arrivo a un semaforo o mi fermo (magari arrivato nel garage di casa) se ho la marcia inserita la macchina inizia a vibrare, le luci (anche dei display interni) salgono e calano in luminosità continuamente) e i giri del motore salgono a 850 circa per poi cascare velocemente a 500 circa, per poi risalire e poi riscendere. Spero di essermi spiegato abbastanza bene. Ecco qui un filmato breve del problema fatto oggi quando sono arrivato a casa, scusate per i rumori che fa il mio cellulare ogni volta che lo sposto...http://youtu.be/KzhOXJ7XM-w[/video] (http://youtu.be/KzhOXJ7XM-w" onclick="window.open(this.href);return false;)
Quando accade il problema se entro in folle scompare ma poi, riinserendo la marcia, appare nuovamente. Allo stesso modo, se spengo la macchina e poi la riaccendo il problema scompare, e il problema non accade SEMPRE, ma solo raramente.

Ecco quindi le domande:
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile o ha idea di quale possa essere problema?
Sinceramente, considerata la provenienza della macchina (Un autonoleggio fa solo 27000 km in meno di due anni?), il libretto di manutenzione incompleto e il problema che sto avendo (e il fatto che i freni fischiano....) sto incominciando ad avere il dubbio che possa essere stato manomesso il contachilometri... come potrei investigare meglio la cosa?

Scusate per il papiro! :)

Avatar utente
AC/DC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 657
Iscritto il: 04/10/2011, 21:05
Località: monza

Re: Problema 206+

Messaggio da AC/DC »

Ciao e ben arrivato innanzitutto
206 1.6 hdi, Bambata

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema 206+

Messaggio da thewizard »

benvenuto, ma presentati nell'apposita sezione e completa il profilo con i tuoi dati e quelli della macchina ;)

da quello che scrivi è FACILE che la frizione vada semplicemente regolata perchè non stacca completamente.
fai sostituire l'olio dei freni e della pompa idraulica della frizione (anche la 206+ dovrebbe avere il comando misto cavetto+pompa idraulica)
il minimo dovrebbe essere almeno 850rpm e non dovrebbe calare con l'inserimento del condizionatore, se puoi farlo alzare anche a 900rpm è meglio
il tagliando è previsto a 30 o 20 mila km, due anni
il chilometraggio è plausibile per l'uso passato
il fischio dei freni.. dopo aver risolto il problema in officina fai un bel giretto e quando sei a caldo fai 4-5 frenate normali da 100 a 40km h e poi 4-5 frenate DECISE al limite dell'intervento ABS (non spaventarti quando il pedale vibra, PREMI PIU' FORTE) per pulire le pastiglie

:)

Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”