Salve a tutti, sono Giuseppe ed ho acquistato la mia prima "leoncina" la settimana scorsa, 206 1.4 hdi del 2002. Da quando è nelle mie mani si è sempre accesa a primo colpo (un paio di giri del motorino di avviamento) ed i consumi bassissimi (penso che sia fondamentale per determinare lo stato d'usura del motore). In settimana ho anche fatto il tagliando semi completo (olio e filtro olio dato che l'ex proprietario mi ha comunicato che la macchina è stata ferma per un bel po di tempo) ed è andato tutto bene sino ad adesso.
Oggi pomeriggio ( a motore già caldo) stavo mettendo in moto quando mi è scivolata dalle mani la chiave e la macchina non ha fatto in tempo ad avviarsi, al secondo tentativo ho notato una cerca difficoltà della macchina ad avviarsi (nel senso che il motorino deve poter fare diversi cicli prima di riuscire ad avviare il motore ma li fa velocemente non penso sia la batteria).
Però una volta avviata non ha nessun problema.
Ho solo provato ad accelerare da fermo (ripeto a motore sempre caldo) ed ha lasciato una bella macchia nera a terra fuoriuscita dalla marmitta. Dopo tale operazione ho provato a riaccenderla ed è andata leggermente meglio (ma davvero una cosa quasi impercettibile).
Ho letto diversi post che parlano di perdite di diesel, sono sceso a verificare e non ne ho vista neanche una....
Secondo voi che può essere.
Grazie anticipatamente.
Peppe
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Difficoltà Accensione 206 1.4 HDI
Re: Difficoltà Accensione 206 1.4 HDI
Problema + o - risolto!! la strumentazione non mi segnalava che il diesel stava finendo e di conseguenza la macchina aveva difficoltà a partire proprio per questo motivo! 

- mad max 206
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3981
- Iscritto il: 22/04/2009, 16:06
- Località: Pagliare del Tronto (AP)
Re: Difficoltà Accensione 206 1.4 HDI
Bene cosi allora!!



Tessera socio n°442 - 206 1.6 Hdi 16v ex110cv ora 125cv 3 porte Rouge&Noir colore Nero Ossidiana[/b][/color],,modifiche[/color]:cerchi GMP ITALY mod.Buran 7X16 - Filtro aria BMC - centralina rimappata +15cv - Hankook Ventus V12 Evo 205/45/16 - assetto ghiera regolabile WEITECH -3.5 con molle Eibach Pro Kit - scarico Supersprint Magnum 102mm - Dayline ant. e a led post. - kit Xeno 6000 °K - specchietti mod. M3 - paraurti ant. e post. Lester - alettone Carzone - minigonne WRC - luce 3°stop - tappo benzina in alluminio originale Peugeot - dischi anteriori baffati Tar-Ox - oscuramento vetri - pedaliera 206 RC originale Peugeot
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014
Re: Difficoltà Accensione 206 1.4 HDI
Proprio benissimo non direi XD.
Ho aperto un altro topic per il problema se puoi aiutami a trovare una soluzione
Grazie cmq per aver letto questo post
Ho aperto un altro topic per il problema se puoi aiutami a trovare una soluzione
Grazie cmq per aver letto questo post
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/08/2014, 16:03
Re: Difficoltà Accensione 206 1.4 HDI
Buongiorno a tutti!. 
Ho una 206 1.4 hdi 2005 e oggi mentre facevo un pò di pulizia generale al motore, ho deciso di smontare la valvola EGR pulendola e controllando il giusto funzionamento. Tutto ok.pulita e lubrificata.
Volevo chiedere: ho staccato il Tubino di gomma nero dal lato Valvola, sul fungo color Oro, e l'ho lasciato attaccato dal lato del componente nero ,quello vicino ai Tergi, tappandolo,con una vite e fascetta.
Dal lato della Valvola posso lasciarlo nuda? o devo metterci un tubicino e tapparlo?
Altra domanda: ma poi i gas di scarico dove vanno a finire?entrano comunque nel tubo in alluminio dietro al motore? che giro faranno se la VAlvola EGR l'Ho tappata( quindi stantuffo interno Chiuso)?.
Grazie mille a chi riuscirà a rispondermi.
Ciao a tutti!
Fabio!!

Ho una 206 1.4 hdi 2005 e oggi mentre facevo un pò di pulizia generale al motore, ho deciso di smontare la valvola EGR pulendola e controllando il giusto funzionamento. Tutto ok.pulita e lubrificata.
Volevo chiedere: ho staccato il Tubino di gomma nero dal lato Valvola, sul fungo color Oro, e l'ho lasciato attaccato dal lato del componente nero ,quello vicino ai Tergi, tappandolo,con una vite e fascetta.
Dal lato della Valvola posso lasciarlo nuda? o devo metterci un tubicino e tapparlo?
Altra domanda: ma poi i gas di scarico dove vanno a finire?entrano comunque nel tubo in alluminio dietro al motore? che giro faranno se la VAlvola EGR l'Ho tappata( quindi stantuffo interno Chiuso)?.
Grazie mille a chi riuscirà a rispondermi.
Ciao a tutti!
Fabio!!