PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

testa bullone ruota rotto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

testa bullone ruota rotto

Messaggio da black 206 »

raga :(

vi e mai successo ?

oggi o bucato mi fermo controllo non e cosi grave il cerchio non tocca l'asfalto e visto che le gomme le devo cambiare decido di proseguire alla colin mcrae verso un paesino vicino per cercare un benzinaio con l'aria o un gonfia ripara ...
mentre facevo la strada uno dietro mi sorpassa e mi suona io sapevo che era per la gomma cosi mi fermo nuovamente per controllare che non stia perdendo pezzi e scendendo dall auto sento un odore di gomma bruciata per il forte attrito cosi decido di sostituirla O:)
non lo avessi mai fatto
sostituisco la ruota con quella di scorta avito tutti i bulloni forte per fortuna o sfortuna come in questo caso la forza non mi manca :-w) rimetto il tutto sul portabagagli e riparto
mi fermo dopo un 10 km per vedere se i bulloni erano serrati bene o si erano allentati prendo di nuovo la chiave per ristingerli e trak mi si spezza una testa del bullone con conseguente testata alla carrozzeria della macchina :lol: :lol:

come si fa a togliere la filettatura da dentro ? ce bisogno di cambiare tutto il mozzo ?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da bistefo70 »

Riesci cmq a togliere la ruota?
Prendi un mazzuolo di ferro,e uno scalpello con punta larga,e posizionanolo a meta' sul bollone rotto,e batti in senso antiorario,finche' noti che si sta allentando.

Potrebbe essere necessario scaldare il pezzo,lo puoi fare con una pistola termica da carrozziere.

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da black 206 »

ciao bist :)

non so se esce la ruota ma penso di si...
o capito il lavoro che vuoi fare ;) lo fatto altre volte ma non su un bullone cosi spesso e soprattutto su un auto...domani provo
dovrei raffreddare per ritirarsi col calore lo espandi e fa più forza o no ?
infatti anche lo svito e freddo non se se sia fatto apposta a farlo cosi freddo ma comunque aiuta molto

nella mia o i distanziali togliendo la ruota e il distanziale dovrei riuscire ad acchiapparlo con la pinza ?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da bistefo70 »

Il metodo che ti ho descritto,e' lo stesso di quando con la fiamma ossidrica si rimuove un bollone arruginito,io ho tolto dei bulloni su flangie idriche di notevole portata che utilizzano bolloni il doppio di quello del mozzo.
Ma non avendo a disposizione la fiamma,puoi tentare di riscaldarlo con la pistola termica,ma questo vale solo se la difficolta' ad estrarlo e' molto difficile.
Per poter raffreddare il bollone secondo il tuo esempio ci vorrebbe l'azoto liquido,altrimenti tempo perso.

In altri casi se hai la saldatrice ad inverter,puoi saldare un'altro bollone sul moncone e estrarlo con una chiave.

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da black 206 »

si lo so non mettevo in dubbio il metodo ...

ma tu dici di scaldare il bullone /filetto o la parte circostante ?

io o sempre saputo che scaldando qualsiasi cosa la dilati

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da bistefo70 »

Si e' vero che c'e' dilatazione,ma di conseguenza diminuisce la "forza" del bullone sulla filettatura.
Cmq prova prima il metodo con mazzuolo e scalpello,in modo da allentarlo,puoi provare magari con una buona pinza a scatto
per bloccare bene il moncone.

Quindi mentre batti con lo scalpello,giri contemporaneamente,fatti aiutare da qualcuno

Avatar utente
306Deluxe
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/05/2012, 1:19
Località: Pavia

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da 306Deluxe »

Forse e meglio provare prima con bulino e martello, e vedere se viene via, oppure in commercio esistono degli estrattori che ti facilitano il lavoro.
Ma quest'ultimo lo terrei come seconda opzione.
imagesCAHSIQKP.jpg
Se percaso metti dello svitol, non farlo andare sul ferodo delle pastiglie, altrimenti ad'ogni frenata fischiano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineLet's Rock
” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da black 206 »

deluxe interessante quell'affare thanks ;)
domani provo e vi faccio sapere

ad ogni modo e sicura con tre dadi ?
se riesco a togliere la filettatura posso rimpiazzarlo con un bullone lancia o devono essere per forza peugeot ?

Avatar utente
306Deluxe
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/05/2012, 1:19
Località: Pavia

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da 306Deluxe »

No, i bulloni della fiat hanno un passo diverso, la peugeot invece ha 12x1,25
Se sovrapponi la cresta della vite vedi che il passo è differente.
ImmagineLet's Rock
” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da black 206 »

grazie deluxe...avrei fatto danni se no domani ;)

e dove posso trovarli ? allo sfascio me lo vendono uno ?

Avatar utente
306Deluxe
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/05/2012, 1:19
Località: Pavia

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da 306Deluxe »

Si, vai dallo sfascia e li dovresti trovare, (portati dietro il tuo originale) la prima citroen o peugeot ne togli uno e lo confronti, poi provi il tuo per vedere se gira e te ne porti via due o tre in più, li tieni discorta.
ImmagineLet's Rock
” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da black 206 »

oi ragazzi cioè con le dita e venuto via :mrgreen:
senza svito o riscaldando e raffreddando cosi con due dita...la ruota a fatto un po di resistenza a uscire perche c'era la rondella del dado ancora attaccata al cerchio come fosse incollata ...
io si ero convinto di riuscirci in un modo o in un altro ma non cosi facilmente :(

cosi o approfittato di mettere lo svito al bullone del cestello pulire il crick e mettergli lo svito nel filetto e poi o rivestito la chiave per svitare i bulloni con il nastro adesivo ;)

ora secondo voi e buono mettere dello svito o grasso sulla filettatura dei bulloni ruota cosi da facilitarne lo svitamento e il serraggio ?
o meglio non mettere nulla ?

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da black 206 »

306Deluxe ha scritto:No, i bulloni della fiat hanno un passo diverso, la peugeot invece ha 12x1,25
Se sovrapponi la cresta della vite vedi che il passo è differente.
avevi ragione hanno il filetto diverso ;)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da bistefo70 »

E' venuto via solo girandolo.... ma allora potevi farlo subito..... :lol: :lol:

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: testa bullone ruota rotto

Messaggio da black 206 »

a saperlo che era cosi semplice :D
comunque dovevo togliere la ruota per acchiapparlo ... perche col cerchio risultava a filo con il foro del bullone

io li per li credevo che dovevo cambiare tutto il mozzo

ora il problema che allo sfascio non ne hanno dove posso trovarlo uno o due :scratch:

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”