Buongiorno A tutti,
ho una peugeot 206+ 1.0 a benzina-gpl, da qualche tempo, precisamente da quando ho fatto il primo tagliando lo scorso novembre periodicamente appare la spia anomalia antinquinamento.
Il veicolo mentre viene utilizzato a gpl non è fluido, ovvero strappa specialmente in salita.
L'auto è stata riportata all'officina peugeot già due volte, risultato hanno resettatto la centralina e basta, oltre a ciò mi è stato detto che l'impianto è sporco, in un primo momento mi è stato detto che c'era dell'acqua all'interno del serbatoio gpl (che è un gas che viene introdotto a temperature molto basse, e che francamente mi pare poco probabile); quando poi l'auto ha ripresentato l'anomalia oltre a resettare la centralina mi è stato consigliato di andare a benzina per qualche tempo giustificando il mal funzionamento dell'auto, per altro in garanzia con la semplice motivazione che da un anno a questa parte sono stati introdotte delle modifiche nei componenti degli additivi dei carburanti e che se lasciati troppo tempo all'interno del serbatoio creano "sporcizia" e malfunzionamento del Veicolo.
La cosa strana inoltre è che l'officina dice che la garanzia Peugeot in questo caso non è valida poiché non da attribuire al costruttore ma al carburante utilizzato; a me sinceramente sembra una truffa; ed ho già fatto reclamo anche a Peugeot.
Vorrei sapere se questa favola è vera, e se anche ad altri è capitata la stessa cosa, in quanto non ritengo sia una corbelleria a mio avviso in quanto l'auto a benzina funziona benissimo, mentre a gpl la guida non è fluida.
quale può essere la causa d'accensione della spia, e del mal funzionamento? Leggendo anche altri post del forum, credo possa essere un problema di centralina o di sonde, cosa ne pensate?
grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
206+ GPL Anomalia Antinquinamento
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/12/2013, 10:22
206+ GPL Anomalia Antinquinamento
Ultima modifica di anto62 il 17/12/2013, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal Regolamento del Forum.
Motivazione: Titolo topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal Regolamento del Forum.
- 206PlusGPL
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 04/01/2013, 14:40
- Località: Pordenone
Re: 206+ GPL Anomalia Antinquinamento
Intanto Ciao a te e ben venuto . saltando le presentazioni......
Immagino che tu abbia una 206 plus 1.1 e non 1.0 in ogni caso
La 206 plus l'hai comperata già con GPL oppure l'hai fatto tu dopo in un secondo momento?
premetto che la maggior parte dei meccanici odiano gli impianti GPL o Metano in quanto hanno grosse difficolta a calibrare gli impianti, perciò se l'hai comperata a GPL dovresti rompergli le scatole a loro ( ma dubito che risolverai), io ti consiglio (se hai l'impianto originale (dovrebbe essere quello della BRC se non sbaglio), recati da un installatore di impianti GPL della BRC spiega il problema e vedi se puo farti passare il tutto in garanzia (forse ci riesci) in quanto la Peugeot ( come tutte le BI fuel)non nascono con il GPL ma viene installato dopo la produzione da dei installatori autorizzati (da loro).
Se invece l'hai montato tu dopo ( come ho fatto io) vai dall' instalaltore e la rimette a punto in garanzia,
Per esperienza personale ( nella mia famiglai abbiamo sempre avuto m/c a GPL da mio padre a me) , io punterei sugli iniettori del GPL sporchi o centralina GPL , a me capitava che la m/c a gpl morisse anche in corsa a benzina era un gioiello.
pertanto consiglio visto che in garanzia rompi le scatole, per quando non lo sara piu ti do lo stesso consiglio del mio installatore, ogni tanto cambia i filtri GPL , uno di solito e in linea sul tubo che porta il gas agli iniettori (quasi sempre poco sporco), L'altro quello che si sporca di piu e un filtrino piccolo toroidale di solito posizionato all' ingresso del polmopne GPL.
Per riconoscerlo Infilati sotto la 206 cerca il tubo del gas che proviene dal serbatoio, e dove il tubo si collega al polmone noterai subito sotto una vite da 8 o 10 non ricordo, se smonti la vite con il coperchietto troverai un filtrino (occhio all OR) quel filtro di solito e cragnoso di polvere di ferro contenuta nel GPL stesso.
IMPORTANTE prima di fare ciò chiudi il rubinetto del GPL e posizionato subito fuori dalla bombola del serbatoio vicino all' elettrovalvola, se non lo farai uscira tutto il GPL , se lo chiudi uscira solo una piccola quantita , quella contenuta nel tubo.
E una probabilita remota, pero la prima volta che non lo sapevo ho percorso 100.000 prima di cambiarlo e non ho mai avuto problemi, io punterei sugli iniettrori sporchi,
Ci sono altri consigli che potrei darti ma dipende molto dall' impianto che monti su 4 m/c ho avuto 4 impianti diversi
se cambi il filtro fai attenzione e pur sempre un carburante percio infiammabile se non hai dimestichezza vai dal meccanico non cercare rogna
By per altre info chiedi pure
Immagino che tu abbia una 206 plus 1.1 e non 1.0 in ogni caso
La 206 plus l'hai comperata già con GPL oppure l'hai fatto tu dopo in un secondo momento?
premetto che la maggior parte dei meccanici odiano gli impianti GPL o Metano in quanto hanno grosse difficolta a calibrare gli impianti, perciò se l'hai comperata a GPL dovresti rompergli le scatole a loro ( ma dubito che risolverai), io ti consiglio (se hai l'impianto originale (dovrebbe essere quello della BRC se non sbaglio), recati da un installatore di impianti GPL della BRC spiega il problema e vedi se puo farti passare il tutto in garanzia (forse ci riesci) in quanto la Peugeot ( come tutte le BI fuel)non nascono con il GPL ma viene installato dopo la produzione da dei installatori autorizzati (da loro).
Se invece l'hai montato tu dopo ( come ho fatto io) vai dall' instalaltore e la rimette a punto in garanzia,
Per esperienza personale ( nella mia famiglai abbiamo sempre avuto m/c a GPL da mio padre a me) , io punterei sugli iniettori del GPL sporchi o centralina GPL , a me capitava che la m/c a gpl morisse anche in corsa a benzina era un gioiello.
pertanto consiglio visto che in garanzia rompi le scatole, per quando non lo sara piu ti do lo stesso consiglio del mio installatore, ogni tanto cambia i filtri GPL , uno di solito e in linea sul tubo che porta il gas agli iniettori (quasi sempre poco sporco), L'altro quello che si sporca di piu e un filtrino piccolo toroidale di solito posizionato all' ingresso del polmopne GPL.
Per riconoscerlo Infilati sotto la 206 cerca il tubo del gas che proviene dal serbatoio, e dove il tubo si collega al polmone noterai subito sotto una vite da 8 o 10 non ricordo, se smonti la vite con il coperchietto troverai un filtrino (occhio all OR) quel filtro di solito e cragnoso di polvere di ferro contenuta nel GPL stesso.
IMPORTANTE prima di fare ciò chiudi il rubinetto del GPL e posizionato subito fuori dalla bombola del serbatoio vicino all' elettrovalvola, se non lo farai uscira tutto il GPL , se lo chiudi uscira solo una piccola quantita , quella contenuta nel tubo.
E una probabilita remota, pero la prima volta che non lo sapevo ho percorso 100.000 prima di cambiarlo e non ho mai avuto problemi, io punterei sugli iniettrori sporchi,
Ci sono altri consigli che potrei darti ma dipende molto dall' impianto che monti su 4 m/c ho avuto 4 impianti diversi
se cambi il filtro fai attenzione e pur sempre un carburante percio infiammabile se non hai dimestichezza vai dal meccanico non cercare rogna
By per altre info chiedi pure
Peugeot 206 Plus 1.1 Grigio Hurricane benzina Gasata, Display tipo A, Radio Pioneer MVH-8300BT +CD-SC110+Sub Macrom da sedile + Kit Hertz 6 casse + retrocamera, Luce cassetto portaoggetti, Filtro aria BMC, Candele Bosch 2 Punte, Pedaliera Originale 206cc, Poggiapiede. cerchi MAK Veloce Matt Titan da 14" con ET 16 con coprimozzi Peugeot 208 linea S, retronebbia anche lato Dx, Tappo Benzina in Alluminio, Rete fermaoggetti bagagliaio + fettucce ferma oggetti, Tendine laterali e posteriore Peugeot,Copri ammortizzatori,griglia cofano con sgociolatoio della 206, panno insonorizzazione, pellicola sfumata parabrezza,antifurto,accensione luci posizione con telecomando,cornice cambio Peugeot,Luci diurne incorporate nella griglia paraurti,Parimor su tutte e 4 le portiere,Sprint Booster,4 Battitacco Peug
Re: 206+ GPL Anomalia Antinquinamento
...il problema è sicuramente dovuto a starature della centralina che quasi sempre necessitano di nuovo SW, passaggio a GPL con temperatura acqua troppo bassa, flusso insufficiente, bobine o sensori KO, ma quasi sempre filtri ostruiti, raramente sonda lambda e MAF vanno KO.
nel GPL però non so trova polvere di ferro
ma un'impalpabile fuliggine e catrame, pertanto il polmone (se presente) si sporca e si sintasa ma soprattutto gli iniettori si sporcano e solo pochi modelli si possono pulire e revisionare
Fabio
nel GPL però non so trova polvere di ferro

Fabio
- 206PlusGPL
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 04/01/2013, 14:40
- Località: Pordenone
Re: 206+ GPL Anomalia Antinquinamento
nel GPL però non so trova polvere di ferro
ma un'impalpabile fuliggine e catrame, pertanto il polmone (se presente) si sporca e si sintasa ma soprattutto gli iniettori si sporcano e solo pochi modelli si possono pulire e revisionare
Fabio
Ciao Fabio non so le tue esperienze e sopratutto la qualita del GPL della tua zona ma per le esperienze di mio padre negli impiani Vecchi dove il passaggiotra benzina e Gpl era con un normale "rubinetto" che era Benzina - Off - GPL - OFF( intendo su m/c a carburatore e non con iniettori) e cioe dove si poteva giocare ( nel vano motore con un rubinetto per aumentare o diminuire il flusso del gas ( cosa che oggi non si fa in quanto tutto viene gestito dalla centralina e dagli iniettori) in prossimita dell 'rubinetto si posizionava un piccolo magnete (che ovviamente doveva essere pulito periodicamente in quanto il magnete fermava delle impurita di genere ferroso.....
Ora non so se quella impalpabile fuliggine di catrame come la chiami tu si riesca ad attaccare ad un magnete(calamita)........
cmq....
Per quanto riguarda la mia esperienza personale nel polmone della mia vecchia zafira il filtro posizionato all' ingresso del polmone ri riempiva di impurita di un colore "tinta alluminio (grigio)" , in ogni caso al distributore (che ora non ci vado piu) aveva un GPL particolarmente sporco ( forse da fondi di cisterna forse da pessima qualita non lo so ) in ogni caso altre persone hanno costatato la qualita del gpl di quel distributore.
Concordo con te per la temperatura dell' acqua
Ciao a tutti


Fabio
Ciao Fabio non so le tue esperienze e sopratutto la qualita del GPL della tua zona ma per le esperienze di mio padre negli impiani Vecchi dove il passaggiotra benzina e Gpl era con un normale "rubinetto" che era Benzina - Off - GPL - OFF( intendo su m/c a carburatore e non con iniettori) e cioe dove si poteva giocare ( nel vano motore con un rubinetto per aumentare o diminuire il flusso del gas ( cosa che oggi non si fa in quanto tutto viene gestito dalla centralina e dagli iniettori) in prossimita dell 'rubinetto si posizionava un piccolo magnete (che ovviamente doveva essere pulito periodicamente in quanto il magnete fermava delle impurita di genere ferroso.....
Ora non so se quella impalpabile fuliggine di catrame come la chiami tu si riesca ad attaccare ad un magnete(calamita)........

Per quanto riguarda la mia esperienza personale nel polmone della mia vecchia zafira il filtro posizionato all' ingresso del polmone ri riempiva di impurita di un colore "tinta alluminio (grigio)" , in ogni caso al distributore (che ora non ci vado piu) aveva un GPL particolarmente sporco ( forse da fondi di cisterna forse da pessima qualita non lo so ) in ogni caso altre persone hanno costatato la qualita del gpl di quel distributore.
Concordo con te per la temperatura dell' acqua
Ciao a tutti


Peugeot 206 Plus 1.1 Grigio Hurricane benzina Gasata, Display tipo A, Radio Pioneer MVH-8300BT +CD-SC110+Sub Macrom da sedile + Kit Hertz 6 casse + retrocamera, Luce cassetto portaoggetti, Filtro aria BMC, Candele Bosch 2 Punte, Pedaliera Originale 206cc, Poggiapiede. cerchi MAK Veloce Matt Titan da 14" con ET 16 con coprimozzi Peugeot 208 linea S, retronebbia anche lato Dx, Tappo Benzina in Alluminio, Rete fermaoggetti bagagliaio + fettucce ferma oggetti, Tendine laterali e posteriore Peugeot,Copri ammortizzatori,griglia cofano con sgociolatoio della 206, panno insonorizzazione, pellicola sfumata parabrezza,antifurto,accensione luci posizione con telecomando,cornice cambio Peugeot,Luci diurne incorporate nella griglia paraurti,Parimor su tutte e 4 le portiere,Sprint Booster,4 Battitacco Peug