PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto auto usata e primi problemi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
MacXs
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/12/2013, 14:52
Località: Bologna

Acquisto auto usata e primi problemi

Messaggio da MacXs »

Salve a tutti,
ieri ho acquistato da una concessionaria, una peugeot 206 XS 1.6 HDI.
Tenuta varamente bene e presa per un prezzo accessibilissimo. I proprietari della concessionaria sono stati anche disponibili e per poco non me la smontavano per farmi vedere che era tenuta in perfette condizioni.
Non essendo proprio praticissimo di auto, questa mattina ho iniziato a fare un checkout del veicolo, e mi sono accorto subito di due cose: la prima è che mi viene segnalato all'avvio che il livello dell'olio è troppo alto, infatti ho controllato l'astina e questo supera di quasi un cm il livello massimo. Ho letto in giro che può portare il motore al "fuori giri" ma sentendo da amici e "intenditori" per così poco non capita nulla. La seconda domanda è, essendo DIESEL, c'è l'apposita spia di accensione che mi indica quando avviare fisicamente l'auto, solo che questa spia non si accende mai, ne quando faccio scattare la chiave per dare corrente al veicolo, ne quando avvio fisicamente la macchina. E' normale oppure, evidentemente, non devo aspettare i fatidici 3 secondi per avviarla?
Terza cosa, non funzionano i controlli degli specchietti. Ho provato in tutti i modi ma non riesco a regolarli. C'è un modo per riuscire a capire l'entità del problema?


A chiunque mi rispondesse, dico grazie e buone feste.


P.S. buone feste anche per chi non rispondesse ;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Acquisto auto usata e primi problemi

Messaggio da thewizard »

ricontrolla l'olio se è un cm SOPRA il massimo dell'astina è bene ripristinare il corretto livello
non si tratta di fuorigiri ma di FUGA: l'olio potrebbe essere aspirato (tipicamente dalla turbina ROTTA ma anche dalla pompa a vuoto del servofreno) da un flusso d'aria cos' veloce che finirebbe finemente nebulizzato nell'aspirazione, alimentando il motore (anche togliendo la chiave) e portandolo ad un regime tale che si distruggerebbe in pochi minuti.
UNICO rimedio: frenare SUBITO con marcia inserita per fermare il veicolo facendo spegnere il motore


la spia della candelette si accende quando fa veramente freddo (ma le candelette comunque si accendono secondo una certa logica) diciamo che sino a 0° non dovresti vederla quasi mai

per gli specchietti può banalmente essere un fusibile o qualche spinotto

auguri!
Fabio

Avatar utente
MacXs
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/12/2013, 14:52
Località: Bologna

Re: Acquisto auto usata e primi problemi

Messaggio da MacXs »

Grazie per avermi "soccorso".


Ciao.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”