Salve a tutti,
Ho una peugeot 206 xs (immatricolata nel 2003 quindi penso sia multiplex).
Stamattina ho passato un cavo dalla batteria fino al bagagliaio per predisporre l'alimentazione per un ampli + condensatore.
L'ho fatto passare sopra al passaruota e sono entrato dalla portiera.
Finito il lavoro ho ricollegato la batteria e ora le luci fanno quello che vogliono, mi spiego meglio.
A motore e contatto spento è tutto spento.
Contatto elettrico e devioluci a 0 --> Luci spente, retroilluminazione quadro accesa e spia anabbaglianti accesa
Contatto elettrico e devioluci a Luci Posizione o Luci Anabbaglianti --> Posizioni accese e il resto spento, retroilluminazione quadro accesa e spia anabbaglianti accesa
Motore acceso e devioluci a 0 --> Anabbaglianti accesi e il resto spento, retroilluminazione quadro accesa e spia anabbaglianti accesa
Motore acceso e devioluci a Luci Posizione o Luci Anabbaglianti --> Anabbaglianti e posizioni accesi e il resto spento, retroilluminazione quadro accesa e spia anabbaglianti accesa
Abbagglianti, Fendi e retronebbia non funzionano, le frecce si.
Inoltre spegnendo la macchina gli anabbaglianti rimangono accesi qualche secondo e il quadro rimane acceso per circa 30 secondi.
Ho controllato fusibili interni e esterni e sono tutti intatti, i vari connettori tutti ben collegati ecc..
Ho provato per sicurezza a staccare il cavo passato ma non cambia niente.
Inoltre ho provato a seguire la procedura per il reset della BSI ben 4 volte ma niente...
vi prego aiutatemi!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi luci
Re: Problemi luci
Ho risolto. Spiego la soluzione solo per chi ne avesse bisogno (a quanto pare chi fa da sè fa per tre!!)
Lavorando vicino a dove i cavi che vanno dalla centralina BSI (interna) alla BSM (esterna) dove passano per la lamiera vicino ai pedali dietro la BSI, si è rotto uno dei cavetti che portano i comandi delle luci dalla bsi alla bsm.
La BSM in automatico, non sentendo più la comunicazione con la BSI per quanto riguarda l'illuminazione, a motore accesso accende fissi gli anabbaglianti e la retroilluminazione del quadro strumenti per permettere, in casi di guasto in autostrada di notte, di poter continuare a guidare tranquillamente fino a casa o fino all'elettrauto più vicino.
Il mio elettrauto ha trovato il cavo e, dal connettore, lo ha bypassato con un altro cavo che ha passato vicino agli altri cavi, evitando così ore di lavoro a sguainare i cavi originali, sostituire/riparare quello guasto e richiudere.
Un consiglio, in caso di guasti del genere vi consiglio di andare dall'elettrauto di fiducia:
con il computer mi ha fatto la diagnostica a devioluci, centralina BSI e BSM in 10 minuti e andando a esclusione mi ha detto dov'era il problema in altrettanti minuti. Gli ho lasciato fare il lavoro poichè di mettersi a testa in giù sotto il volante a cercare cavo per cavo qual'era quello guasto e forare per poi passare il cavo nuovo nella lamiera non c'era passione! In 24h mi ha ridato la macchina perfetta per soli € 120, che è un prezzo onestissimo per il tempo che c'era da perderci.
Moderatori, potete anche chiudere il post!
Saluti a tutti i peugeottisti!!

Lavorando vicino a dove i cavi che vanno dalla centralina BSI (interna) alla BSM (esterna) dove passano per la lamiera vicino ai pedali dietro la BSI, si è rotto uno dei cavetti che portano i comandi delle luci dalla bsi alla bsm.
La BSM in automatico, non sentendo più la comunicazione con la BSI per quanto riguarda l'illuminazione, a motore accesso accende fissi gli anabbaglianti e la retroilluminazione del quadro strumenti per permettere, in casi di guasto in autostrada di notte, di poter continuare a guidare tranquillamente fino a casa o fino all'elettrauto più vicino.
Il mio elettrauto ha trovato il cavo e, dal connettore, lo ha bypassato con un altro cavo che ha passato vicino agli altri cavi, evitando così ore di lavoro a sguainare i cavi originali, sostituire/riparare quello guasto e richiudere.
Un consiglio, in caso di guasti del genere vi consiglio di andare dall'elettrauto di fiducia:
con il computer mi ha fatto la diagnostica a devioluci, centralina BSI e BSM in 10 minuti e andando a esclusione mi ha detto dov'era il problema in altrettanti minuti. Gli ho lasciato fare il lavoro poichè di mettersi a testa in giù sotto il volante a cercare cavo per cavo qual'era quello guasto e forare per poi passare il cavo nuovo nella lamiera non c'era passione! In 24h mi ha ridato la macchina perfetta per soli € 120, che è un prezzo onestissimo per il tempo che c'era da perderci.
Moderatori, potete anche chiudere il post!
Saluti a tutti i peugeottisti!!
