Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi perchè la mia 206 2.0 hdi fa un rumore che mi sta facendo letteralmente impazzire ( e non solo io)
In pratica la mia 206 2.0 hdi fa un rumore solo a minimo. Esso fa più o meno così: glo glo glo .....il rumore è molto forte e molto fastidioso ma lo fa solo a minimo, poi una volta partiti sparisce. Esaminando attentamente la zona da dove proviene , ho scoperto che ha origine dalla presa d'aria del filtro che sta sotto il parafango lato guida. Infatti, ho tolto il parafango in plastica e il rumore è aumentato, non solo, ho tappato con la mano la presa d' aria e il rumore è sparito! (la 206 è rimasta in moto perchè la tenuta del tubo non è perfetta) Cosa può essere? perchè la mia 2.0 hdi è tanto rumorosa di aspirazione? può essere segno di qualche guaio più grave? (valvola puntata, EGR rotta, iniezione sfasata?) Vi ringrazio in anticipo per le risposte
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
rumore aspirazione 206 2.0 hdi
Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
no no ricontrolla tutto il percorso di aspirazione: non ci devono essere infiltrazioni, sarebbero a valle del filtro...
Fabio
Fabio
Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
No, no a valle del filtro non ci sono infiltrazioni! Ho smontato il filtro (rumore ancora più forte, quasi assordante!) e se ci metto la mano il motore si spegne. Mentre se metto tutto a posto , dalla cassetta filtro parte un tubo lunghissimo che arriva sotto il parafango lato guida , evidentemente trafila nell' innesto della presa d' aria. Ma quello che mi ha sorpreso di più è il rumore che emette senza il filtro....impressionante! E' un glo glo glo ...... fortissimo!
Ma è normale che senza filtro l' aspirazione sia così rumorosa! Non mi sembra di ricordare niente del genere nelle altre auto che ho avuto precedentemente! che ne pensate?
Ma è normale che senza filtro l' aspirazione sia così rumorosa! Non mi sembra di ricordare niente del genere nelle altre auto che ho avuto precedentemente! che ne pensate?
Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
che è normale
quel tubo piccolo però deve essere innestato da qualche parte....

Fabio
quel tubo piccolo però deve essere innestato da qualche parte....

Fabio
Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
Allora.....un aggiornamento. Premetto che la 206 l' avevo fatta vedere già da un paio di meccanici che mi hanno dato versioni molto diverse; premetto che la cassetta del filtro è stata esaminata ed è tutto OK; Inoltre: smontando il filtro il rumore diventa quasi assordante! Per cui la mia curiosità è: questo rumore è normale? Detto questo, oggi l' ho portata da un altro meccanico che ha sottoposto la macchina ad una diagnosi computerizzata, risultato: ci sono delle valvole parzializzatrici sul collettore (????) che son guaste , restano aperte. Allora io ho chiesto se queste valvole dovevano chiudersi a minimo e lui mi ha risposto di si, per cui potrebbe essere che queste valvole restando aperte a minimo e non smorzino il rumore (anche se la loro funzione è un' altra) ed ecco perchè quando tappavo la presa d' aria il motore diventava silenzioso!!!!
(sapevate di queste valvole parzializzatrici?) E ancora.... ecco perchè accelerando sopra i 2000 giri il rumore sparisce! Ora l' auto non ho potuto fermarla per approfondire la cosa, dato che il meccanico mi ha detto che bisogna smontare un pò di roba......peccato son curioso, comunque se faccio qualche intervento vi aggiorno così lascio la mia esperienza in eredità al forum.....in ogni caso mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.....un saluto e grazie delle risposte

Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
esiste UNA valvola parzializzatrice o swirl che serve per aumentare la turbolenza dell'aria in aspirazione per migliorare la combustione ma soprattutto per CHIUDERE l'accesso aria in aspirazione allo spegnimento del motore al fine di evitare le notevoli oscillazioni tipiche del transitorio di spengimento
(ce l'hanno quasi tutti i motori da 10 anni ad oggi)
se la valvola funziona male rimane aperta il rumore di aspirazione senza il filtro è piuttosto "importante"
Fabio
(ce l'hanno quasi tutti i motori da 10 anni ad oggi)
se la valvola funziona male rimane aperta il rumore di aspirazione senza il filtro è piuttosto "importante"
Fabio
Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
Allora è confermato.....il rumore a minimo è causato da ste valvole! Ciò è confermato anche dalle vibrazioni in avvio e spegnimento. Purtroppo il meccanico mi ha detto che deve tenere la 206 in officina almeno un paio di giorni, ma io la sto usando regolarmente e non posso restare a piedi........sapete, finchè parte e viaggia compie comunque il suo dovere!
vi farò sapere! nel frattempo mi interessa sapere se altri hanno avuto lo stesso guaio e come hanno risolto (ho notato che è praticamente impossibile smontare il collettore di aspirazione per mancanza spazio
) un saluto a tutti 



Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
Thewizard, sai per caso chi o cosa gestisce queste valvole? è possibile azionarle in qualche modo per verificarne il funzionamento?thewizard ha scritto:esiste UNA valvola parzializzatrice o swirl che serve per aumentare la turbolenza dell'aria in aspirazione per migliorare la combustione ma soprattutto per CHIUDERE l'accesso aria in aspirazione allo spegnimento del motore al fine di evitare le notevoli oscillazioni tipiche del transitorio di spengimento
(ce l'hanno quasi tutti i motori da 10 anni ad oggi)
se la valvola funziona male rimane aperta il rumore di aspirazione senza il filtro è piuttosto "importante"
Fabio
Nel vano motore della 206 2.0 hdi non c'è spazio tra il collettore e la parete abitacolo e quindi non so come smontare il collettore. Immagino che i meccanici "sgancino" il motore e lo spostino all' indietro con l' aiuto di una gru e il ponte


Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
la valvola swirl è gestita dalla centralina motore e si può provare sia elettronicamente con la diagnosi (che fa aprire l'elettrovalvola di comando a depressione) sia per depressione penuamtica con l'apposita pompetta a vuoto e se proprio vuoi anche a mano (non è facilissimo ma si fa)

Fabio

Fabio
Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
Ciao Fabio, sono stato lontano dal forum per un pò di tempo per impegni.....come, come? posso provare la valvola "swirl" anche a mano? E come si fa? Te lo chiedo perchè il meccanico ha fatto la diagnosi e ha detto che è bloccata! (per fortuna è aperta!) Ho notato sulla parete c'è un tubicino che va sulla valvola EGR e un altro che partendo da uno scambiatore va dietro il collettore.....è forse quello? Sarebbe curioso poterla manovrare a mano per vedere la differenza! 

Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
Purtroppo in un altra discussione ho precisato che il rumore sospetto all' aspirazione è una valvola che non chiude perfettamente.....quindi il mistero è svelato1
Re: rumore aspirazione 206 2.0 hdi
leffe mi fai impazzire hahahah . Ti vendo la mia 206 sw 2.0 hdi 220km perfetta 
