PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
tubo olio turbina
tubo olio turbina
La mia 206 1,4 hdi con soli 253.000 Km ha cominciato a perdere olio alla grande, dopo una analisi molto scientifica ho scoperto che la perdita proveniva dal tubetto che porta olio alla turbina. La faccio breve : vado in Peugeot e con 62 euri circa mi hanno dato il tubo ( che adesso non ha più la parte flessibile che si guasta) , un sacchetto di ranelle di rame e i 2 raccordi a brugola per il fissaggio. L'ho sostituito, non è proprio una banalità, ma con un ponte ed un pò di manualità si può fare. Si smonta la protezione che c'è tra il turbo e il radiatore sfilandola dall'alto (ovviamente bisogna svitare i bulloncini da 10), si svitano le fascette (un pò bastarde) che connettono il catalizzatore allo scarico e alla turbina, si tolgono i 2 dadi da 13 che tengono bloccato il catalizzare che poi va tolto. A questo punto si toglie un pezzo in fusione curvo che è sostenuto dalle viti che tenevano il catalizz. e si toglie la parte posteriore della protezione calore. MOLTO BENE !! Adesso il tubetto si può sostituire con una bella brugola da 10. Si procede in modo inverso e la 206 non perde più olio.... Speriamo....
Re: tubo olio turbina

Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/08/2014, 9:28
Re: tubo olio turbina
Se dovessi ancora avere problemi ti consiglio di sostituirlo con in tubo oleodinamico in teflon che ti fa qualsiasi officina di sistemi oleodinamici, a me lo hanno fatto al momento della lunghezza che volevo chiedendomi una trentina di euro e ho risolto le perdite di olio su una 207 rc
Re: tubo olio turbina
fatto anche io la scorsa settimana. trovo comunque perdita di olio provenire dal proteggi sottomotore. il meccanico dice che e' olio rimasto li e non colato. lui non l'ha lavato ma pulito con uno straccio cosi alla meglio che poteva,
sta dii fatto che trovo piccola goccia di olio ogni volta che lascio posteggio. il livello asta e' sempre uguale
