Ho comprato la mia prima Peugeot 206 sw da un concessionario a fine Maggio di quest'anno.. la macchina era tenuta in buone condizioni, ed aveva 125.000 km. Concluso il contratto, il venditore dice di averla fatta controllare completamente e che non si presentavano problemi, anzi, dice di avermi fatto rifare le cinghie del motore per stare tranquilla, quindi la ritiro e fin lì tutto bene. Tutto questo fino a quando un maledetto giorno non si accese la famosa spia "autodiagnosi motore"; inizialmente la spia si accendeva molto sporadicamente ma davo colpa al dislivello o i dossi che trovavo lungo la strada e non mi sono preoccupata più di tanto. Dopo circa 15 giorni, ha iniziato ad accendersi sempre più frequentemente, e contemporaneamente alla spia sentivo la macchina che perdeva giri, come se il motore singhiozzasse sotto i miei piedi, poi dopo 1 secondo riprendeva i suoi giri senza dare ulteriori scatti. Quando frenavo agli stop, a volte sentivo tremare il motore. Preoccupata, la porto dal primo meccanico che mi rileva un problema ad un pezzo interno al motore che serve per raffreddare (scusate ma non ha specificato il nome e quindi non saprei darvi ulteriori spiegazioni). Siccome che sono una che ama viaggiare in macchina , mi appresto a chiedere se per caso la macchina potessi comunque usarla.. se non avrebbe causato ulteriori danni usandola. Lui mi rassicura che non ci sarebbero stati problemi nè alla macchina, nè alla marmitta.. Ma .. fu così che il giorno dopo mi si ruppe il terminale della marmitta. Questo accadeva il 14 Agosto. Porto poi la marmitta a cambiare.. ma proprio la sera in cui l’ho ritirata , la mia amica che era in macchina con me, ha avuto una crisi allergica fortissima che siamo dovute andare al pronto soccorso. Subito non dato colpa alla macchina.. se non fosse che la sera dopo ricapitò e la macchina aveva iniziato ad emanare un forte odore di gas di scarico e di benzina. Sia all’interno che fuori dall’abitacolo. Preoccupata, il giorno dopo la riporto da un secondo meccanico sia per l’odore che per la spia.. dove scopre che la mia macchina non aveva il filtro antipolline e si era formato uno strato di muffa e batteri non indifferente.. quindi procedono col mettere il filtro e fare una procedura di pulizia ed igienizzazione per ripulirla il più possibile. Fatto quello penso :” OK PROBLEMA RISOLTO” invece mai cantare vittoria troppo presto!. Il meccanico mi dice di controllare come si sarebbe comportata la macchina perché ha dovuto azzerare la centralina che riportava ancora i guasti precedenti , e facendo la diagnosi, anziché dare un solo problema ne dava parecchi . Il problema delle allergie si ripresenta allo stesso modo , stavolta però vengo coinvolta anche io , una delle sere in cui l’ho presa di nuovo ho avuto problemi respiratori e quant’altro. Non capisco cosa possa essere.. oggi tra l’altro la macchina si è bloccata in mezzo alla strada, lancette dei conta giri, benzina e velocità azzerate, con la macchina che mi moriva lentamente sotto i piedi. Dopo averla spenta e poi successivamente riaccesa è partita senza problemi.. ma la cosa che mi preme di più è il problema delle crisi allergiche e la spia del motore ( potrebbero essere collegate?) .. tutte queste crisi vorrei precisare che sono iniziate lo stesso giorno in cui sono andata a ritirare la macchina dopo aver cambiato la marmitta ( ha cambiato il terminale più il bicchierino che la collegava al pezzo centrale)… Domani la porterò in un centro assistenza Peugeot. Ma vorrei sapere cosa potrebbe essere.. Qualche aiuto?
Mi scuso in anticipo per il papiro ma se non spiegavo nel dettaglio era difficile da esporre il problema.
Grazie mille
