PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione che fischia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Frizione che fischia

Messaggio da Gufo90 »

Ciao a tutti,

Da un migliaio di km quando premo la frizione per cambiare marcia essa emette un fischio simile a quello che fanno le scarpe con la suola di gomma sui pavimenti lisci, questo fischio dura solo un istante e solo nella parte iniziale dell'azionamento della frizione.
Facendo vari tentativi ho notato che premendola piano piano, dolcemente e con la parte centrale del piede riesco a volte a non farla fischiare.
Usando "cerca" ho trovato che tutto ciò potrebbe essere causato dal consumo dello spingidisco, dei cuscinetti della frizione o dalla cinghia dei servizi.
Le mie domande sono:
1- Cosa potrebbe essere più plausibile?
2- Mi conviene ricoverarla da un meccanico oppure aspettare la possibile rottura? (l'auto presa usata da concessionario ha ancora 6 mesi di garanzia, col solo fischio non so se mi sostituiscono qualcosa, con la rottura magari si.. in ogni caso potrei provare a chiedere)
3- Alcune delle possibili rotture sopraelencate possono essere visibili ad occhio nudo o comunque con facilità o anche da un meccanico senza che debba smontare pezzi (sostanzialmente senza che mi chieda soldi per farlo xD)? (sapendo già il problema posso già contrattare col concessionario per la riparazione, se gliela porto la senza saperlo può benissimo raccontarmi quella dell'orso, rattoppare il fischio in qualche modo e poi dirmi "ciao bello" xD)
Quasi dimenticavo: 206 CC 1.6 Hdi del 2006 con 116000 km
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Frizione che fischia

Messaggio da Gufo90 »

Ogni tanto una buona notizia dai.. il meccanico mi fa, testuali parole, "la tua frizione sta iniziando a pensare di andare in pensione".. mi ha detto che dovrei farci tranquillamente altri 30000 km e che sarà il momento di cambiarla quando inizierà ad ululare ed indurirsi.. un mezzo falso allarme insomma dai, ho tutto il tempo di mettermi i soldi da parte per fare frizione e volano quando sarà necessario :p..
Cmq come avevo ipotizzato è lo spingidisco che fa fischiare la frizione..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

costantinodaniel
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/08/2012, 13:01

Re: Frizione che fischia

Messaggio da costantinodaniel »

Ciao
Anche io ho una 206 1,6 hdi e la frizione sembra essere il vero tallone d achille di questi leoncini
Anche a me fa capricci,l ho cambiata 5anni e mezzo fa,e dopo poco ha rincominciato a fare rumorini
Il meccanico immagina ma non può garantirti
Diciamo che finchè funziona vai tranquillo,ma vai cauto sulla stima del chilometraggio
Potresti farne anche molti di più di km....

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Frizione che fischia

Messaggio da Gufo90 »

Informandomi avevo percepito questa debolezza congenita.. cmq finchè si limita al fischietto beh un pò di sana musica risolve tutto xD 8) .. si vero penso anch'io di poterne fare di più di km anche xkè la tratto coi guanti di velluto e faccio circa 15000 km l'anno che non sono tanti.
Grazie del consiglio :)
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”