PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema 206 gt

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ferrà gt 747
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/03/2015, 22:12

problema 206 gt

Messaggio da ferrà gt 747 »

Salve ragazzi oggi ho acquistato la 206 GT solo che ha un problema abbastanza grave secondo me. In poche parole appena giro il quando la lancetta della temperatura acqua va a 110 grandi poi riscende a 0 Torna a 110 poi va a 70 dopo un 2-3 minuti ....mentre quella dell'olio fino a quando non avvio la macchina passa da 0 al massimo di continuo unavolta avviata sta fissa a 105_110 grandi oppure a 0 inoltre mente ero in autostrada si è spenta 2 volte all'inizio non voleva ripartire ma dopo 2-3 minuti si è rimessa in moto poi ho acceso la ventola dell'aria condizionata in modalità caldo e non si è più spenta ho percorso 350 km a 80 km/h a qualcuno di voi e capitata una cosa del genere ? A dimenticato l'auto e a GPL ma lo scherzo me lo ha fatto a benzina potrebbe essere la centralina ? Gazie

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28291
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: problema 206 gt

Messaggio da Squalo »

Topic spostato in sezione consona ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: problema 206 gt

Messaggio da DIABOLIK450 »

bisongerebbe contollare bene il sistema di raffreddamento, a volte il cambio di temperatuta repentino può essere dovuto, al termostato, a bolle nel sistema di raffreddamentooppure nei casi peggiori alla testata, quest'ultima potrebbe giustificare anche il discorso pressione olio.cmq meglio fargli dare una controllata generica perchè la carenza di pressione dell'olio e la temperatura dello stesso che varia, può anche solo essere causata dai sensori della temperatura che sono sfasati, però visto che ti si è spenta , e ha fatto fatica a riaccendersi, portala subito a controllare e non escluderei dei problemi piuttosto gravi
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

ferrà gt 747
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/03/2015, 22:12

Re: problema 206 gt

Messaggio da ferrà gt 747 »

Grazie intanto ma il problema è che sfarfallano proprio... la temperatura olio e acqua e giusta se viene misurata con manometri esterni ma se vado a controllare i parametri a l'interno della centralina tramite PC emergono temperature altissime i sensori sono già stati sostituiti potrebbe essere la bsm o BSI che non elabora bene i dati e magari pensado che la temperatura era troppo alta mi ha spento il motore ? Grazie

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: problema 206 gt

Messaggio da DIABOLIK450 »

sei sicuro anche che oltre la temperatura dell'olio anche la pressione sia corretta? se no rimane solo la centralina che problabilmente va in corto per un pò, rumori meccanici non ne senti?
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

ferrà gt 747
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/03/2015, 22:12

Re: problema 206 gt

Messaggio da ferrà gt 747 »

No il motore è un orologio non si affoga e non fa un minimo rumore Anomalo il meccanico a detto che pressione e temperature misurate direttamente a monte sono OK senno non sarei riuscito a fare 350 km tutti una tirata senza subire danni al motore solo che a me sta storia mi puzza non vorrei forse qualche massa che si sia staccata io ogni caso sai dirmi il costo di una bsm usata e l'eventuale codifica grazie mille per la disponibilità

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: problema 206 gt

Messaggio da DIABOLIK450 »

http://www.ebay.it/itm/Peugeot-ecu-9634 ... 4183f2661e" onclick="window.open(this.href);return false;
questa è quella che ho trovato, penso che il costo del nuovo si aggiri sulle 700euro, ovviamente servono anche le chiavi ,e in questo kit ci sono se no devi fare la codifica che costerà 1 ora di manodopera
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

ferrà gt 747
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/03/2015, 22:12

Re: problema 206 gt

Messaggio da ferrà gt 747 »

Ma posso prendere anche quella di una GTI ? Giusto

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: problema 206 gt

Messaggio da DIABOLIK450 »

si il motore è lo stesso basta che sia un 2000 136 cv, penso che quella della rc da 177 sia diversa
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

ferrà gt 747
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/03/2015, 22:12

Re: problema 206 gt

Messaggio da ferrà gt 747 »

Ciao oggi ho fatto la diagnosi e non da alcun tipo di errore le temperature sono OK anche se poi si e spenta l'auto x fortuna mentre era collegata alla strumentazione sorpresa si scollega anche la diagnosi e non leggieva più l'auto com
e se non fosse collegata dopo 5 minuti riparte e la diagnosi si riconnette correttamente

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”