PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marcello1963
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2015, 16:31

peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da marcello1963 »

Buongiorno....altro quesito per la mia 206 cabrio (1.6 benzina). Ma è normale che per accenderla bisogna attendere che la lancetta dell'indicatore a sinistra del contakilometri scenda dalla zona rossa a quella nera??

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da Tody »

marcello1963 ha scritto:Buongiorno....altro quesito per la mia 206 cabrio (1.6 benzina). Ma è normale che per accenderla bisogna attendere che la lancetta dell'indicatore a sinistra del contakilometri scenda dalla zona rossa a quella nera??
Ma che tipo di indicatore è ? Spiegaci meglio ...

marcello1963
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2015, 16:31

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da marcello1963 »

pressione dell'olio....è la lancetta che sta a destra del contakilometri che appena giri il quadro si posiziona nella parte della temperatura alta...poi dopo circa 30 secondi...(manco fosse un vecchio diesel) se ne scende su 70 gradi....capito?

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da Tody »

Io non ho avuto la 206 ma ho avuto una 306 una 307 ed ora la 308 prima serie e su nessuna delle tre auto c'era il manometro dell'olio. Forse ti confondi con la lancetta della temperatura del liquido di raffreddamento ? Sulla 306 avevo una lancetta che quando si accendeva il quadro prima di far girare il motorino d'avviamento segnalava il livello dell'olio motore ma dopo l'avviamento ritornava al posto di partenza .

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da Tody »

Aggiungo che se la lancetta in questione è quella del livello olio proverei a controllare il livello con l'apposita astina nel cofano motore.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da Gian »

Forse meglio se postassi nell'apposita sezione
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcello1963
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2015, 16:31

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da marcello1963 »

quale sezione? Comunuqe mo controllo...di che lancetta si parla..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da Gian »

marcello1963 ha scritto:quale sezione? Comunuqe mo controllo...di che lancetta si parla..
Se nella pagina dell'indice scorri verso il basso trovi tutti i modelli inclusa la 206
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcello1963
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2015, 16:31

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da marcello1963 »

sezione trovata, comunque mo che qui mi trovo qui continuo...Ho visto la lancetta sul cruscotto e confermo che è l'indicatore della pressione dell'olio, che appena si gira il quadro la lancetta si alza fino a raggiungere la linea rossa, quella che indica una temperatura superiore ai 140 gradi, poi dopo 30 secondi se ne scende al livello normale.....insomma debbo aspettare sti benedetti 30 secondi per poter avviare il motore??

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da Gian »

Per una maggior visibilità oltre che di ordine meglio se qualche moderatore spostasse l'argomento nell'apposita sezione.
Ci saranno certamente più persone che lo vedranno e potranno intervenire
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcello1963
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2015, 16:31

Re: peugeot 206 cabrio 1.6 benzina...accensione complicata??

Messaggio da marcello1963 »

si però chicchieri ma non rispondi...ma ho risolto grazie lo stesso... :D

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”