volevo innanzitutto ringraziare chi ha strutturato questo bellissimo forum sul quale purtroppo non riesco ad essere per questioni di lavoro molto presente..

Oltretutto sono sotto attacco della sfiga da un paio di mesi a questa parte e nonostante la stia combattendo con tutto me stesso continua a sferrare fendenti micidiali..
Saro' onesto un aiutino mi servirebbe proprio per la mia 206 1.4 hdi..
Ecco una breve storia..Prima ho avuto un incidente durante la sostituzione della cinghia di distribuzione: risultato 3 bilanceri rotti, pezzi in tutto il motore, ed ho dovuto smontare testata e coppa per rimuoverli accuratamente.. poi dopo molte ore di accurato lavoro e diversi soldi in ricambi e guarnizioni, noto che l'asse a camme e' danneggiato dall'usura, e giu' palanche per sostituirlo.. ora rimonto tutto e la macchina continua a non partire a causa (credo a sto punto) di mancanza di gasolio nei circuiti alta/bassa pressione.. con la pompetta manuale siamo diventati pazzi ma non diventa mai dura e dagli iniettori non c'e l'ombra di gasolio..adesso lo abbiamo provato ad infilare manualmente nel rail per "aiutare a spurgare" ma credetemi anche parlando col mecca della peugeot, la risposta e' sempre: tu pompa, la macchina deve partire..
Non ci capisco piu' nulla, se ci sono procedure occulte,qualcuno le conosce? avessi un manuale con le procedure d'officina per l'innesco del gasolio proverei ma l'unico manuale che sono riuscito a recuperare e' cartaceo e per lo piu' e' un giornale molto dettagliato ma non completo..
Chiunque voglia e possa supportarmi gliene saro' grato..GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!
Un saluto, Davide