PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206 1.4i 2001 (premux) singhiozza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
giangel84
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/01/2014, 15:03

206 1.4i 2001 (premux) singhiozza

Messaggio da giangel84 »

Ciao a tutti, ho una 206 1.4i 8V del 2001 -premux- motore KFW (centralina SAGEM)

Da circa 20 giorni mi sta dando un fastidioso problema.
Quando si scalda e va in temperatura, e praticamente solo se comincio a tirarla sopra i 3200/3500 giri, l'auto comincia a singhiozzare di brutto, i giri del motore calano vistosamente a colpi, poi smette di dare questi colpi e va a 3 cilindri, se non a 2.

Ho controllato la pompa della benzina ed è a posto, il filtro benzina l'avevo sostituito 10.000Km fa.
Ho cambiato il gruppo bobine con uno nuovo di zecca e sostituito tutte le candele con quelle NGK originali.

Da diagnosi mi da errore P0300 (Iniettori, bobine, candele, cablaggio).

A questo punto stavo pensando a uno o due iniettori, ma quando singhiozza mi da come l'impressione che si spengano tutti e 4...la cosa strana è che quando smette di farlo, appunto, va a 3 o a 2 e NON singhiozza più.

Avete qualcosa da suggerirmi prima che spenda soldi sugli iniettori nuovi?

Stavo pensando al cablaggio iniettori, sonda lambda o addirittura sensore farfalla.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: 206 1.4i 2001 (premux) singhiozza

Messaggio da mgs »

Compra uno scanner OBD tipo questo: http://www.amazon.it/Wi-Fi-ELM327-OBDII ... =Obd+wi-fi, poi ti scarichi sullo smartphone la app DashCommand, lo tieni collegato mentre cammini visualizzando il valore fornito dal sensore farfalla e quando il problema si presenta guardi se il valore fornito dal sensore farfalla è giusto o è sbagliato.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: 206 1.4i 2001 (premux) singhiozza

Messaggio da mgs »

Sempre con quello scanner visualizza il grafico dei valori forniti dalla sonda lambda, per vedere se funziona bene o è da cambiare.

giangel84
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/01/2014, 15:03

Re: 206 1.4i 2001 (premux) singhiozza

Messaggio da giangel84 »

Grazie mille mgs!
In effetti mi sembra una soluzione decisamente sensata.
L'ho ordinato subito, appena mi arriva (giovedì) lo provo.

Gentilissimo.

giangel84
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/01/2014, 15:03

Re: 206 1.4i 2001 (premux) singhiozza

Messaggio da giangel84 »

Ciao di nuovo.
Ho comprato l'adattatore OBDII wifi ma non ho risolto granché, nel senso che purtroppo anche usando torque non rilevo nulla se non i giri del motore (è normale?).

Al di là di questo mi sono reso conto di un dettaglio:
Ora quando la macchina durante la corsa comincia di punto in bianco a strattonare, se premo la frizione e accelero a fondo, il motore comincia a "sfasare" ossia va repentinamente tra i 2000 e i 3500 giri come se fosse impazzito, se invece accelero normalmente l'auto sembra viaggiare normale...al di là del fatto che poi a random tira indietro a colpi.
Se la lascio spenta mezz'ora poi riparte e accelerando i giri arrivano tranquillamente a fondo scala.
Sembra più un problema di centralina a questo punto ma se avete altre idee ben venga :)

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: 206 1.4i 2001 (premux) singhiozza

Messaggio da mgs »

È normale che lo scanner OBD sulla 206 riesca a leggere solo i giri motore, perché fa così anche sulla nostra, solo che la nostra è del 1999, mentre sulle auto a benzina immatricolate dal 2001 si dovrebbe poter leggere una serie di dati che servono a controllare il funzionamento corretto del motore. Siccome purtroppo non è così sarai costretto a portarla ad un elettrauto che abbia uno scanner che riesca a leggere i dati dalla centralina. Mi sembra che la centralina sia della Bosch, perciò i centri Bosch dovrebbero riuscire ad avere un accesso completo ai dati della centralina.

giangel84
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/01/2014, 15:03

Re: 206 1.4i 2001 (premux) singhiozza

Messaggio da giangel84 »

Riepilogando, al momento ho sostituito (da solo):
- Gruppo bobine
- Candele
- Iniettori (nuovi)
- Gruppo farfallato (Pulizia compreso motorino passo passo della regolazione aria al minimo e sensore valvola a farfalla)

La macchina ha cambiato ritmo, ai bassi regimi perde molto meno potenza, si sente che è migliorata molto.
Purtroppo fa ancora quel difetto, e sono quasi convinto che il problema sia il sensore di posizione della valvola a farfalla.

Prima quando faceva già il primo strattone, premendo la frizione e accelerando a fondo, i giri si "bloccavano", arrivava a 4000, di colpo scendeva a 2500/3000 e risaliva ai 4000 giri nel giro di un decimo di secondo, in un loop infinito.
Ora invece quando fa il primo strattone, facendo la stessa cosa, tende a fare un accenno di blocco ai 4000 e si sblocca subito salendo tranquilla fino a fondo scala. Immaginatevi sto tizio in tangenziale che comincia a far urlare il motore apparentemente alla ca...biiip...o :lol:
Però insomma qualcosa è cambiato.

Appena arriva il sensore e il motorino li cambio e vediamo se il problema si risolve definitivamente, altrimenti non mi resta che controllare il cablaggio. :scratch:

P.s: Ho ordinato il sensore della valvola a farfalla che si vede su ebay, generalmente è il più economico, ma il mio ha un connettore diverso, ho capito che è il modello di tipo Hoffer, quindi mi tocca ordinare quello o meglio andrò in peugeot a prendere quello giusto.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”