PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

centralina aggiuntiva

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da black 206 »

thewizard ha scritto:certo: NON funzionano :razz:
diversamente le frizioni vanno rapidamente ko (i forum sono stracolmi di esempi al riguardo) :D

Fabio
non sono daccordo su quello che dici...
almeno deciditi o dici che bruciano frizioni o che non funzionano :razz:

non credo la gente sia cosi stupida da mettersi un modulo aggiuntivo e non accorgersi che abbia aumentato o meno cv
anchio ho letto tanto su queste cose ero abbonato a elaborare e ne leggevo ogni settimana di ste cose

e o sempre saputo che la frizione si puo rompere se aggiungi 50 60 100 cv in piu ...
non 15 o 20 cv come queste centraline

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da thewizard »

:lol: :lol: :lol:


rimarcando l'aspetto legale dell'elaborazione


i moduli non aumentano nè coppia nè potenza, così come il 60% delle mappe
la frizione non soffre


il rimanente 40% delle mappe e forse 4-5 moduli riescono a fare qualcosa
nota: qualcosa, non necessariamente quello che promettono
la frizione va KO



le frizioni sono calcolate per un 10% scarso di coppia in più del valore standard, dopodichè SLITTANO e cedono prematuramente
vale per tutti, eh ;-)
Fabio

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da black 206 »

secondo me parli senza cognizione di causa...

hai provato tutte questi moduli aggiuntivi ? una volta collegate sei andato sul banco prova a rulli ?
ti ricordo che non tutti sono piloti o piloti collaudatori per avvertire i più piccoli cambiamenti che si fanno su un auto...

quello che dici e abbastanza grave secondo me
non vorrei essere nei tuoi panni se per caso entrasse qui il titolare o l'avvocato di una ditta di moduli aggiuntivi che magari sta fallendo ed e di co....ni girati... ;)

per la frizione posso anche darti ragione ma ti partono comunque anche senza centraline aggiuntive dipende da come usa un auto
e apparte che un 10% mi sembra un po troppo poco

mario65
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2013, 13:18

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da mario65 »

CIAO a tutti mi inserisco anch'io nel vostro discorso :thumbright: ai ragione le frizioni partono ugualmente con o senza centralina :thumbright: tutto sta come usi la frizione anche se qualcuno mi a consigliato di mettere una frizione rinforzata!! :scratch: per esempio la frizione della mia 206 2.0hdi monta a molte vetture tipo (307- 406-citroen xm altre vetture! :thumbright: se ci fate caso sono vetture più pesanti della mia che fanno più sforzo a livello di attrito :thumbright: penso di aver dato qualche buona spiegazione!! :thumbright: :thumbleft: :cheers: ora devo andare Ciao alla prossima

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da OdinEidolon »

Io rimappa vetture.
Una centralina aggiuntiva non fa altro che fornire informazioni SBAGLIATE alla centralina originale. Non modificate o corrette, semplicemente SBAGLIATE. Fa credere al motore che il regime di funzionamento attuale non sia quello reale. Una volta posto sotto questo punto di vista, non e' difficile vedere come non possa essere altro che una cosa DANNOSA per il motore.
Non aumenta i valori di picco, o li aumenta poco, perche' interviene solo su un limitatissimo numero di fattori. Ad esempio il quantitativo massimo di gasolio immesso per ciclo ovviamente rimane invariato.

Una mappa fatta bene consiste nel modificare totalmente praticamente TUTTE le diverse calibrature che esistono nella centralina, credete che imbrogliando uno o due parametri si ottengano gli stessi risultati?

Senza contare che facendo credere alla centralina, ad esempio, che il turbo non e' alla pressione che e' effettivamente, si rischia molto. Diversa cosa e' conoscere con cognizione di causa quali sono i limiti effettivi del turbo, rimanendo in questo esempio, e spostare il limite massimo di pressione piu' in alto.
Lo stesso vale per la pressione di iniezione massima, ad esempio.

Una centralina aggiuntiva inoltre non modifica ne' la mappa fumi (e come potrebbe?), ne' gli anticipi, ne' i timing => peggiora i consumi e aumenta solo la fumosita'.

Riguardo ai limiti imposti dalle frizioni dipende molto da auto ad auto, bisogna conoscerle.
Per esempio la frizione del ML5C montato sulla 406 2.2HDi e' certificata per 370Nm (e infatti questa e' la coppia massima che eroga questo motore con questo cambio nelle versioni piu' potenti, biturbo), ma io non ho problemi a girare con 400Nm e il mio capo gira da circa 100000km con 400-420Nm, e la sua 406 che ha piu' di 300000km.
Questo su una vettura che originariamente aveva 315Nm di coppia. Poi ovvio, se uno fa dieci partenze da formula uno al giorno la frizione gli si rivolta contro in 10000km, mappa o non mappa.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da bistefo70 »

A proposito di mappa...
Una mappa customizzata (quello comprate e pronte) che ti vendono a 500 Euro(almeno qui a Roma) si possono paragonare ad una mappa personalizzata?
Io sarei anche disposto a spendere tale cifra,ma non condivido il prezzo,poiche' non e' frutto di ricerca personale delle caratteristiche che voglio io.

Che ne pensi?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da OdinEidolon »

bistefo70 ha scritto:A proposito di mappa...
Una mappa customizzata (quello comprate e pronte) che ti vendono a 500 Euro(almeno qui a Roma) si possono paragonare ad una mappa personalizzata?
Io sarei anche disposto a spendere tale cifra,ma non condivido il prezzo,poiche' non e' frutto di ricerca personale delle caratteristiche che voglio io.

Che ne pensi?
Customizzata significa personalizzata, ti stai confondendo. Quelle comprate e pronte si trovano a pochi euro su ebay in DVD con database enorme per migliaia di motori... e fanno schifo, ma schifo forte: sono spesso modificati pochi parametri e questi al 99% sono stati modificati tramite script al computer.

Un prezzo di 500€ presuppone almeno una mappa personalizzata al 100% e adattata finche' il cliente non e' ultraipersoddisfatto... noi le mappe su cui lavoriamo di piu' (escludendo i lavori con pezzi modificati, come turbina, sensori ecc... che richiedono ulteriori calibrazioni di tutto il software) di solito le facciamo pagare sui 400-500€, ma si tratta di mappe su cui lavoriamo diversi giorni e su cui modifichiamo e adattiamo TUTTO il modificabile e adattabile, spingendo il motore al limite possibile della sicurezza.

Per una mappa non spinta il prezzo medio corretto, secondo noi, e' sui 300€, ma si parla comunque sempre di mappe personalizzate in modo profondo, adattate non solo ai gusti del pilota ma anche alla vettura.
Un preparatore che fa mappe non personalizzate non e' un preparatore, e' un semplice rivenditore di software scadente a prezzi gonfiati.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da thewizard »

black 206 ha scritto:secondo me parli senza cognizione di causa...
hai provato tutte questi moduli aggiuntivi ? una volta collegate sei andato sul banco prova a rulli ?
ti ricordo che non tutti sono piloti o piloti collaudatori per avvertire i più piccoli cambiamenti che si fanno su un auto...
quello che dici e abbastanza grave secondo me
non vorrei essere nei tuoi panni se per caso entrasse qui il titolare o l'avvocato di una ditta di moduli aggiuntivi che magari sta fallendo ed e di co....ni girati... ;)
per la frizione posso anche darti ragione ma ti partono comunque anche senza centraline aggiuntive dipende da come usa un auto
e apparte che un 10% mi sembra un po troppo poco
parlo perchè ne ho provati TANTI, e ho anche provato macchine prima/dopo la rimappatura, sempre all'insaputa del preparatore o del rivenditore.
ti risparmio il racconto delle porcherie che ho visto. nel 98% dei casi sono soldi buttati.
non ti dico poi aspirazione e scarico...
sia chiaro: non sto dicendo che non si possa materialmente fare nulla, nè che le frizioni possano essere usate oltre i loro limiti con determinate accortezze (slittano ugualmente! ma non si distruggono in 10mila km)

ultima di stamattina: in MTCC ci sono mediamente 4-5 perizie al giorno per incidenti (verifica x sospetta modifica alla centralina motore)

Fabio

206Pietroxs
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 06/03/2014, 22:06

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da 206Pietroxs »

Qualcuno mi puo spiegare come si montaaaa
sto impazzendo
ho un 206 2.0 hdi nn so quali connettori

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da OdinEidolon »

Il metodo migliore è premere il pedale. Quello che apre la pattumiera.
Poi cercare un rimappatore bravo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: centralina aggiuntiva

Messaggio da thewizard »

:applause:

Fabio

Torna a “206 - Tuning”