PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Gian »

.......e se rapportiamo i 200 cv o già di li al peso contenuto della 206 si arriverebbe ad avere per le mani un piccolo drugster. ;-) :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ma quello che più sorprende è la coppia : 350 Nm!Da paura!

Però sempre più bassa rispetto al 2.2 HDi della Peugeot originale che, pur con 30 Cv in meno da 20 Nm in più.....



Comunque non penso che su una 206 possano far differenza 20 Nm con il suo peso!Davvero le pupille ti si incastonano al cranio! =P~ =P~ =P~ =P~ =P~
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da MaxAero »

Dai oh, basta.

Ridatemi la macchina ora!

Modificatevi la vostra se la volete anche voi...

TSK! :lol:

(Ammazza oh la mia si scioglie se solo questa gli sgassa da ferma vicino....)
206plusista

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ecco la sorgente dell'articolo :
http://www.leonerampante.com/forum/inde ... =5297&st=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Gian »

Peugeot gioventù ha scritto:Ecco la sorgente dell'articolo :
http://www.leonerampante.com/forum/inde ... =5297&st=0" onclick="window.open(this.href);return false;
:applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Complimenti per aver trovato la fonte.
Volevo aggiungere un particolare della rapportatura della 5° marcia poichè il cambio a 6 marce non ci stava dentro il vano della 206
E' curioso osservando il video, notare quanta differenza di velocità esista in rapporto alla 6° del cambio del 2.2 montato sulla 407.
In 6° a 3000 giri, si viaggia con la 407 che pesa molto di più della 206 a 170 km/orari e quando si schiaccia si sente che il motore ha ancora molto da dare.
Questo, mi fa meglio comprendere di quanto missile sia quella 206 anche durante la ripresa in 5°
Unico difetto è che è troppo corta in rapporto alla potenza del motore dove arriva a quasi 5000 giri in pieno fuori giri corrispondenti a circa 220 mentre la 407 in sesta arriva a quella velocità a circa 4000 giri ma ancora in grado di salire.
Se solo avessero montato quel cambio mi sa che con gli stessi rapporti e quella potenza i 250 orari non sarebbero stati tanto un miraggio.
Inutile dire che tutte queste prove, necessitano e vanno riservate negli autodromi come Monza ecc ecc dove la conformazione ne permette massime prestazioni velocistiche mantenendo massimi standard di sicurezza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Peugeot gioventù »

Se leggi sul forum, poi, Gian, sulle pagine che vi ho postato, noterai che si parla di un altro esperimento simile : 2.2 HDi trapiantato su 206, con aspetto più discreto, (questa celeste invece mi fa letteralmente morire : QUANTO E' BELLA!), ma con il cambio della 607 2.2 HDi, quindi 6 marce.Il problema dicono sia che non avesse molto sterzo a destra, visto sicuramente lo sporgere del cambio.Secondo me anche l'unità 2.0 HDi è già fin troppo per quel telaio (troppo peso in avanti per un auto che già balla di suo sul posteriore non è il massimo).considera altro peso, quella sarà un auto adatta solo a qualche sparo.Poi 350 Nm per 195 Cv sono troppo pochi e questo ne pregiudica la durata complessiva.Poi, non credo sia il 2.2 HDi originale :
o è il 2.0 con i cilindri allargati o magari è si il 2.2, ma quello nella versione mono turbo da 136 Cv della 406.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Gian »

Peugeot gioventù ha scritto:Se leggi sul forum, poi, Gian, sulle pagine che vi ho postato, noterai che si parla di un altro esperimento simile : 2.2 HDi trapiantato su 206, con aspetto più discreto, (questa celeste invece mi fa letteralmente morire : QUANTO E' BELLA!), ma con il cambio della 607 2.2 HDi, quindi 6 marce.Il problema dicono sia che non avesse molto sterzo a destra, visto sicuramente lo sporgere del cambio.Secondo me anche l'unità 2.0 HDi è già fin troppo per quel telaio (troppo peso in avanti per un auto che già balla di suo sul posteriore non è il massimo).considera altro peso, quella sarà un auto adatta solo a qualche sparo.Poi 350 Nm per 195 Cv sono troppo pochi e questo ne pregiudica la durata complessiva.Poi, non credo sia il 2.2 HDi originale :
o è il 2.0 con i cilindri allargati o magari è si il 2.2, ma quello nella versione mono turbo da 136 Cv della 406.
non credo sia il 2.0 un utente che di professione è un bravo meccanico, mi ha confermato che il cambio a 6 marce non ci sta dentro la 206 poichè troppo grossa la campana (infatti la mia per quel che si riesce a vedere sembra quella di un camion) oltre che troppo largo per via della 6°
E il video nel video si vede benissimo che tira la 5° con estrema disinvoltura.

:scratch: :scratch: :scratch: Però osservando le foto delle turbine sembra di vederne due
Prova a dargli un occhio anche te ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Gian »

.....quello che gli manca una bella e soprattutto robusta barra duomi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Peugeot gioventù »

Si ho visto, quella in questione è a 5 ma su quel forum è comparsa anche una 6m secondo gli utenti :
Camminare cammina, ma mi lascia perplesso qualcosa...

Vada per le turbine in serie, ma i compressori in serie mi sa che servano a poco, avrebbe avuto più senso se fossero stati messi in parallelo...

Cmq non è stato il primo a fare questo esperimento, un paio di anni fa mastro Vinx mi mostrò qualcosa di simile, solo che il lavoro esteticamente appariva molto meno raffinato e il risultato di quella 206 su strada era abbastanza penoso. La pecca fondamentale era che la sterzata verso destra era notevolmente ridotta a causa del fatto che quell'auto montava il cambio sei marce della 607 anzichè il cinque del 2.0HDI (probabilmente sporge di più dentro il passaruota) e poi i compressori agivano, oltre che su dei condotti più piccoli, senza intercooler e con singola popoff a sfiato libero...
http://www.leonerampante.com/forum/inde ... =5297&st=0" onclick="window.open(this.href);return false; - sarebbe il 4° commento dopo le foto.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Gian »

@@@@@@@@@@ Peugeot gioventù ;-)

......infatti le turbine almeno da come si vede in quella foto, mancano delle valvole di gestione poiché sul motore della mia vengono comandate in modo sequenziale dove la logica di funzionamento è:
""""Solo la piccola a bassi giri, entrambe ai regimi intermedi e solo la grossa ai regimi più elevati""".
Sarà forse per quello che perde circa 20 Nm dal motore di serie, poichè la coppia massima viene sviluppata ai regimi in cui le due turbine lavorano assieme.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Peugeot gioventù »

Si, ma è anche una questione di accordaggio elettronica motore, tipo turbine, impostazione scarico ecc.....Come lavoro merita 8, più che per il risultato, per il coraggio impiegato!
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
k93078
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/08/2009, 21:40
Località: Roma

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da k93078 »

Oh Mio Dio !!!!! :shock: :shock: :shock:

Ma questo è un sogno !!!!! =P~ =P~ =P~

Chissà quanto saranno costate tutte queste modifiche..... ??

Ci puoi dare qualche altro dettaglio "tecnico" a quanti cavalli sei arrivato ?

e a quale inverosimile velocità arriva adesso questo missile ??? #-o #-o #-o

Hai tutta la mia stima è rispetto [-o< [-o< [-o<

un vero capolavoro......

Complimenti....

Ciao.
ex Peugeot 206 XS 2.0 HDI 90CV anno 2001 Colore Blu di cina metallizzato.
ora Peugeot 308CC 2.0 HDI 163CV allure Colore Nero Perla

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Peugeot gioventù »

Ma non tanto direi.Capolavoro sarebbe stato se fosse riuscito a montare il 2.2 HDi bi-turbo di serie che con 4 cose lo avrebbe portato a 200 Cv e 400 Nm a 1500 giri.Poi, magari, una 5° più lunga (o un differenziale almeno ancora più lungo) sarebbe servito.Diciamo che come voto merita +o- 8 per il coraggio.Però, questo missile francese avrebbe potuto diventare qualcosa di molto di più.Per i costi, se lo si volesse fare, calcola :
2000 euro per un 2.2 HDi in buone condizioni, quello da 170 Cv con doppie turbine
1000 euro di lavori vari è già tanto
+ ovviamente assetto e freni ed un po di soft tuning esterno : non più di altri 2.000 euro
calcola 4 - 5000 euro per una 206 2.0 HDi usata
il tutto con 10.000 euro te la cavi.

togli però quello che recuperi vendendo il tuo 2.0 HDi (a pezzi separati guadagni qualcosa di più) più qualche altro componente, tipo cerchi ecc che vai a sostituire
ed arrivi ad un 1.000-1.500 euro di recupero.

Quindi in totale complessivo, non più di 8500-9100 euro di spesa.Ed hai un auto migliore rispetto a quella del video, un missile terra terra e un pezzo unico. ;-)
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da lupus.c »

Peugeot gioventù ha scritto:Ma non tanto direi.Capolavoro sarebbe stato se fosse riuscito a montare il 2.2 HDi bi-turbo di serie che con 4 cose lo avrebbe portato a 200 Cv e 400 Nm a 1500 giri.Poi, magari, una 5° più lunga (o un differenziale almeno ancora più lungo) sarebbe servito.Diciamo che come voto merita +o- 8 per il coraggio.Però, questo missile francese avrebbe potuto diventare qualcosa di molto di più.Per i costi, se lo si volesse fare, calcola :
2000 euro per un 2.2 HDi in buone condizioni, quello da 170 Cv con doppie turbine
1000 euro di lavori vari è già tanto
+ ovviamente assetto e freni ed un po di soft tuning esterno : non più di altri 2.000 euro
calcola 4 - 5000 euro per una 206 2.0 HDi usata
il tutto con 10.000 euro te la cavi.

togli però quello che recuperi vendendo il tuo 2.0 HDi (a pezzi separati guadagni qualcosa di più) più qualche altro componente, tipo cerchi ecc che vai a sostituire
ed arrivi ad un 1.000-1.500 euro di recupero.

Quindi in totale complessivo, non più di 8500-9100 euro di spesa.Ed hai un auto migliore rispetto a quella del video, un missile terra terra e un pezzo unico. ;-)
Ma con tutti questi numeri che dai ogni volta,mi sorge un dubbio...........Ma che fai il ragioniere come mestiere :scratch: ??
:mrgreen:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Peugeot gioventù
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 10/06/2009, 10:33
Località: Cirò Marina -(Kr)-

Re: 206 XS 2.0 Hdi 90cv.....ora...2.2 16v Hdi bi-turbo

Messaggio da Peugeot gioventù »

No, ma ripeto Carlo in officina ci ho lavorato per 3 anni e quindi i costi li conosco bene.Poi per l'azienda di papà faccio dei conteggi (sono nell'ufficio acquisti anche se andando all'università mi ritrovo a fare il lavoro di notte anzichè in azienda il più delle volte :roll: ).Mettici anche che arrivo anche a lavorare gratis per l'officina di mio zio qualche domenica..... :mrgreen:

FINE OT


Ritornando all'auto, è buono come lavoro però il più stupefacente che io ricordi fu un 106 con il 1.600 HDi 110 Cv usato in pista fatto da uno di Crotone.Però non vi so dire niente a riguardo all'auto, a parte che l'ho vista da vicino.So solo che non era molto guidabile nelle curve.
Peugeot 207 1.6 HDi 90 Cv 5p arancio salamanca cerchi da 16" e dischi anche sul posteriore.Versione XS. NO FAP - V. anno 2007 (immatricolata il 26/07/2007)
ECCOLA : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29456" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “206 - Tuning”