PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli per montaggio Angel eyes

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Consigli per montaggio Angel eyes

Messaggio da Gufo90 »

Ciao a tutti,

Avendo trovato un'ottima offerta (fondo di magazzino, ultimo pezzo) ho deciso, anche se non era proprio tra le mie priorità, di comprare questi bellissimi angel eyes a sfondo cromato:
Immagine

Sono i Sonar SK3302.. Ora, immaginavo già che avessero lo spinotto vecchio (quello per i fari pre-restyling) e difatti se non mi sbaglio questo:
Immagine

Non si adatta allo spinotto connettore della mia che è del 2006.. poco male, non mi fa paura fare un pò di taglia e cuci, se no dove sta il divertimento? xD..
In ogni caso però preferirei non fare disastri e quindi vorrei chiedere consiglio dai più esperti del settore:
se, come immagino, lo spinotto non si adatta al connettore, come devo procedere? Essendo 3 fili in entrata (rosso, nero blu) e 3 fili in uscita (giallo, verde e arancione)
Immagine

la logica mi suggerisce 3 cose:
1- tagliare lo spinotto dei fari nuovi, tagliare quello dei fari vecchi, collegare i fili del faro nuovo con lo spinotto del faro nuovo, attaccare.
2- Come 1 ma cercando uno spinotto in demolizione (o in peugeot?) e collegando i fili ad esso, così in caso mi succedesse qualche disgrazia ai fari nuovi sarei già pronto a rimontare i vecchi (anche se in ogni caso basterebbe ritagliare e ricollegare i fili)..
3- tagliare brutalmente entrambi i connettori ed i fili e collegare i 3 fili direttamente (ma penso non sia una buona opzione ahahahah)

Fatto ciò ho un altro dubbio: gli anellini..
vedo che ad essi sono collegati 3 coppie di fili (o meglio direi 2 coppie per gli anelli e la terza per i leddini mi pare), cmq mi trovo con queste 3 coppie di fili penzolanti
Immagine

Ora, a logica, essi andranno collegati ai cavi delle luci di posizione, il problema è che i cavi che vanno alla batteria sono 2 (1 verde e 1 rosa) e quelli che escono dal faro sono 6 (3 coppie Rosso\nero), quindi, e questa è una domanda di elettrotecnica di base più che di auto:
1- Posso collegare tutti e 3 i positivi al positivo che va alla batteria e stessa cosa per i negativi?
2- Se no, come faccio?
Immagine

Altro dubbio, ma se gli anellini li collego ai cavi delle luci di posizione, le luci di posizione esterne, quelle che vanno nell'angolo per intenderci, non vanno messe? E se vanno messe allora dove azz collego i fili degli anelli?

Ultima curiosità, potete dirmi se mi è sfuggito qualcosa che in sede di smontaggio e rimontaggio potrebbe crearmi problemi? Tipo il livellamento dei fari forse (io ho solo quello manuale)...
Immagine

E Poi, cosa più importante: c'è qualche operazione che creerebbe danni irreparabili durante queste operazioni (che so, collegare i cavi in modo sbagliato etc..) xk così almeno vedo di stare attento a questi particolari..

Grazie mille a coloro che mi aiuteranno, pongo tt questi dubbi xk prima di andare allo smontaggio preferirei sapere cosa devo fare xk altrimenti rischierei di smontare tutto per niente e magari fare anche dei danni xD..

E poi si lo so che andando da un elettrauto sarei più sicuro e tranquillo però sinceramente se non me le faccio da me le cose qual'è il divertimento del tuning? Spendere soldi per comprare i pezzi e farseli metter su?.. eh no, la cosa più bella è farsele le cose.. ci si metterà più tempo, si sbagliera, a volte magari si faranno danni ma la soddisfazione sarà infinitamente più grande ed il tuning così acquista senso..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Consigli per montaggio Angel eyes

Messaggio da Gufo90 »

Facendo un pò di ricerche ho risolto quasi tutti i miei dubbi:
Grazie a questo topic http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 72&t=48603" onclick="window.open(this.href);return false;
E a questo video https://www.youtube.com/watch?v=dB5zNImrXzA" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho scoperto che, come avevo ipotizzato, i cavi degli anelli vanno collegati ai relativi cavi delle luci di posizione e che, essendo lo spinotto quello pre-restyling, dovrò tagliare i cavi che collegano il faro vecchio allo spinotto e collegarci i relativi cavi del faro nuovo dopo aver tagliato ovviamente lo spinotto vecchio modello.

Ora mi rimane un unico dubbio: mentre per i fari farò una prova visiva guardando da dove partono i vari cavi sia nel vecchio che nel nuovo faro per capire a quali cavi vanno attaccati i loro relativi collegati allo spinotto restyling, per le luci di posizione, come da immagine ci sono due cavi, uno giallo\verde e uno rosa\rosso, come faccio a sapere quale dei due è il positivo e quale il negativo?
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Consigli per montaggio Angel eyes

Messaggio da jupeugeot »

Purtroppo non sono abbastanza esperto per poterti aiutare come si deve, però posso farti i complimenti per l'esposizione, corredata da fotografie, molte ben fatta e che sarà utile a tutti. ;-)
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Consigli per montaggio Angel eyes

Messaggio da Gufo90 »

Se quando li monterò non farò casini magari potrei scrivere una mini-guida per chi si troverà in futuro nella mia stessa situazione xD.. grazie cmq per i complimenti :p... come puoi ben evincere da tutto ciò sono decisamente maniacale per quanto riguarda la mia leoncina e quindi non voglio lasciare decisamente nulla al caso :)
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Consigli per montaggio Angel eyes

Messaggio da Gufo90 »

Allora.. li ho finalmente montati questo pomeriggio.. il risultato estetico e funzionale è meraviglioso però è stato più lungo e faticoso del previsto il processo di installazione e quindi descrivo brevemente ciò che ho fatto in modo che se qualcunosi trovasse in futuro nella mia stessa situazione possa avere i consigli e gli aiuti che io non ho potuto avere e tanto ho cercato su internet.
Ricapitolo brevemente la situazione: io ho acquistato degli angel eyes Sonar V2 nuovi, questi però sono progettati per la versione premux della 206 e avevano quindi lo spinotto grosso a 3 dentoni mentre i fari multiplex possiedono uno spinotto a 3 dentini piccoli.. ecco come ho proceduto: dopo aver staccato la calandra e tolto le 3 torx che tengono il faro attaccato alla carrozzeria l'ho staccato dall'auto.
A questo punto per prima cosa ho rimosso il plasticone con la freccia dal faro vecchio e l ho messo in quello nuovo ad incastro, poi ho tolto il motorino elettrico di regolazione dei fari e l ho messo su quello nuovo, attenzione che la vite manuale è incastrata a pressione molto fprte, nn abbiate paura di tirare che se non date abbastanza forza non esce.. ora la parte più tecnica: per gli abbaglianti e anabbaglianti ci sono 3 fili: rosso, nero e blu.. a questo punto ho estratto il cablaggio del faro originale da esso facendo un buco nel faro e facendoci passar dentro il cablaggio stesso e poi da esso ho tagliato i 3 fili che entravano in esso: nero, rosso e giallo.. ora con 3 fastom maschie e 3 fastom femmine ho collegato isolandoli il nero col nero, il rosso col rosso ed il blu con il giallo.. e adesso la parte più divertente: gli anelli e le posizioni... allora da sotto all angel eyes partono 3 fili neri e 3 rossi, ho unito i fili dello stesso colore tra loro, dopodiché ho tagliato i cavi che alimentano le luci di posizione originali e ho attaccato i 3 fili rossi dell angel e il positivo rosa della luce di posizione al cavo rosa di alimentazione tramite un mammut e la stessa cosa ho fatto tra i 3 negativi neri dell angel e il negativo/massa gialloverde della posizione e il cavo gialloverde di alimentazione sempre tramite un mammut, dopo ho ricoperto fastom e mammut con nastro isolante e ho unito i fili degli angel sempre con della guaina..
ATTENZIONE: sembrerà strano ai più, eppure il cavo di alimentazione della posizione NON è sotto fusibile (francesi -.-) ma va diretto in BSI senza passare dal via... cmq se fate un rapido conto tra 5W della posizione, 3W del led tra gli anelli e 15W degli anelli (che nn so se siano 15 in tutto o 15 per anello) e dividendo per 12V si ottiene una corrente tra i 2 e i poco più di 3 ampere.. sinceramente penso che il cavo delle posizioni possa sopportare benissimo tale amperaggio.. se proprio si può mettere un fusibile da 5 ampere ma dubito sia utile, o mi sbaglio? (Sono ancora indeciso se aggiungerlo o no.. accetto consigli).. fatto ciò baata rimontar tutto come prima ed il gioco è fatto..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Torna a “206 - Tuning”