Tra un paio di mesi dovrei fare un bel tagliandone con compreso il filtro del gasolio, dischi e pastiglie, eventuali.
Mi è venuta la scimmia per l'olio del cambio... Sul 206 è rimasto sempre il suo originale, compresa frizione e volano bimassa, ora con 115.000 Km sul 208 forse non sarebbe necessario, sul 206 avevo una leva con innesti seri, qui è il classico cambio alla francese con in più qualche impuntamento sulla retro e qualche leggera (sono pignolo) indecisione qua e la...
Secondo voi potrebbe avere qualche incidenza cambiare l'olio'? Alla fine la spesa è relativamente bassa e il lavoro sembra semplice.
Metterei il Total Gear 8 75W80 consigliato dalla casa, di solito sono contrario agli additivi, consigli? Lavaggi (di solito sono contrario se non necessari). Ho trovato questo schema che potrebbe interessare ad altri, io se recupero una vecchia pompa dell'olio farei il rabbocco dal lato, tanto mi serve cmq per avere il livello.
Pensavo di fare il cambio a olio caldo e mettere l'auto in piano (senza una ruota per arrivarci, la mollo un po con il crick). Il tappo sotto è quadrato?? Si accettano suggerimenti!
