PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione pomello cambio

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
vincenzo85
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/08/2008, 21:50

Sostituzione pomello cambio

Messaggio da vincenzo85 »

SAlve a tutti posseggo una peugeot 206 1.4 Hdi del 2006 alla quale sto apportando diverse modifiche sia estetiche che motoristiche. Adesso devo cambiare il pomello del cambio e vorrei sapere come svitarlo se è a pressione oppure come devo fare..

Ciao e grazie a tutti anticipatamente :D :lol:

Avatar utente
Alexshock hdi
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 27/05/2008, 18:46
Località: (TO)-Ciriè

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da Alexshock hdi »

Per svitare il pomello basta tirare,ma tanto :).E a pressione,io lo sostituito sul 206 di mio padre con uno a graffio della simoni.Potresti metterci un po,perchè il pomello con il caldo si puo "incollare",però con una pinza a pappagallo lo togli :)
Peugeot 307 2.000 hdi 2001,3 porte,cerchi in lega da 16",sedili in pelle,vernice grigia metalizzata,rimozione caricatore cd,sostituzione autoradio con una majestic con lcd integrato,ingresso usb,mmc card e telecomando.Adesivi interni ed esterni peugeot sport .Prossimamente subwoofer hertz 700,
AlEsSiO.

Avatar utente
Toretto
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/01/2010, 14:22
Località: Italy

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da Toretto »

Guarda io ho dovuto sudare per toglierlo..avevo quello originale.Ho dovuto prima di tutto togliere con forza(molta forza)il pomello e poi togliere il cappuccio bianco con delle tenaglie(va bene anche qualsiasi pinza). Ma non a tutti si leva cosi "facilmente",un mio amico l'ha tagliato per verticale con taglierino e seghetto.. :mad:
Per essere il migliore devi batteri i migliori!

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da igel87 »

Toretto ha scritto:Guarda io ho dovuto sudare per toglierlo..avevo quello originale.Ho dovuto prima di tutto togliere con forza(molta forza)il pomello e poi togliere il cappuccio bianco con delle tenaglie(va bene anche qualsiasi pinza). Ma non a tutti si leva cosi "facilmente",un mio amico l'ha tagliato per verticale con taglierino e seghetto.. :mad:
a nessuno è venuto in mente di usare il fon x scaldare la plastica e farla venir via con meno fatica???? :roll:
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Avatar utente
anzone
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/07/2009, 9:20
Località: Roma

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da anzone »

igel87 ha scritto:
Toretto ha scritto:Guarda io ho dovuto sudare per toglierlo..avevo quello originale.Ho dovuto prima di tutto togliere con forza(molta forza)il pomello e poi togliere il cappuccio bianco con delle tenaglie(va bene anche qualsiasi pinza). Ma non a tutti si leva cosi "facilmente",un mio amico l'ha tagliato per verticale con taglierino e seghetto.. :mad:
a nessuno è venuto in mente di usare il fon x scaldare la plastica e farla venir via con meno fatica???? :roll:
confermo, sistema migliore per toglierlo...soprattutto sperimentato.

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da fabri68 »

il pomello del cambio completo di cuffia si toglie ruotando il pomello verso destra di un quarto di giro e poi tirando verso l'alto tutto questo dopo aver sganciato i fermi della cuffia sul tunnel
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

Avatar utente
f@b10
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 19/02/2010, 12:55
Località: Torino

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da f@b10 »

questo vale anche per una 206 plus?
▀▄▀▄▀f@b10▄▀▄▀▄ Peugeot 206 plus X-line 1.4 HDI Blu ipanema Tessera n°337 - foto

Avatar utente
paolopalu
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/03/2010, 23:23

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da paolopalu »

Ciao a tutti,

ho una 206 1.1 xr del 2000, ho provato in tutti i modi a smontare il pomello del cambio (tirato, svitato, scaldato....) ma nulla da fare.... :mad: :(

Avete qualche consiglio da darmi? :chessygrin: :chessygrin:

Grazie mille!!!
PaoloPalu

gio206
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/02/2010, 20:32

Re: Sostituzione pomello cambio

Messaggio da gio206 »

pure io nn ci riuscivo poi il mio meccanico l ha tolto XDXD ci vuole in po di forza:) io l ho accorciato di 1.5cm e ti dico ke è una favola...
ci possono dare tutti i nomi che vogliono,solo perchè noi siamo capaci di far acquistare un valore anche ad auto che non valgono niene,a fare motori piu potenti della migliore ferrari,un impianto audio piu potente della migliore discoteca,un impianto di luci degno del migliore capodanno,noi osiamo dove voi e la vostra fantasia non arrivera mai lunga vita al tuning e a chi li piace

Torna a “206 - Fai da te”