Salve ragazzi, sapete dirmi in quale spazio vuoto nella fusibiliera sotto al volante (lato sinistro), posso trovare un positivo fisso e un positivo sotto chiave?
Mi sarebbe molto utile se poteste allegarmi anche un paio di immagini o uno schema di questa fusibiliera.
Grazie anticipate a tutti.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Domanda tecnica fusibiliera 206 plus
Re: Domanda tecnica fusibiliera 206 plus
Se tu possedessi un tester potresti darti facilmente la risposta da solo. Un tester digitale essenziale costa attorno ai 4 €.
Re: Domanda tecnica fusibiliera 206 plus
Grazie per la tua cortese risposta Pietro.
Forse non hai tenuto presente che non si tratta semplicemente di un tester, che sia da 4 o 40 Euro, ma che anche avendolo non saprei minimamente come utilizzarlo e da dove iniziare!
Se avessi trovato uno schema della 206 Plus del 2009 ed avessi avuto un minimo di infarinatura, non pensi che avrei potuto fare da me evitando di aprire questo post?
Mha...
Forse non hai tenuto presente che non si tratta semplicemente di un tester, che sia da 4 o 40 Euro, ma che anche avendolo non saprei minimamente come utilizzarlo e da dove iniziare!
Se avessi trovato uno schema della 206 Plus del 2009 ed avessi avuto un minimo di infarinatura, non pensi che avrei potuto fare da me evitando di aprire questo post?
Mha...
Re: Domanda tecnica fusibiliera 206 plus
Sono un tecnico e quindi per me sarebbe facile, ma ritengo che per un neofita sia di gran lunga più facile e semplice usare un comune tester digitale (si impara in qualche secondo con le istruzioni) piuttosto che seguire/leggere schemi unifilari (nonparliamo poi di schemi ISO)
Poi ognuno fa come crede e riesce, ci mancherebbe altro.
Saluti
Poi ognuno fa come crede e riesce, ci mancherebbe altro.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Domanda tecnica fusibiliera 206 plus
Risolto.
Sono andato da un elettrauto, ho chiesto se gentilmente poteva farmi vedere dove trovare ciò che cercavo nella fusibiliera interna e meno di 5 minuti dopo gli ho offerto un caffè.
Almeno così sarò certo di non commettere casini, dato che a Natale già so che mia figlia vorrà installare le due cosette che gli ho preso.
Sono andato da un elettrauto, ho chiesto se gentilmente poteva farmi vedere dove trovare ciò che cercavo nella fusibiliera interna e meno di 5 minuti dopo gli ho offerto un caffè.
Almeno così sarò certo di non commettere casini, dato che a Natale già so che mia figlia vorrà installare le due cosette che gli ho preso.