PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
Ciao a tutti
ho una 206 2.0 hdi xs del 2002 che ha percorso 270000 km
Ultimamente mi sono accorto che ai 1900/2000 giri circa, all'ingresso del turbo, non tira più in accelerazione come faceva una volta.
La turbina sento che entra ma non da più quella spinta piacevole che sentivi in seconda marcia a quei giri.
Ho provato a pulire il debimetro ma non è cambiato nulla
cosa dovrei fare?
La vettura è perfetta del resto.
ho una 206 2.0 hdi xs del 2002 che ha percorso 270000 km
Ultimamente mi sono accorto che ai 1900/2000 giri circa, all'ingresso del turbo, non tira più in accelerazione come faceva una volta.
La turbina sento che entra ma non da più quella spinta piacevole che sentivi in seconda marcia a quei giri.
Ho provato a pulire il debimetro ma non è cambiato nulla
cosa dovrei fare?
La vettura è perfetta del resto.
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
hai controllato i manicotti ?
basta una piccola crepa e il turbo cala di potenza
basta una piccola crepa e il turbo cala di potenza
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
già... purtroppo è successo anche a me.. basta un manicotto "leggermente" allentato e molta della pressione che dovrebbe finire nel motore, finisce fuori ed il motore cala di potenza.
Te ne accorgi se la macchina dopo i 2000-2500 giri inizia a fare fumo nero.... significa che gli manca aria e brucia troppo gasolio.
Il brutto dei manicotti è che dalla turbina, fino all'intercooler e fino all'aspirazione è un delirio mettersi lì a cercare lo spacchetto o la crepetta spesso invisibile.
Visti i costi dei manicotti, conviene cambiarli tutti e via.
Te ne accorgi se la macchina dopo i 2000-2500 giri inizia a fare fumo nero.... significa che gli manca aria e brucia troppo gasolio.
Il brutto dei manicotti è che dalla turbina, fino all'intercooler e fino all'aspirazione è un delirio mettersi lì a cercare lo spacchetto o la crepetta spesso invisibile.
Visti i costi dei manicotti, conviene cambiarli tutti e via.
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
ma la 206 2.0 hdi non ha intercooler.
avete una guaida passo passo su cosa fare??
quali manicotti guardo??
può essere la valvola egr intasata, o non centra nulla??
avete una guaida passo passo su cosa fare??
quali manicotti guardo??
può essere la valvola egr intasata, o non centra nulla??
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
per primo guarda quello che esce dal tubo se non e lui controlla tutti gli altri
se non riesci a vederlo tutto infili una mano e lo tocchi generalmente si crepa la parte inferiore ...
se non riesci a vederlo tutto infili una mano e lo tocchi generalmente si crepa la parte inferiore ...
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
volevo dire turbo no tubo 

Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
Ho visto che esce olio dalla valvola egr ma non capisco esattamente da dove.
Magari è rotta. Può essere la causa che il motore sia fiacco?
avete una guida per lo smontaggio egr peugeot 2.0 hdi 2002??
Magari è rotta. Può essere la causa che il motore sia fiacco?
avete una guida per lo smontaggio egr peugeot 2.0 hdi 2002??
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
si può essere anche quella valvola che dici anche la sonda lambda fatti controllare
ma hai controllato i manicotti ?
quel manuale se non sbaglio lo avevo già visto da qualche parte online prova a fare una ricerca , se no vai da un meccanico e chiedi se ti presta il manuale officina del 206
puoi anche scaricarlo da internet
ma hai controllato i manicotti ?
quel manuale se non sbaglio lo avevo già visto da qualche parte online prova a fare una ricerca , se no vai da un meccanico e chiedi se ti presta il manuale officina del 206
puoi anche scaricarlo da internet

Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
non trovo da nessuna parte una guida per smontaggio valvola egr (non per altro ma è impossibile vedere) e nemmeno per quei manicotti
non la puoi postare per favore??
non la puoi postare per favore??
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
fai una cosa portala a fare un tagliando e gli dici di controllarti pure i manicotti e di dare uno sguardo con la diagnostica con il pc
io il manuale officina lo sto ancora scaricando
appena finisce se riesco lo posto volentieri...
comunque puo essere anche che hai spaccato il turbo ....
io il manuale officina lo sto ancora scaricando


comunque puo essere anche che hai spaccato il turbo ....
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
La diagnostica la fqccio quando voglio
Il concessionario peugeot e io siamo amici d'infansia e il pc per fare il test me lo presta ogni volta che glieli chiedo ma problemi al turbo non me ne ha mai evidenziato
Anche perche perché si sente che gira
Si vede olio che esce dietri la egr ma è un problema smontarla
È nascosta dietro ik motore
Vorrei farmelo io il lavoro
Lo preferisco
Che nome ha il file che stai scaricando?
Il concessionario peugeot e io siamo amici d'infansia e il pc per fare il test me lo presta ogni volta che glieli chiedo ma problemi al turbo non me ne ha mai evidenziato
Anche perche perché si sente che gira
Si vede olio che esce dietri la egr ma è un problema smontarla
È nascosta dietro ik motore
Vorrei farmelo io il lavoro
Lo preferisco
Che nome ha il file che stai scaricando?
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
Oggi mi sono messo a smontare la valvola egr e ho smontato tutti i condotti del turbo
ho levato il primo dado da 10 ed è uscito subito
del secondo invece si è spanata la testa.
Ho rimontato tutto
cosa posso fare???
non c'è spazio per nulla perchè devo guardare con uno specchio e dunque non cè spazio per pinze o tenaglie per provare a svitare
come posso fare?
ho levato il primo dado da 10 ed è uscito subito
del secondo invece si è spanata la testa.
Ho rimontato tutto
cosa posso fare???
non c'è spazio per nulla perchè devo guardare con uno specchio e dunque non cè spazio per pinze o tenaglie per provare a svitare
come posso fare?
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
finalmente dopo alcune ore di martellino e punteruola sono riuscito a svitare la vite e levare egr
completamente tappata.
visto che ci sono vorrei smontare anche il collettore di aspirazione ma per levarlo non so se devo smontare tutto o posso arrivarci in qualche altro modo.
marco
completamente tappata.
visto che ci sono vorrei smontare anche il collettore di aspirazione ma per levarlo non so se devo smontare tutto o posso arrivarci in qualche altro modo.
marco
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
aggiornamento
ho rimontato tutto tappando la valvola egr che era completamente sporca tra l'altro.
Le prestazioni nono "leggermente migliori" però il motore è sempre fiacco.
La turbina si sente che entra a 2000 ma non ha quella spinta che aveva prima, il motore non ha più quella potenza di una volta
avrei voluto smontare i collettori di aspirazione ma avrei dovuto smontare lo scarico e non avrei fatto a tempo.
Può essere qualcos'altro.
è vero che la macchina ha 270000 km.
dove può essere il problema??
cosa posso fare'????
ho rimontato tutto tappando la valvola egr che era completamente sporca tra l'altro.
Le prestazioni nono "leggermente migliori" però il motore è sempre fiacco.
La turbina si sente che entra a 2000 ma non ha quella spinta che aveva prima, il motore non ha più quella potenza di una volta
avrei voluto smontare i collettori di aspirazione ma avrei dovuto smontare lo scarico e non avrei fatto a tempo.
Può essere qualcos'altro.
è vero che la macchina ha 270000 km.
dove può essere il problema??
cosa posso fare'????
Re: 206 2.0 hdi del 2002 fiacca.
hai smontato la egr e non hai controllato quei manicotti in gomma che dicevo ?
il file si chiama manuale officina peugeot 206 rar.
ma fai prima a comprarlo su ebay il mio sono due settimane che ancora non e completato
il file si chiama manuale officina peugeot 206 rar.
ma fai prima a comprarlo su ebay il mio sono due settimane che ancora non e completato