Ma nessuno mi sa dare dei consigli su cosa guardare? Quali sono i difetti di questa macchina? Dove bisogna guardare dagli usati? Parlo sempre di questo tipo di auto!
Come si fa ad esempio a sapere se i km sono veri o hanno manomesso il tachimetro?
No perche 3900€ per una auto come questa con soli 70.000 km mi sembrano un po pochini! Non vorrei trovarmi sorprese dopo, anche perche l'auto sarebbe a bergamo!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto 206 cc Usata
Re: Acquisto 206 cc Usata
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Acquisto 206 cc Usata
eh sempre un problema...
puoi guardare i dischi dei freni, o le manopole delle frecce/luci , cosí come i gommini sui pedali.
Io ti suggerisco di chiedere al rivenditore di rilasciarti una dichiarazione in cui afferma sotto la sua responsabilitá che i km sono quelli indicati sul cruscotto. Se fa resistenza, significa che non ha la coscenza a posto.
Poi ci sono comunque modi per controlare in officina i chilometri reali tramite diagnosi con PC, se ti interessa posso chiedere io a qualcuno che lo sa fare.
Controlla il ,libretto dei tagliandi, l'etichetta all'interno della portiera che riporta i km dell'ultimo cambio olio... se é stata strappata allora nasce il sospetto.
Controlla che il tetto funzioni correttamente e che non entri acqua (trova un autolavaggio nelle vicinanze).. qualche goccia all'interno dei finestrini su una cabio puó essere tollarata, ma non dovrebbe esserci.
Controlla le sospensioni, l'auto se premuta non deve rimbalzare, solo tornare su.
Controlla la manovrabilitá del cambio... se ha dei grossi giochi e impuntamenti frequenti potrebbe aver fatto molti km, ma ricorda che é sempre un 1600.. mica roba raffinata.
E poi.... che dio te la mandi buona.. in bocca al lüpo
puoi guardare i dischi dei freni, o le manopole delle frecce/luci , cosí come i gommini sui pedali.
Io ti suggerisco di chiedere al rivenditore di rilasciarti una dichiarazione in cui afferma sotto la sua responsabilitá che i km sono quelli indicati sul cruscotto. Se fa resistenza, significa che non ha la coscenza a posto.
Poi ci sono comunque modi per controlare in officina i chilometri reali tramite diagnosi con PC, se ti interessa posso chiedere io a qualcuno che lo sa fare.
Controlla il ,libretto dei tagliandi, l'etichetta all'interno della portiera che riporta i km dell'ultimo cambio olio... se é stata strappata allora nasce il sospetto.
Controlla che il tetto funzioni correttamente e che non entri acqua (trova un autolavaggio nelle vicinanze).. qualche goccia all'interno dei finestrini su una cabio puó essere tollarata, ma non dovrebbe esserci.
Controlla le sospensioni, l'auto se premuta non deve rimbalzare, solo tornare su.
Controlla la manovrabilitá del cambio... se ha dei grossi giochi e impuntamenti frequenti potrebbe aver fatto molti km, ma ricorda che é sempre un 1600.. mica roba raffinata.
E poi.... che dio te la mandi buona.. in bocca al lüpo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/09/2011, 22:41
Difatti sono le uniche 2 cose usurate su quella che ho trovato io e che domani vado a pagare, 2200€, il passaggio sarà di 500, è una 2001 con 90mila km, full optionals, clima, radio USB, stop nuovi, 1.6 nera con pelle nera, fondini strumenti neri, ruote da 15 (per ora). Prezzaccio! Tra tutte quelle pubblicate in vendita anche fino a 5000€, ho trovato la più economica, spero mi vada bene anche a livello affidabilità motore. Anche se, com'è stato già scritto, il 1.6 è tranquillo e non da problemoni. Ciaoooooooo.bassplayer ha scritto:...puoi guardare i dischi dei freni, o le manopole delle frecce/luci...
http://i1.sbito.it/images/63/6337024839.jpg Ovviamente da metterci mano esteticamente, non molto e non poco, una buona via di mezzo...

*** MadMikeStyle top aBBuser ***