PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Per i possessori e gli estimatori della 206 a tetto retrattile
andrew86
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/12/2012, 16:04

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da andrew86 »

esito finale : pompa dell'acqua. Il meccanico ha detto che non c'era piu la puleggia , Mi ha cambiato la pompa,fatto lo spurgo e messo liquido,messo termostato mancante,rifatto i cuscinetti e il kit distrubuzione..però mi ha fatto pagare 400 euro :|

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da mgs »

Gian ha scritto:@@@@mgs
Il fluido di raffreddamento ogni quanto lo cambi ?
Ogni due anni, sarebbe mia intenzione di cambiarlo, ma ancora non sono così ordinato da riuscire a farlo con regolarità. In ogni caso sono solo 5 o 6 anni che mi occupo di questa macchina e questa macchina ha più di 16 anni ed è di terza mano.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da mgs »

andrew86 ha scritto:esito finale : pompa dell'acqua. Il meccanico ha detto che non c'era piu la puleggia , Mi ha cambiato la pompa,fatto lo spurgo e messo liquido,messo termostato mancante,rifatto i cuscinetti e il kit distrubuzione..però mi ha fatto pagare 400 euro :|
Che motore ha la tua 206, di che anno è e quanto chilometri segna il contachilometri?

andrew86
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/12/2012, 16:04

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da andrew86 »

1,6 benzina 109 cv. 125k km

andrew86
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/12/2012, 16:04

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da andrew86 »

il meccanico che tra l altro è lo zio di una mia cara amica mi ha fatto pure vedere i pezzi smontati...le cinghie stavano a pezzi e la pompa dell'acqua era arrugginita e di 4 "palette" o come si chiamano ne erano rimaste due...che stavano per passare a miglior vita

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da mgs »

Vuol dire che in quella macchina non è stato cambiato il liquido refrigerante ogni due anni.

Perciò tu hai la 16 valvole, mi potresti dire quali sono la massa a vuoto e il consumo in litri / 100 Km indicati sul libretto della macchina? Perché sarei interessato a comprarne una.

andrew86
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/12/2012, 16:04

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da andrew86 »

la ragazza che l'aveva prima ci metteva l'acqua.
Cmq guarda ti dico quanto consumo io
Nell'urbano se vai con una guida delicata sono risciuto a fare anche 11/12 a litro.
In autostrada fa 15/16 se ti mantieni a una velocità che va da 90/110.
Sopra i 130 km/h beve parecchio.

andrew86
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/12/2012, 16:04

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da andrew86 »

la massa a vuoto mi pare intorno ai 1100

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: temperatura acqua 206 cc - Pompa acqua?

Messaggio da Gian »

andrew86 ha scritto:la ragazza che l'aveva prima ci metteva l'acqua..
Ciao
Solo l'acqua non basta ci vuole necessariamente il liquido del colore giusto previsto dalla casa.
In ogni caso controlla anche i tappi del monoblocco che se si corrodono ....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 CC”