PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ripartitore di frenata

Per i possessori e gli estimatori della 206 a tetto retrattile
Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

ripartitore di frenata

Messaggio da DIABOLIK450 »

buonasera ho una peugeot 206 cc del 2002 quindi dotata di abs , che a quanto pare frena maggiormente con il posteriore,i cerchi diventano neri sul posteriore mentre all'anteriore no,se provo a fare una frenata forte non noto abbassamenti del muso come succede in tutte le auto, qualcuno sa se è provvista del ripartitore di frenata? oppure qualcuno ha avuto lo stesso problema? grazie
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da Gian »

DIABOLIK450 ha scritto:buonasera ho una peugeot 206 cc del 2002 quindi dotata di abs , che a quanto pare frena maggiormente con il posteriore,i cerchi diventano neri sul posteriore mentre all'anteriore no,se provo a fare una frenata forte non noto abbassamenti del muso come succede in tutte le auto, qualcuno sa se è provvista del ripartitore di frenata? oppure qualcuno ha avuto lo stesso problema? grazie
Ciao
L'olio dei freni lo hai mai sostituito ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da Gian »

..In pratica le pastiglie posteriori durano meno di quelle anteriori ?
Hai fatto un assetto sportivo ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da mgs »

La 206 hatchback 1.6 del 1999 ha il ripartitore di frenata.

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da DIABOLIK450 »

ho fatto il cambio dell'olio lo scorso anno con relativo spurgo, pastiglie posteriori rifatte 10000km fa e da 16000 quelle anteriori, con i dischi. nessun assetto non sono uno che frena il maniera aggressiva quindi non sono riuscito a notare se c'è un problema guidandola, , però il posteriore probabilmente frena di + e penso le pastiglie sono giaà a metà in 10000km e di solito le posteriori non si consumano così
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da DIABOLIK450 »

nessuna perdita sulla pompa ne a livello delle pinze
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da thewizard »

DIABOLIK450 ha scritto:buonasera ho una peugeot 206 cc del 2002 quindi dotata di abs , che a quanto pare frena maggiormente con il posteriore
pare
da cosa?
se freni oltre 20kmh per fare intervenire ABS che succede? blocca dietro (impossibile)?
sicuro sia sporco di materiale frenante?

Fabio

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da DIABOLIK450 »

che sia materiale delle pastiglie è sicuro non ci sono altre perdite devo provare a fare una frenata decisa e vedere cosa succede, ieri ho fatto una piccola prova ed effettivamente un leggero movimento del muso verso il basso c'è
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da DIABOLIK450 »

pensavo eventualmente di mettere tubi freno nuovi e rifare spurgo con ovviamente cambio olio del sistema completo
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da DIABOLIK450 »

qualcuno sa dove è posizionato il ripartitore di frenata?
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da mgs »

Lascia perdere il ripartitore di frenata, viene regolato in fabbrica e se ci cambi le tarature, per sistemarlo ci vogliono delle attrezzatura speciali che hanno in fabbrica, non so se le officine autorizzate li hanno, ma non credo.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da mgs »

Se passi la revisione vuol dire che i freni della tua 206 sono a posto.

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: ripartitore di frenata

Messaggio da DIABOLIK450 »

infatti devo fare la revisione a giungo e vorrei passarla ma dubito che così lo faccia, comunque proverò a cambiare i tubi freno e spurgherò l'intero impianto vediamo se migliora
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Torna a “206 CC”