
La mia Peugeot 206 CC, 1600 100 cv, benzina-gpl del 2005, quattro freni a disco, frena molto poco e ho avuto delle spiacevoli situazioni in cui ho rischiato pericolosamente di tamponare chi mi stava davanti, in un'occasione ho dovuto addirittura cambiare corsia per non tamponare. Ho sostituito le pastiglie anteriori (veramente finite) un mese fa circa mentre quelle posteriori no avendo constatato, paragonandole con le nuove, che ci fosse ancora abbastanza materiale, il lavoro fatto non ha apportato cambiamenti alla forza frenante. Venerdì ho lasciato la macchina dal meccanico per fare la distribuzione e nell'occasione si è accorto che le pastiglie posteriori erano finite e da sostituire (si sono consumate così tanto in un mese?

Nonostante questo la macchina continua a frenare molto poco, tanto che ho rischiato sabato di tamponare e mi sono fermato giusto a pochi cm dalla auto che mi precedeva.
Non capisco dove possa essere il problema, ammetto di non intendermi moltissimo di motori e meccanica ma posso darvi queste informazioni avendo letto qua e la su internet: il liquido dei freni nella vaschetta è ok, quindi presumo non ci siano perdite d'olio; il pedale del freno dopo aver spento l'auto se premuto più volte alla fine si indurisce (dovrebbe essere normale da quanto sappia); nelle occasioni in cui ho premuto veramente a fondo il freno alla fine, quasi a macchina ferma, ho sentito l'auto frenare a scatti e a strattoni (forse quando entra in gioco l'ABS?); i dischi non mi sembrano ovalizzati o finiti anche perchè il meccanico non mi ha detto nulla a riguardo.
Può influire significativamente il fatto che ho due pneumatici finiti (prima sull'asse anteriore e ora sull'asse posteriore su consiglio del meccanico che ha fatto l'equilibratura) ?
Spero di ricevere una risposta perché un giorno o l''altro se continua così farò un incidente
