PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cosa controllare in una 206cc usata?

Per i possessori e gli estimatori della 206 a tetto retrattile
alfredo.r
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2013, 11:57

cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da alfredo.r »

salve a tutti,
sono alla mia seconda iscrizione in questo forum, mi avete molto aiutato con la mia prima auto (una peugeot 107) e spero possiate farlo anche con la (probabile) nuova auto, una fiamante 206 cc!

In questo fine settimana devo andare a vederla, è una 206cc 1.6 del 2002 con 80.000 km, l'auto presenta diverse modifiche tuning molte delle quali farò smontare perchè oggettivamente non mi servono, fra queste:
kit estetico, ammortizzatori koni e scarico supersprint (che vedrò di tenere)
mentre i sedili sparco, e tutti gli interni modificati li farò smontare per rimettere gli originali...

per l'auto in questione mi sono stati chiesti 2000€ più la mia auto (una 107 secondo semestre 2004).
dite che è buono come prezzo?

cosa devo controllare in particolare per evitare una fregatura?
il venditore è un privato e utilizza l'auto sopratutto come esposizione ai raduni, lavora in un negozio di autoricambi, dite che possa nascondere delle magagne?

grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da Alex46 »

Io ti consiglierei di farci un giro cosi senti se ha rumori strani prima di tutto, secondo controlli il libretto dei tagliandi cosi verifichi se i km so giusti e poi dai un'occhiata sotto il cofano per vedere se è tenuto bene o trascurato ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da xneo70 »

Beh, cosi senza vedere le foto è difficile giudicare.

CMQ controlla bene gli interni, anche nei punti nascosti. Se sono ben curati, di solito significa che cura bene l'auto.
Controlla il vano motore, se molto pulito, o appena lavato a volte potrebbe nascondere delle perdite! Controlla a motore acceso, togli l'asta dell'olio, e lo copri con il pollice. Se il pollice si sporca di olio, significa che l'auto consuma molto olio. Controlla che non vi siano perdite nel tetto, meglio sarebbe passarla sotto l'acqua, cosi dopo ti rendi conto se ha delle perdite. La cinghia, non deve essere troppo porosa, altrimenti la cambi presto. Vicino alla pompa dell'acqua potrebbero esserci delle macchie, indice che la pompa perde.

Da privati è sempre difficile, bisogna vedere se ti ispira fiducia, una volta comprata non hai alcuna garanzia. Controlla anche che non vi siano dei gravi sull'auto (una visura al pra costa 5€, ma ti evita rogne eventuali dopo!)
CMQ per 2000€ ne trovi tante anche su autoscout24.it anche da concessionari, dove hai cmq la garanzia.

Di che colore è? E quale kit estetico monta? Che sedili sportivi? Hai delle foto?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

alfredo.r
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2013, 11:57

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da alfredo.r »

l'auto è questa:
http://www.subito.it/auto/peugeot-206-c ... 576695.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

ovviamente gli interni li farò smontare perchè non mi piacciono molto, preferisco tenere l'auto originale, mentre gli esterni sono carini e non penso ci farò modifiche...

l'auto vado a vederla domani o sabato, il costo è 2000€ più la mia auto (ma vorrei tirare a 1000€).
sinceramente con la mia piccola 107 non ho mai avuto problemi per cui mi fido delle peugeot... le 206 invece danno rogne?

comunque non sono espertissimo di meccanica, magari potrei portarla da qualche meccanico di fiducia dalle mie parti per farla controllare... ditemi un pò quali sono gli interventi che anche un neofita come me può fare per controllare che tutto sia a posto.

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da Alex46 »

Be non è poi malissimo e dalle foto sembra anche tenuta bene ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da xneo70 »

Segui i consigli che ti ho scritto sopra, gia` cosi i grossi difetti li eviti. Se riesci a portarti un amico meccanico meglio, loro sentono dal rumore del motore se ha problemi.

C'è da dire che la 206 è una gran auto, e che da molto poche roghe. Io ho peugeot da quasi 20anni e non cambierei quasi piu. La 206 cc ce la ho ormai da due anni, e non gli ho fatto molto (a parte le modifiche che ho voluto io!) ma di manutenzione motore o simili ben poche, e va che è na meraviglia.

Gli interni con i lampi non mi dispiacciono, i sedili invece non mi piacciono nemmeno un po. Ma quello va a gusti, anche il volante non i piace cosi, fra l'altro credo che cosi non hai piu airbag? Dalla foto non si capisce bene, ma mi sembra che abbia una modifica anche al tergicristallo? È un po strano?? Ha anche il filtro a cono (che è illegale) ma bisogna vedere se ha fatto anche rimappature. Se fosse cosi, starei attento, perche se non le ha fatte professionalmente rischia di consumare il motore molto velocemente. Cosa sarebbe quel attrezzo posto davanti al tasto delle frecce? Il kit minigonne e para posteriore invece mi piacciono, li lascerei cosi come sono.

Controlla anche le gomme, e l'usura delle pastiglie (lo vedi guardandoci dentro dal lato!) se puoi alzarla, controlla bene sotto se vi è ruggine, se le ruote hanno gioco. Se pero sei poco pratico, meglio portarti qualcuno che se ne intende, o magari ti permette di portare l'auto da un meccanico di fiducia. Cosi la puoi guardare anche sotto (sopratutto la ruggine!)
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da xneo70 »

Altra cosa che puoi controllare è la verniciatura: se ci sono sbavature o bolle, spesso è segno che l'auto ha avuto incidenti.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

alfredo.r
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2013, 11:57

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da alfredo.r »

personalmente dentro farei smontare tutto xk nè l'impianto audio sovradimensionato, né la console coi lampi, né i sedili mi piacciono, gli esterni invece sono belli e non intendo toccarli...

se è una showcar di sicuro è tenuta bene esteticamente, il mio dubbio però è sul motore, cercherò di indagare quanto più approfonditamente possibile in modo da evitare pacchi...

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da Alex46 »

proccupati maggiormente di quando è stata fatta la cinghia di distribuzione e la frizione ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

alfredo.r
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2013, 11:57

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da alfredo.r »

a quanti km vanno fatte di solito?

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da Alex46 »

100.000 km in genere si controlla ;-)

la frizione lo senti dal pedale se è duro è da fare ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

alfredo.r
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/2013, 11:57

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da alfredo.r »

Beh speriamo non sia da rifare altrimenti mi sa che salta l'acquisto...

Per quanto riguarda gli ammortizzatori lui monta i koni regolabili, il controllo è sempre quello dello spingi giù e vedi se rimbalza?

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: cosa controllare in una 206cc usata?

Messaggio da Alex46 »

Si esatto ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Torna a “206 CC”