PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manutenzione e controlli 1.6 Hdi '06 post 100.000 km

Per i possessori e gli estimatori della 206 a tetto retrattile
Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Manutenzione e controlli 1.6 Hdi '06 post 100.000 km

Messaggio da Gufo90 »

Buonsalve a tutti,

Scusatemi innanzitutto se ho sbagliato sezione, so che avrei potuto inserire questa discussione nel topic riguardante le manutenzioni ma immagino che la CC abbia caratteristiche diverse da valutare per quanto riguarda i miei dubbi rispetto alla 206 berlina.
Espongo ora le mie perplessità: ad inizio agosto di quest'anno ho acquistato una 206 CC 1.6 Hdi del 2006 usata, da concessionaria, con 109.000 km.
Il fatto che gli interni siano tenuti in modo maniacalmente perfetto e che la carrozzeria non presenti un singolo accenno di bozzo mi fanno pensare che la giovane ragazza che ne era proprietaria l'avesse tenuta piuttosto bene.. purtroppo sul libricino di manutenzione non c'è traccia di alcun tagliando dopo i primi 2 dei 10 e 30mila km ma dubito fortemente che non ne abbia fatti altri (purtroppo quando sono andato a vederla la avevano appena tagliandata li in concessionaria e quindi avevano già appiccato il nuovo adesivo sulla portiera), difatti con le mie poche conoscenze meccaniche e la voglia di non smontare pezzi del motore per poi rischiare di far più danni che altro ho controllato per esempio la zona iniettori notando che gli anellini che di solito a quell'età dovevano essere da buttare erano splendidi e che non vi erano segni di particolare trascuratezza li intorno.
Ad ogni modo, pur essendo stato assicurato dalla concessionaria che oltre ad aver fatto il tagliando completo ed un controllo a 360 gradi e dopo aver portato l'auto direttamente alla Peugeot di riferimento della zona per ulteriori accertamenti ed interventi specifici ove mi hanno pulito il FAP e aggiunto il liquido e mi hanno cambiato le candele (a loro detta le rimaneva il 30% di vita), non mi fido ciecamente del fatto che l'auto sia completamente apposto, nel senso che ho il timore che alcune pulizie magari non necessarie nell'immediato ma che sicuramente possono evitare rogne future (per esempio la pulizia della versione diesel del corpo farfallato di cui ora mi sfugge il nome e della valvola EGR oppure controlli, pulizie e manutenzioni riguardanti il cabrio) non siano mai state fatte e che quindi dato il kilometraggio della macchina e visto che vorrei tenerla come una reliquia in modo che mi duri il più a lungo possibile (adoro ogni singolo bullone di questa macchina, era il mio sogno possederne una e adesso vorrei far di tutto per far si che rimanga con me il più a lungo possibile) vorrei porvi il seguente quesito:
-Al prossimo tagliando che effettuerò (ovvimente presso un meccanico di fiducia, anche se nessuno dei miei 2 è autorizzato peugeot e andare da uno nuovo non mi convince come cosa, sono capaci di raccontare frottole a gogo pur di intascarsi dei soldi; esempio: alla mia vecchia Fiesta si era rotta la bobina, non sapendo cosa fosse successo e vedendomi la macchina andare a singhiozzo mi sono fermato nell'officina più vicina, il giorno dopo mi han chiamato dicendomi che c'era da rifare la TESTATA! e mi prospettarono un conto salatissimo, ovviamente non essendo uno sprovveduto a quel punto mi sono preso il rischio di far fare all'auto un'altra decina di km per portarla dal MIO meccanico che in 2 giorni mi ha cambiato la bobina e portato la macchina alle prestazioni originali, inutile dire che sto sconsigliando vivamente quell'officina di ladri a tutti gli amici della zona..) quali controlli dovrei specificare di dover eseguire oltre agli ordinari cambi di filtri e olio ed oltre a specificare il fatto che vorrei un controllo a tappeto essendo pure disposto a pagare una cifra superiore alla norma per l'attuazione di questi ultimi?.. tenete conto che l'auto all'acquisto aveva 109000 km e che dove l'ho presa mi han consigliato di tagliandarla dopo 15.000 km ma ho letto che peugeot indica 20.000 km come procedura, magari lo farò dopo 17.500 per far contenti tutti ahahahah!
Cmq a parte gli scherzi io vorrei che fosse tenuta controllata ed in manutenzione come se fosse una reliquia, sicuramente ci spenderò dei soldi in più del normale ma preferisco lavori fatti bene sulla mia leoncina.
So anche che alcune cose potrei farmele da solo ma per quanto riguarda il motore non vorrei rischiare di far danni non essendo esperto nel settore, preferisco affidarmi a mani esperte ed efficaci, e soprattutto ben pagate xD.. se invece ci sono possibili controlli eseguibili a vista con il semplice aiuto della torcia beh allora sono tutt'orecchi xD..

Scusate per il sermone, ma quando mi metto a parlare del mio gioiellino non finisco più ahahahah
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Torna a “206 CC”