Ciao a tutti!
Ho un' offerta di una Peugeot 307 usata (307SW HDI 110 FAP) dal 6/2005 - cioè il modello primo del facelift.
La macchina ha fatto 46000km e secondo me si trova in ottime condizioni (Il proprietario precedente era un pensionato che ha tenuto il peugeuot con tanta cura). Però io non sono un meccanico...
L'unica preoccupazione per me é il fatto che si legge spesso - sia nei giornali tedeschi, sia nei giornali italiani - di una affidabilitá "inferiore" del 307.
É proprio vero, che il 307 ha piú difetti dei suoi concorrenti o posso comprare questo modello tranquillamente?
Grazie per le vostre opinioni e tanti saluti da Vienna!
Philipp
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
comprare una Peugeot 307 dal 2005
Re: comprare una Peugeot 307 dal 2005
Ciao phippel, che dirti, dalle mie parti si dice "è sorti sciurtia" cioè spiegando in parole povere, qualsiasi cosa è buona se è riuscita!phippel ha scritto:Ciao a tutti!
Ho un' offerta di una Peugeot 307 usata (307SW HDI 110 FAP) dal 6/2005 - cioè il modello primo del facelift.
La macchina ha fatto 46000km e secondo me si trova in ottime condizioni (Il proprietario precedente era un pensionato che ha tenuto il peugeuot con tanta cura). Però io non sono un meccanico...
L'unica preoccupazione per me é il fatto che si legge spesso - sia nei giornali tedeschi, sia nei giornali italiani - di una affidabilitá "inferiore" del 307.
É proprio vero, che il 307 ha piú difetti dei suoi concorrenti o posso comprare questo modello tranquillamente?
Grazie per le vostre opinioni e tanti saluti da Vienna!
Philipp



cmq, dipende dal prezzo chi ti fanno, se il gioco vale la candela allora approfitta della situazione!

se poi le condizioni sono ottime come dici, e il prezzo vantaggioso, sai che fai???
Staccagli il braccio e portati via la felina!!!
Re: comprare una Peugeot 307 dal 2005
Innanzitutto benvenuto sul forum dall'Austria!
Per quanto riguarda la macchina, sarebbe interessante capire la data di produzione. Questo perchè le 307 ante-restyling di quel periodo (come la mia, prodotta a fine giugno 2005), sono esteticamente una prima serie, però hanno già tutta l'elettronica aggiornata, come le 307 restyling.
Un modo per capire se si tratta di una 307 con elettronica aggiornata è vedere se l'autoradio è una RD4 (quella coi tastini delle memorie radio argento) o una RD3, coi tastini tutti neri. Nel secondo caso non è una versione VAN-CAN, ossia con elettronica aggiornata e migliorata.
Un'altra cosa da verificare, per quella motorizzazione, è il volano della frizione. Se usi la funzione "cerca" troverai parecchi topic dedicati a questo, che è uno dei punti deboli della 307, quello che, in fondo, ha portato gli indici di affidabilità della 307 a livelli non proprio eccelsi. Una prova veloce da fare è quella di accendere il motore e sentire se, allo spegnimento, emette dei suoni tipo un cigolio o un cinguettio. In questo caso potrebbero esserci dei problemi proprio al volano e sentirei il concessionario per venirti incontro per la sostituzione. In assenza di rumori strani, non dovrebbero essersi problemi.
Comunque, se vuoi un consiglio definitivo, vai a controllarla con un meccanico di tua fiducia.
Aspettiamo ulteriori notizie allora!


Per quanto riguarda la macchina, sarebbe interessante capire la data di produzione. Questo perchè le 307 ante-restyling di quel periodo (come la mia, prodotta a fine giugno 2005), sono esteticamente una prima serie, però hanno già tutta l'elettronica aggiornata, come le 307 restyling.
Un modo per capire se si tratta di una 307 con elettronica aggiornata è vedere se l'autoradio è una RD4 (quella coi tastini delle memorie radio argento) o una RD3, coi tastini tutti neri. Nel secondo caso non è una versione VAN-CAN, ossia con elettronica aggiornata e migliorata.
Un'altra cosa da verificare, per quella motorizzazione, è il volano della frizione. Se usi la funzione "cerca" troverai parecchi topic dedicati a questo, che è uno dei punti deboli della 307, quello che, in fondo, ha portato gli indici di affidabilità della 307 a livelli non proprio eccelsi. Una prova veloce da fare è quella di accendere il motore e sentire se, allo spegnimento, emette dei suoni tipo un cigolio o un cinguettio. In questo caso potrebbero esserci dei problemi proprio al volano e sentirei il concessionario per venirti incontro per la sostituzione. In assenza di rumori strani, non dovrebbero essersi problemi.
Comunque, se vuoi un consiglio definitivo, vai a controllarla con un meccanico di tua fiducia.

Aspettiamo ulteriori notizie allora!

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: comprare una Peugeot 307 dal 2005
Scusa bobkent tu che sei aggiornato in materia, da quale data è stato risolto il problema al volano???bobkent ha scritto:Innanzitutto benvenuto sul forum dall'Austria!![]()
![]()
Per quanto riguarda la macchina, sarebbe interessante capire la data di produzione. Questo perchè le 307 ante-restyling di quel periodo (come la mia, prodotta a fine giugno 2005), sono esteticamente una prima serie, però hanno già tutta l'elettronica aggiornata, come le 307 restyling.
Un modo per capire se si tratta di una 307 con elettronica aggiornata è vedere se l'autoradio è una RD4 (quella coi tastini delle memorie radio argento) o una RD3, coi tastini tutti neri. Nel secondo caso non è una versione VAN-CAN, ossia con elettronica aggiornata e migliorata.
Un'altra cosa da verificare, per quella motorizzazione, è il volano della frizione. Se usi la funzione "cerca" troverai parecchi topic dedicati a questo, che è uno dei punti deboli della 307, quello che, in fondo, ha portato gli indici di affidabilità della 307 a livelli non proprio eccelsi. Una prova veloce da fare è quella di accendere il motore e sentire se, allo spegnimento, emette dei suoni tipo un cigolio o un cinguettio. In questo caso potrebbero esserci dei problemi proprio al volano e sentirei il concessionario per venirti incontro per la sostituzione. In assenza di rumori strani, non dovrebbero essersi problemi.
Comunque, se vuoi un consiglio definitivo, vai a controllarla con un meccanico di tua fiducia.![]()
Aspettiamo ulteriori notizie allora!
la mia è un restyling fabbricata nel dicembre 2007 e immatricolata l' 8 gennaio 2008?










Re: comprare una Peugeot 307 dal 2005
Sulle ultime 307 prodotte dovrebbe essere montato il volano bimassa ultimo tipo che non dovrebbe dare problemi. Ripeto: non dovrebbe, perchè proprio questo è il particolare che ha dato maggiori problemi. Finora qua sul forum non ci sono state segnalazioni di problemi sulle 307 più recenti, comunque.tonigno307 ha scritto:Scusa bobkent tu che sei aggiornato in materia, da quale data è stato risolto il problema al volano???
la mia è un restyling fabbricata nel dicembre 2007 e immatricolata l' 8 gennaio 2008?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Per completare l'informazione, ricordo che il problema del volano bimassa nelle motorizzazioni 1.6 HDi è solo per le versioni da 110 cv, mentre le versioni da 90 cv, che non hanno il volano bimassa, ne sono esenti.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: comprare una Peugeot 307 dal 2005
grazie per le rsiposte!
prezzo é 12.500 dal concessionario (comunque un anno di garanzia) qui a Vienna - in Austria le machine sono un pó piú care.
peró ci sono anche le gomme inverno incluse...
@bobkent:
come vedi sul foto allegato l´autoradio ha delle tastini in argento - allora la versione migliorata - se ti ho capito giusto?
comunque vado a provare la machina il prossimo sabato.
questo modello é EURO 4 - vero?
p

prezzo é 12.500 dal concessionario (comunque un anno di garanzia) qui a Vienna - in Austria le machine sono un pó piú care.

@bobkent:
come vedi sul foto allegato l´autoradio ha delle tastini in argento - allora la versione migliorata - se ti ho capito giusto?
comunque vado a provare la machina il prossimo sabato.
questo modello é EURO 4 - vero?
p
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: comprare una Peugeot 307 dal 2005
Esatto, vedendo l'autoradio (una RD4), dovrebbe essere con l'ultima versione dell'elettronica.phippel ha scritto:grazie per le rsiposte!![]()
prezzo é 12.500 dal concessionario (comunque un anno di garanzia) qui a Vienna - in Austria le machine sono un pó piú care.peró ci sono anche le gomme inverno incluse...
@bobkent:
come vedi sul foto allegato l´autoradio ha delle tastini in argento - allora la versione migliorata - se ti ho capito giusto?
comunque vado a provare la machina il prossimo sabato.
questo modello é EURO 4 - vero?
p
Per quanto riguarda l'omologazione, se fossimo in Italia ti risponderei che è di sicuro Euro4, non so bene come funziona in Austria, ma suppongo che sia lo stesso, in quanto Comunità Europea.
Sembra tenuta bene, gli interni sono gli stessi della mia, a parte i comandi dell'aria condizionata, che sulla mia è manuale.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: comprare una Peugeot 307 dal 2005
Ragazzi, gli interni sono come i miei!!!
Uguale anche tutto l'abitacolo!
Il prezzo però è un po altino per essere 2005!



Uguale anche tutto l'abitacolo!
Il prezzo però è un po altino per essere 2005!

Re: comprare una Peugeot 307 dal 2005
307 HDI FAP 136 CV FELINE' grigio ferro. 09/2005 restyling 80.000 km. full op. eccone alcuni: sistema RT3 con telef. gsm caricatore 5 cd lett mp3 ingresso A/V, interni in cuoio bordeax compreso cruscotto, cerchi lega da 17', sens. parcheggio, fari xeno, sed. riscaldabili, cruise control, inserti sportivi (pedaliera e pomello) in aluminio, specchietti ripiegabili elettr., climatizzatore bi-zona, tergicristallo automatico, lava fari, spoiler, appena gommata michelin.
Euro 15.000
Vedi un po se ti puo interessare...................................
Euro 15.000
Vedi un po se ti puo interessare...................................

307 Hdi 136cv Fap Felinè 5p grigio ferro. restayling, cuoio bordeaux integrale anche plancia, sistema rt3,tel. gsm, cruise control, sensori parcheggio, spoiler, fari xeno autoregolabili, specchietti richiudibili automaticamente, tergicristalli automatici, pedaliera pomello sportivi in aluminio, cerchi da 17'