PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Impianto gas o metano??

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
padova77
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 06/05/2009, 15:47
Località: Legnago (Vr)

Impianto gas o metano??

Messaggio da padova77 »

Ciao ragazzi...
Essendo cambiate le circostanze, mi ritrovo a fare molti più km del solito.
Infatti dai 10-12 mila all'anno, come minimo da questo mese ne farò almeno il doppio..
Alcuni mi consigliano glp...x il baule, altri il metano...è più economico...
A me interessa solo ke la mia leonessa vada bene...a basta!
C'è qualcuno ke mi consiglia?
grazie mille
Il mio nome è Paolo e lei è la mia leonessa:
307 Restyling 1.6 16v 110cv XS, grigio ferr, cerchi in lega 16", condizionatore bi-zona, specchietti elettrici,imm. 07/2006.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da dumpweed »

io ti consiglio il gpl, anche se costa un po' di + hai minor perdita di potenza rispetto al metano (la differenza è davvero evidente) ed una rete di distributori molto + diffusa. inoltre che io sappia il metano è più secco del gpl, quindi potresti avere problemi di lubriificazione e dover alternare cmq l'uso di metano alla benzina.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da mefisto »

padova77 ha scritto:Ciao ragazzi...
Essendo cambiate le circostanze, mi ritrovo a fare molti più km del solito.
Infatti dai 10-12 mila all'anno, come minimo da questo mese ne farò almeno il doppio..
Alcuni mi consigliano glp...x il baule, altri il metano...è più economico...
A me interessa solo ke la mia leonessa vada bene...a basta!
C'è qualcuno ke mi consiglia?
grazie mille
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile , anche se sono un tecnico qualificato) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,8 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 20 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina , mentre 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 11€) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
Finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1/2 l ogni 15000 Km), ho percorso 262000 Km (di cui oltre 200000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .
Ultima modifica di mefisto il 18/06/2009, 15:14, modificato 1 volta in totale.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da Gian »

:applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
I miei complimenti mefisto, perchè hai fatto una scelta che ti ha ripagato non solo sotto il profilo economico prettamente legato al lungo tragitto quotidiano, ma soprattutto l'aver speso bene i soldi per l'impianto.
Sono molti coloro che si sono improvvisati installatori, ma pochi coloro che realmente lavorano a regola d'arte e ancora meno quelli con coscenza. :mad:
Con ogni probabilità il fatto che ti sei rivolto ad un'azienda emiliana, la dice lunga, poichè loro a differenza di noi qui a Milano, hanno anche autobus che viaggiano a metano oltre ad aver maggior esperienza e conoscenza in virtù del maggior tempo per cui impiegano quel tipo di combustibile.
1700 € se pensi che hai fatto più di 200.000 km senza accusare nessun inconveniente, sono stati soldi spesi bene ma soprattutto in questi casi credo valga la regola dove chi "più spende meno spende".
Il motivo è molto semplice ed intuitivo da comprendere.
Se ogni settimana eri in officina a far controllare e/o regolare l'impianto avresti speso altro che quei soldi tralasciando poi l'affidabilità, perdite di tempo e inca....ture varie.
Quello che molti ancora non credono, è che il metano proprio per la sua composizione chimica CH4 (1 atomo di carbonio e 4 di Idrogeno) rende di più della benzina. Il problema è legato al giusto dosaggio e al rendimento termodinamico che ogni motore ha, poichè le camere di combustione non sono nate ottimizzate per quel tipo di combustibile.
Una dimostrazione l'ha data Lamborghini, quando su una galliardo montò un impianto a metano e incrementò senza modificare nulla le prestazioni.

In merito al GPL, crea gorssi problemi alle sedi valvole e poichè tutte le teste sono in lega di alluminio, soffrono maggiormente rispetto a quelle dei vecchi motori.
Francamente non scommetterei un centesimo sulla durata di un motore alimentato a GPL e per rendersene conto, basti leggere nella sezione 207 i non pochi problemi che stanno incontrando coloro che hanno scelto quell'auto trasformata direttamente dalla casa a GPL.
Anche la stessa casa, l'impianto lo monta sulla versione a 8 valvole e non quelle con motori a 16.
Credo che un motivo ci sarà. :scratch: :scratch:

Quando ero in procinto di sostituire la mia auto, presi in considerazione l'idea di quei carburanti alternativi.
Tuttavia dopo aver provato il gioello tecnologico che leggete in firma, mi sono subito ricreduto al punto che i diesel di oggi sono una spanna (e lo dico poichè li ho posseduti) superiori a quelli di soli 10 anni fa.
E parlo sempre di HDI per entrambi i casi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da Gian »

padova77 ha scritto:Ciao ragazzi...
Essendo cambiate le circostanze, mi ritrovo a fare molti più km del solito.
Infatti dai 10-12 mila all'anno, come minimo da questo mese ne farò almeno il doppio..
Alcuni mi consigliano glp...x il baule, altri il metano...è più economico...
A me interessa solo ke la mia leonessa vada bene...a basta!
C'è qualcuno ke mi consiglia?
grazie mille
Ciao padova77
considerando che la tua è un 16 valvole e ti invito a leggere nella sezione 207 i relativi problemi con le versioni a gpl,
personalmente valuterei l'idea del metano, fermo restando che deve garantire la massima e piena affidabilità al pari se non meglio di quella a benzina.
Personalmente, ritengo che quando uno l'auto ce l'ha bisogno per lavorare, non ha tempo e nemmeno ne vuole sentire parlare di officine se non per i soliti tagliandi.
Doversi recare per continue noie, alla fine, mi farebbe solo rimpiangere non preso la versione diesel.
Valuta accuratamente i vari preventivi e le garanzie che ti danno e come dicevo a mefisto che saluto, molte volte chi più spende prima meno spende dopo. :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
padova77
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 06/05/2009, 15:47
Località: Legnago (Vr)

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da padova77 »

Grazie mefisto e grazie gian x i preziosi consigli...
Ora nn mi resta che fare qualke preventivo e poi vi saprò dire...
Grazie ragazzi.... :thanks:
Il mio nome è Paolo e lei è la mia leonessa:
307 Restyling 1.6 16v 110cv XS, grigio ferr, cerchi in lega 16", condizionatore bi-zona, specchietti elettrici,imm. 07/2006.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da mefisto »

Gian ha scritto::applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
In merito al GPL, crea gorssi problemi alle sedi valvole e poichè tutte le teste sono in lega di alluminio, soffrono maggiormente rispetto a quelle dei vecchi motori.
Francamente non scommetterei un centesimo sulla durata di un motore alimentato a GPL e per rendersene conto, basti leggere nella sezione 207 i non pochi problemi che stanno incontrando coloro che hanno scelto quell'auto trasformata direttamente dalla casa a GPL.
Anche la stessa casa, l'impianto lo monta sulla versione a 8 valvole e non quelle con motori a 16.
Credo che un motivo ci sarà. :scratch: :scratch:
;-)
La mia 406 ST del 2000 a benzina (poi trasformata a metano) non ha avuto finora problemi di valvole : grazie alle punterie idrauliche , non esiste nemmeno la necessità di regolazioni periodiche del gioco delle stesse ; il motore tipo LFY , 1761 cm3 , potenza max 110 CV (81 KW) , per quello che mi risulta , dovrebbe avere le sedi valvole riportate .
L'impiego di GPL o metano (con un effetto lubrificante inferiore a quello della benzina) , in effetti , potrebbe creare problemi di logorio alle sedi valvole : in pratica lo stesso inconveniente che si paventava all'introduzione della benzina verde per i motori non predisposti (il piombo tetraetile della super rossa aveva sulle sedi valvola un marcato effetto lubrificante) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da Endtyme »

Gli impianti Gpl più moderni (e costosi) a iniezione liquida anzichè gassosa, non dovrebbero creare problemi con le sedi valvole...

Detto ciò, vista l'esperienza nefasta della 307 1.6 benzina a gpl (iniezione gassosa) della morosa, io continuo a preferire il diesel.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da Gian »

[-EndTymE-] ha scritto:Gli impianti Gpl più moderni (e costosi) a iniezione liquida anzichè gassosa, non dovrebbero creare problemi con le sedi valvole...

Detto ciò, vista l'esperienza nefasta della 307 1.6 benzina a gpl (iniezione gassosa) della morosa, io continuo a preferire il diesel.
Quoto soprattutto se i diesel sono di ultimissima generazione con le doppie turbine :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
padova77
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 06/05/2009, 15:47
Località: Legnago (Vr)

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da padova77 »

Ciao ragazzi... sono passato proprio oggi a fare un preventivo e mi hanno kiesto 1400€ (senza bombole) finito e collaudato.
Ke dite... sono troppi?
Grazie
Il mio nome è Paolo e lei è la mia leonessa:
307 Restyling 1.6 16v 110cv XS, grigio ferr, cerchi in lega 16", condizionatore bi-zona, specchietti elettrici,imm. 07/2006.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da Retz »

20-25mila km all'anno non sono poi moltissimi.. :roll:
potresti anche pensare di non fare niente ;-)

dipende da quanto vuoi tenere quest'auto..
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
padova77
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 06/05/2009, 15:47
Località: Legnago (Vr)

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da padova77 »

Retz ha scritto:20-25mila km all'anno non sono poi moltissimi.. :roll:
potresti anche pensare di non fare niente ;-)

dipende da quanto vuoi tenere quest'auto..
si è vero... 20-25 mila km all'anno nn sono molti... xò tenendo conto ke di media fa 13 km/l, in un anno vengo a spendere circa 2000€ in benzina :shock: :pale:
secondo la macchina ha 3 anni di vita e a percorso 31000 Km.... sarebbe un peccato cambiarla... :cry:
Il mio nome è Paolo e lei è la mia leonessa:
307 Restyling 1.6 16v 110cv XS, grigio ferr, cerchi in lega 16", condizionatore bi-zona, specchietti elettrici,imm. 07/2006.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da Retz »

allora, fra le due soluzioni, io voto GPL..
anche perchè qui da noi trovi rifornimento quasi ovunque, col metano invece diventi scemo.. perdi molto spazio in baule, perdi un pelo di prestazioni, e devi fermarti tutte le volte che puoi a fare il pieno :oops:

certo, col metano risparmi un po' di più ma.. che vitaccia :?
ho tanti amici che hanno metano e mi dicono sempre che loro pagano meno, loro pagnao meno, loro pagano meno ma.. poi di che vadano in vacanza col baule pieno o che saltino un distributore col metano per 2 giorni di seguito.. :razz:

ora come ora se avessi un benziana io farei gpl (tanto è vero che mi son preso una 207 ecoGPL :mrgreen: e ne sono molto contento.. niente a che vedere con un bel diselozzo vecchio tipo, chiaro, che forse a qusto punto avrebbe fatto comodo anche a te :oops: )

ciaoooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da Gian »

Piccolo OUT:
Caspita ma siete (Retz e padova 77 che ovviamente saluto) :drunken: :applause: :applause:
dicevo siete entrambi dello stesso paese
Bello condividere anche la stessa passione :thumbright:
Fine OUT
Speriamo non mi censurino [-o<
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gunters
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/06/2009, 18:56

Re: Impianto gas o metano??

Messaggio da gunters »

Mefisto, ti faccio anch'io i miei complimenti. Ho una 307 XS 1.6 messa a metano a 1000 km. Attualmente ho percorso 170.000. Anch'io devo fare circa 100 km al giorno per andare al lavoro. Se sei riuscito a fare cosi' tanti km, allora anch'io posso superare i 200.000. Ho sempre fatto la manutenzione regolare. Forse ha iniziato a consumare un pò di olio, ma in quantità trascurabile.
E non si è mai rotto nulla di serio. Ho fatto la distribuzione a 123.000 e la frizione due giorni fa.
A volte mi verrebbe voglia di cambiarla, ma si può tradire chi ti ha servito per anni così?

A proposito, mi presente perchè mi sono iscritto oggi: Emanuele di Marina di Carrara.

Torna a “307 - Generale”